- 14 giugno 2022
Banche, nel 2021 risparmiati 893 milioni sul costo del personale
Al Consiglio nazionale della Fabi, il segretario generale Lando Maria Sileoni, mette i primi tasselli per il rinnovo del contratto dei bancari Abi: «Basta pressioni commerciali e tempi rapidi»
- 15 dicembre 2021
Così le banche italiane assumeranno 9mila giovani
Gli ingressi previsti nei primi cinque istituti. Il segreto del ricambio? Gli strumenti contrattuali innovativi definiti da Abi, banche e sindacati, dove i giovani continuano a iscriversi
- 14 luglio 2021
Banche, offerte commerciali ancora senza controllo
A quattro anni dall’accordo che ha creato l’organismo per le politiche commerciali e il clima aziendale, Abi e sindacati bancari tentano il rilancio
- 12 maggio 2020
La regola sarà un cliente ogni bancario, ma gli sportelli tornano senza appuntamento
Abi e i sindacati hanno condiviso soluzioni solidaristiche, come il ricorso alla “banca del tempo”, per consentire ai genitori di far fronte alle esigenze di cura dei figli under 14, in questa fase in cui, in Italia, diversamente da altri paesi europei, le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse
- 29 aprile 2020
La Fase 2 arriva anche in banca: le nuove regole dal 4 maggio
Patto tra lavoratori , clienti ed aziende che si basa sul reciproco senso di responsabilità e fiducia: distanza oltre un metro, divisori negli open space, mascherine, lavoro agile o presenze alternate: in caso di febbre o sintomi non entrare in azienda
- 30 marzo 2020
I sindacati ad Abi: aumenti incompleti per chi aveva l’ex salario di ingresso
Secondo Fabi, Fisac, First, Uilca e Unisin in alcune aziende e gruppi non sono stati riconosciuti gli incrementi retributivi e arretrati stabiliti col rinnovo del contratto per i bancari con l’ex salario di inserimento
- 25 marzo 2020
In banca solo su appuntamento, distanza di almeno un metro e mascherine ai dipendenti
Dopo la minaccia di sciopero dei sindacati (Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin) raggiunto un nuovo accordo con Abi per tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori. Sileoni (Fabi): Importante passo avanti - Poloni (Abi): Attenzione alla salute prioritaria
- 15 gennaio 2020
L’Abi dà il via libera al nuovo contratto dei bancari
L’accordo prevede un aumento di 190 euro in tre anni.
- 24 novembre 2019
Lavoro: in banca si fanno largo quadri, donne e over 50
Tra i bancari le quote rosa sono il 46,2% e negli ultimi vent’anni sono cresciute di oltre il 15%. Poche però le donne che hanno incarichi di vertice
- 07 novembre 2019
Contratto dei bancari, gli istituti offrono un aumento di 135 euro
Il negoziato che interessa quasi 300mila lavoratori è cominciato con la richiesta dei sindacati di un aumento di 200 euro.
- 31 ottobre 2019
Bancari, gli inquadramenti rischiano di far saltare il rinnovo del contratto
Più ottimismo tra le parti ma sarà cruciale l’incontro del 6 novembre. Per i sindacati la proposta di Abi è inaccettabile ma c’è disponibilità a discutere
- 25 ottobre 2019
Bancari, in stallo il rinnovo del contratto. Si negozia sull’aumento
Abi e i sindacati si sono concessi ancora un incontro prima di scoprire tutte le carte sul rinnovo dell’accordo che riguarda quasi 300mila lavoratori
- 30 luglio 2019
Bancari, salta incontro Abi-sindacati sul contratto
Le parti hanno convenuto di rimandare al 23 settembre la ripresa del negoziato che riguarda 290mila lavoratori
- 04 luglio 2019
Abi e sindacati, negoziato al via Posizioni distanti sul contratto
La previsione dell’inflazione all’1% sembra il primo convitato di pietra di Palazzo Altieri dove ieri, la presentazione dello Scenario dell’attività bancaria ha portato la banche e i sindacati ai due capotavola del tavolo verde attorno a cui si svolge la trattativa. I sindacati, nella loro
- 02 ottobre 2018
Staffetta generazionale in banca. Arriva il part time per gli over 60
È da più di 35 anni che in Italia si parla di staffetta generazionale tra lavoratori senior che vanno in part time e giovani che entrano per un numero di posti corrispondente alla riduzione di orario. Ad introdurla fu infatti la legge 863 del 1984 che però non ha avuto molto successo. La normativa
- 07 marzo 2018
Nodo 3.500 esuberi e aumento di 85 euro nel nuovo contratto delle Bcc
Sarà una razionalizzazione che investirà il 10% dei lavoratori, quella che dovrà gestire il prossimo contratto delle banche di credito cooperativo. «Il settore ha ampi margini di crescita sia in termini di efficienza che di produttività», interpreta il responsabile del servizio relazioni sindacali
- 07 luglio 2017
Per le banche conto da 5 miliardi
Non passa settimana, ormai si potrebbe quasi dire giorno, in cui l’industria bancaria non sia associata alla parola esuberi. Nel settembre del 2016, l’allora premier Matteo Renzi, durante il forum Ambrosetti a Cernobbio, si sbilanciò fino a dire che nei prossimi dieci anni sarebbero avvenute
- 14 giugno 2017
Il sindacato dei bancari chiede una regia comune sulle crisi
Il contratto collettivo nazionale dei bancari non si tocca. E non saranno certo le crisi delle banche popolari venete e del Monte dei Paschi ad aprire la strada alle deroghe. Al 123esimo consiglio nazionale della Fabi, il segretario generale, Lando Maria Sileoni chiede all’Abi «un accordo
- 17 marzo 2017
Veneto Banca e Bpvi alla Bce: fusione unica via di salvezza
Due lettere distinte, due risposte separate, che contengono, però, tra le righe, lo stesso appello: non ci può essere altra via per la sopravvivenza delle due ex popolari venete se non quella della fusione, la quale deve essere supportata dagli aiuti di Stato, strumento fondamentale per una
- 02 marzo 2017
Bancari, dall’Abi aperture al dialogo sul contratto unico
Gli autonomi della Fabi alzano la palla della riapertura del dibattito sul contratto nazionale dei bancari. Il segretario generale, Lando Maria Sileoni, ieri alla convention “Behind the lines” ha detto: «É necessario riaprire subito il dibattito sul contratto nazionale dei 311mila lavoratori