casato
Trust project- 06 febbraio 2023
Enoturismo, le cantine italiane inseguono il sogno americano
Negli Usa il peso sul fatturato delle visite ai vigneti tocca il 70%, in Italia solo il 6% nelle grandi aziende agricole e il 14% nelle piccole: per crescere occorre ampliare e segmentare l’offerta
- 30 dicembre 2022
Addio a Francesca Cinelli Colombini, la signora del Brunello
Aveva 92 anni. Tra le fondatrici dell’associazione Donne del vino. Sua l’istituzione del premio Casato Prime donne
- 28 settembre 2022
La nobiltà della terra e del lavoro del Sud hanno sapore di liquirizia
È cambiata la liturgia del produrre, si sono ridotti gli intervalli e perfezionate le modalità, ma per gli Amarelli ricavare liquirizia era e rimane un atto di fiducia nei valori della terra e nei principi di un’economia con un valore etico
- 14 settembre 2022
A Chiara Beghelli il premio Casato Prime Donne per il podcast “Start”
La giornalista sarà premiata sabato a Montalcino per aver raccontato in modo e attraverso un canale innovativo il territorio. La 22esima edizione organizzata dalla cantina Casato Prime Donne, la prima a guida interamente femminile
- 30 luglio 2022
Le cinque serie tv da non perdere in agosto: è tempo di entrare nella “casa dei draghi”
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 30 maggio 2022
Riscoprire Trento, la città del Concilio e dei principi vescovi
Crocevia tra il mondo latino (cattolico) e quello tedesco (in buona parte protestante), fu scelta dal papa Paolo III per il Concilio quale «sito commodo, libero, e a tutte le Nazioni opportuno». Oggi può essere la degna cornice per discutere di economia non più globale e della nuova geopolitica Est-Ovest
- 04 aprile 2022
Fra gusto, storie e mito, il progetto Levantina insegue l’Oriente
L’associazione Myth Euromed dà vita a un itinerario da Venezia ad Atene, con tappe lungo tutto il bacino Adriatico e Ionico, insieme a scrittori e chef per raccontare le identità della Magna Grecia contemporanea
- 16 dicembre 2021
Maserati Biturbo, una coupé “quasi berlina” che entusiasma ancora oggi
De Tomaso volle che la macchina avesse prestazioni inavvicinabili dalla concorrenza: oggi un buon esemplare si trova intorno ai diecimila euro
- 12 novembre 2021
Buone prestazioni e robustezza leggendaria per le Fiat 1.300 e 1.500
Dimensioni giuste, proporzioni perfette ed equilibrato uso di parti cromate ne fecero una delle berline più accattivanti degli anni 60
- 26 marzo 2021
Con la Murciélago la Lamborghini scopre la qualità di casa Audi
È il momento ideale per metterla in collezione, ma attenzione alle false 670-4 SV e a scegliera con il cambio manuale
- 08 marzo 2021
Signora di Ninfa e del «Gattopardo»
Tornata dopo la guerra a Roma, volle subito prendere parte attiva alla ricostruzione, promuovendo la rivista «Botteghe Oscure», che uscì dal 1948 al 1960. Gli fu preziosa l’assidua collaborazione di Giorgio Bassani. Ma la partecipazione italiana fu corale. Per semplificare è sufficiente trarre
- 11 gennaio 2021
Il valzer delle poltrone negli studi legali
I lateral hire tra studi legali stanno cambiando origine e dimensione, acquistando una forma spesso collettiva. “Insieme” è l’altra parola spesso sottesa nelle comunicazioni degli studi
- 27 ottobre 2020
Con la «Deauville» Alejandro De Tomaso sfidava Maserati e Mercedes
Oggi vale tra i cinquanta e i sessantamila euro per un esemplare in ottime condizioni e la tendenza, pur senza strappi, verrà consolidata
- 09 ottobre 2020
Botticelli in asta esentasse
Il ritratto di giovane uomo da Sotheby’s in gennaio.Il miliardario Solow lo offre in asta a 80 milioni di dollari, attraverso la sua fondazione d’arte, godendo delle detrazioni fiscali per opere di filantropia con un risparmio di 33 milioni
- 07 settembre 2020
Royal family: Harry e Meghan chiudono i conti con la Regina e rimborsano 2,4 milioni di sterline
Un portavoce del duca di Sussex ha precisato che il pagamento è stato finanziato con parte delle entrate del contratto multimilionario firmato di recente dal secondogenito di Carlo e Diana e da Meghan con il colosso televisivo americano Netflix per produrre diverse trasmissioni
- 11 luglio 2020
Meno male che Emanuele Filiberto c’è
L’erede Savoia annuncia la nascita di Realtà Italia, movimento che potrebbe diventare partito. Ma sembra uno spin-off della sua catena di street food
- 18 maggio 2020
Range Rover Evoque P250, la nostra prova del suv mild hybrid
La più piccola delle Range Rover a quanto promette il Dna del casato aggiunge un carico di tecnologie che nessuna consanguinea ancora offre in modo così esteso
- 20 marzo 2020
Orgogliosamente 500
La nuova interpretazione della 500 pur essendo frutto di un progetto nato da un foglio bianco e abdicando ai carburanti, non rinnega l'appartenenza a un casato iconico. Anzi, la ribadisce con forza. Infatti, sul frontale campeggia a caratteri quasi cubitali il logo 500, anziché quello Fiat. Viene