Casalnuovo
Trust project- 03 febbraio 2023
Eleganza e versatilità, così la sartoria napoletana conquista i giovani
Le nuove generazioni amano abiti personalizzati e insieme accessibili, senza rinunciare alla qualità: il racconto di tre aziende nate e che stanno crescendo sotto il Vesuvio
- 24 febbraio 2022
Top 10 bandi. Edilizia militare a Taranto: gara da 17,5 milioni per la caserma sommergibili Farinati
A Genova bando Pnrr da 8,2 milioni per i lavori di realizzazione del Palazzo della Salute della Valpolcevera
- 23 novembre 2021
Il franchising Nomasvello vede il traguardo dei 200 centri estetici
Tre nuove aperture in Lombardia entro fine anno e poi inaugurazioni dalla Campania alla Puglia passando per Lazio e Calabria
- 21 giugno 2021
Napoli-Bari, a Webuild e Pizzarotti la tratta Orsara-Hirpinia da oltre un miliardo
Appalto integrato aggiudicato in via definitiva da Rfi: 28 chilometri, di cui 27 in galleria
- 29 marzo 2021
Napoli Bari, montato il primo ponte sulla linea ferroviaria ad Alta velocità
Grazie all’impiego di 18 carrelli elevatori e nuove tecnologie l’installazione è avvenuta in sole dieci ore: si tratta del primo di tre cavalcavia
- 22 giugno 2020
Accordo nel centrodestra sui candidati alle Regionali
Correranno Francesco Acquaroli per le Marche, Stefano Caldoro per la Campania, Susanna Ceccardi per la Toscana, Raffaele Fitto per la Puglia. Intesa anche per i Comuni
- 12 giugno 2020
Isaia & Isaia, riaperture senza tagli al personale né sconti
Il marchio maschile sartoriale napoletano ha speso 60mila euro per tutte le attività di sanificazione delle boutique e della sede produttiva di Casalnuovo
- 19 novembre 2019
Senzadubbiamente Cetto è un re
Dal 21 novembre il terzo capitolo della «Trilogia d’u pilu», inventata da Antonio Albanese. La Qualunque è costretto a scendere di nuovo in politica, ma non si tratta più di elezioni locali. In ballo c’è la scelta tra monarchia e repubblica. Alla base di tutto un segreto sulle origini dell’imprenditore calabrese, finalmente svelato
- 23 maggio 2019
I nuovi bandi al Sud: Portici mette in sicurezza le strade delle Universiadi per 2,7 milioni
Air Avellino completa la rimodulazione funzionale e distributiva dell'autostazione per 4,3 milioni
- 18 gennaio 2019
Cosa e dove mangiare: i consigli di una «stella» Michelin
Aveva lasciato Savoia di Lucania a 16 anni per fare la gavetta e crescere al fianco dei più grandi chef d'Italia, da Paolo Teverini a Gianfranco Vissani («il numero uno sulla materia prima, ha una conoscenza assoluta degli ingredienti»). Poi, per dieci anni, si era riavvicinato a pochi chilometri
- 26 ottobre 2018
Nasce la Fondazione Isaia tra storia, tecniche e lingua dei sarti
Tenuta a battesimo la neonata “Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo”, che del binomio moda e cultura fa la propria ragione di esistere. L’iniziativa è di Isaia & Isaia, azienda nata dalla tradizione sartoriale napoletana e oggi affermata anche all’estero che da tempo dedica risorse e progetti
- 02 marzo 2017
Linea Av/Ac Napoli-Bari: aggiudicata maxi-gara per la Napoli-Cancello
Passo in avanti per la costruzionedella nuova linea Alta velocità/Alta capacità Napoli-Bari. È stata aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori della variante Napoli-Cancello. L’appalto è stata assegnato da Italferr, società di ingegneria del Gruppo Fs Italiane,
Suicida per video hard, a Napoli i funerali. Quattro indagati per diffamazione
Si sono svolti oggi pomeriggio a Casalnuovo, in provincia di Napoli, i funerali di Tiziana, la 31enne che si è suicidata dopo la diffusione sul web, contro la sua volontà, di suoi video hard. Per la morte della donna ci sono quattro indagati per diffamazione: si tratta degli amici ai quali Tiziana