CASCO
Trust project- 20 gennaio 2023
Monopattini, stretta in arrivo: limite di velocità a 20 km/h
Il ministro Salvini: «Stiamo lavorando perché alcuni mezzi a due ruote come i monopattini, che troppo spesso sfrecciano senza regole, limiti e controlli ovunque, raggiungendo anche velocità elevate e pericolose, non possano più essere venduti e acquistati»
- 17 gennaio 2023
Peugeot Xp400
Il 2023 segna il ritorno della Casa francese nel mercato italiano. La punta di diamante dell'offerta è l’Xp400, un maxiscooter declinato in due allestimenti – Allure e il più ricco Gt, con parabrezza fumé, protezioni tubolari con faretti aggiuntivi e cerchi a raggi – costruito in Francia. Peugeot
- 15 gennaio 2023
App e sensori: così la tecnologia ha conquistato le piste da sci
Caschi geolocalizzabili, maschere con microchip, software e abbigliamento tecnico sono le nuove frontiere del maggiore sport invernale. E non importa se sei solo uno sciatore della domenica
- 10 gennaio 2023
Piaggio Beverly 400 Hpe (4.485 immatricolazioni)
Fratello maggiore del 300, il Beverly 400 (6.500 euro, 1000 in più del 300) offre più potenza per affrontare autostrade e sorpassi con maggior souplesse. Il monocilindrico di 399 cc eroga 35,4 cv (quasi 10 in più del 300) e spinge forte fin dai primi metri con una ripresa decisa. Ben a punto la
- 10 gennaio 2023
Sym Symphony 125 St (4.597 immatricolazioni)
Il ruote alte della Casa taiwanese ha un look sportivo e sfoggia luci a led, un display completamente digitale, la presa Usb, sospensioni posteriori regolabili e un sottosella spazioso (vi entrano due caschi jet). Il telaio è in tubi d'acciaio e le ruote sono entrambe da 16”. L'impianto frenante
Piaggio Liberty 125 Abs (5.163 immatricolazioni)
Il ruote alte di Piaggio (l'anteriore è da 16”, la posteriore da 14”) offre spazio anche ai piloti più alti, mentre la sella bassa consente anche ai meno dotati di cm di toccare terra con entrambi i piedi. Ha un sottosella in cui stipare un casco jet e un retroscudo con uno vano portaoggetti da 2
Yamaha Tmax (5.650 immatricolazioni)
Il primo maxiscooter è al sesto posto, una posizione significativa per un modello che da anni è vendutissimo e amato dagli appassionati, nonostante il prezzo non proprio contenuto: oggi sfiora i 14mila euro. Caratterizzato da sempre da un'indole sportiva, il Tmax offre una posizione di guida
Honda Sh 350 (6.586 immatricolazioni)
Il più grande degli Sh di Honda sfoggia un monocilindrico raffreddato a liquido di 329,2 cc, brillante e pronto: forte di una potenza massima di 29,4 cv, raggiunge rapidamente i 130 km/h, velocità che consente di affrontare anche tragitti medio-lunghi. In città conserva la caratteristica degli Sh,
- 03 gennaio 2023
Rimini, sul monopattino solo se sobri: app del comune per prevenire incidenti
L’estate prossima sarà introdotta nella città romagnola una «prova di reazione» «anti sbronza» già sperimentata in altre nazioni. Senza, non si guida
- 26 dicembre 2022
Il caro energia spinge i prezzi degli skipass fino a +25%
Rialzi per Abetone, Roccaraso e Campo Felice. Nel Cimone prezzi differenziati a seconda dei giorni della settimana. Nei Monti Sibillini niente aumenti per fidelizzare i clienti
- 22 dicembre 2022
Sicurezza stradale, più controlli di notte. Monopattini verso obbligo di targhe e casco
Educazione nelle scuole, si valuta l’ipotesi crediti
- 21 dicembre 2022
Sym Maxsym 400, come va e quanto costa il maxi scooter
Profondamente rinnovato nel 2021, il midi di Sym ha ora un aspetto moderno e accattivante, è più leggero e monta un motore più prestazionale ai bassi e medi regimi. Comodo anche in due, si candida a mezzo tuttofare
- 20 dicembre 2022
Per La Martina un futuro sempre più globale, dal polo ai resort a tema
La visione di Adrian Simonetti, presidente del marchio fondato dal padre Lando nel 1985: «Eventi e servizi per portare la nostra storia in tutto il mondo»
- 15 dicembre 2022
Codice della strada, stretta anti-stragi: dal ritiro patente a vita ai monopattini, ecco le ipotesi
Il tavolo sulla sicurezza stradale
- 27 novembre 2022
Giacomo Agostini, la leggenda della moto azzurra (prima di Rossi e Bagnaia)
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi