- 17 novembre 2022
La crescita del vino sui canali digitali passa da Instagram: +20% di follower
Ricerca Omnicom Pr Group Italia sulla presenza e l’attività online delle cantine italiane, dai social all’ecommerce
- 13 novembre 2022
Le sorelle del Barolo e la diversità delle Langhe, patrimonio da salvare
In una casa piena di luce, con l'allegria di un cane e di una neonata, le signore del vino riflettono su famiglia, imprenditoria e speculazione (che non paga mai)
- 28 ottobre 2022
Caprai, i vini delle colline umbre puntano ai mercati internazionali
L'ad Marco Caprai scommette su qualità, sostenibilità e il rapporto con il territorio per crescere nel mondo: «L'immagine dell'Italia è strategica. Servono stabilità e meno burocrazia»
- 04 settembre 2022
Isgrò: «Non mi piace la cancel culture. Le mie cancellazioni sono desiderio di verità»
Emilio Isgrò, classe 1937, è l’artista che ha inventato la “cancellatura”. Qui racconta il suo percorso artistico, gli anni del giornalismo e il significato delle sue opere
- 27 giugno 2022
Hausbrandt riparte e diversifica dal caffè al vino fino alla birra
L’azienda festeggia i 130 anni di storia con un fatturato a 73 milioni
- 13 dicembre 2021
La Brexit non frena la voglia di Made in Italy degli inglesi
Ci sono 20 miliardi di motivi commerciali che legano Italia e Regno Unito: è il peso dell’interscambio tra i due paesi. E la bilancia pende tutta a vantaggio dell’Italia: l’export vale 15 miliardi, l’import solo 5 miliardi. Un tesoretto che rischia di perdersi, tra i postumi del mondo Covid (più
- 13 ottobre 2021
Da «agile» a «ibrido»: così sarà il lavoro post-Covid
L’86% delle aziende ha confermato la modalità a distanza nel 2021 e due terzi lo farà in futuro con un mix tra presenza e remoto
- 16 luglio 2021
Incentivi per il rientro in ufficio? Più welfare «verde» e orari flessibili
Un’azienda su due sta valutando di riprogettare gli spazi lavorativi, per differenziarli, ampliarli o ridurli. Si va verso un modello ibrido di lavoro e crescono le iniziative di welfare verde
- 10 maggio 2021
Monografie d’impresa, due aziende venete sul podio dei vincitori
La premiazione è fissata per il prossimo 3 luglio a Verona. I riconoscimenti di Omi a Dolci Colori di Verona e alla veneziana Mavive
- 15 aprile 2021
Accordo Ice-Tannico, export più facile per 400 piccole cantine
Partnership per il supporto all'espansione estera di produttori italiani attraverso la piattaforma WinePlatform
- 20 febbraio 2021
Barolo a emissioni zero: trattori a biometano nelle vigne Fontanafredda
Nel 2021 le uve della microzona Vigna La Rosa saranno vendemmiate utilizzando due trattori a biometano di Fpt Industrial. L’obiettivo produrre nel 2025 le prime bottiglie del nobile rosso piemontese “100% green”
- 01 ottobre 2020
Il vino cinese sbarca in Italia a ottobre con le etichette di Château Changyu Moser XV
Quattro le referenze di pregio scelte per il nostro mercato due vini bianchi e due rossi che saranno disponibili in enoteche e ristoranti
- 26 maggio 2020
Effetto Covid sul vino: in fumo 2 miliardi. Persa in 3 mesi la crescita di 5 anni
Secondo lo studio su 215 principali società di capitali italiane a pesare sulle minori entrate saranno la contrazione dell’export e la chiusura del canale horeca nazionale e internazionale
- 08 aprile 2020
Dimenticare in fretta l’amaro calice
Le ripercussioni dell'emergenza coronavirus, dopo le difficoltà provocate sia dalla politica di Donald Trump sui dazi sia dalla Brexit. È una concomitanza di fattori che può trasformare il 2020 nell’annus horribilis del vino Made in Italy. Le nostre aziende fanno i conti con la crisi e cercano di prefigurare gli scenari futuri. Partendo dal mercato cinese, che inizia a dare segnali di ripresa
- 18 marzo 2020
Coronavirus, nuovi business e solidarietà dal food&wine italiano
Dalle donazioni in denaro o in natura alle nuove iniziative per sostenere gli affari anche in tempo di coronavirus
- 17 marzo 2020
Sostenibilità, a Vicenza aziende agroalimentari montane con passaporto green
Da Maculan a Rigoni di Asiago, impronta ambientale certificata a livello internazionale per 7 realtà agroalimentari
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 25 febbraio 2020
Vendemmia d’artista Ornellaia, l’etichetta cambia colore con il calore della mano
Per la 12esima edizione dell’asta in programma il 30 aprile, l’etichetta d’autore – che rappresneta una eclissi – è stato scelto l’artista italo-argentino Tomas Saraceno
- 18 febbraio 2020
Vino, Masi si allea con Santa Margherita sul mercato Usa
Partnership nel contesto d’incertezza sui dazi: il ruolo chiave dell’Istituto grandi marchi