Casa Ricordi
Trust project- 22 febbraio 2023
L’Italia sempre al primo posto come luxury destination
Nel suo Luxury Report annuale, Virtuoso, il più grande network mondiale di agenzie di viaggio di alto livello, fa le sue previsioni sulle destinazioni del 2023: l’Europa è sempre in testa tra i turisti HNW, e in particolare l'Italia, al primo posto da anni tra le mete di super lusso, seguita da
- 24 ottobre 2022
Tsarabanjina, l’isola dei cuori dove la natura sbalordisce
Nell’arcipelago delle Mitsio, al largo dell’isola africana, sorge un paradiso dove nuotare tra pesci multicolore, tartarughe e balene. E dove vivere come contemporanei (e comodi) Robinson Crusoe
- 18 settembre 2022
Le versioni dimenticate e censurate
La programmazione regolarmente include non solo i titoli più popolari del grande maestro, ma anche quelle opere che si ascoltano solo di rado
- 16 gennaio 2022
L'altro Zandonai: pubblicate per la prima volta tutte le liriche da camera
Molto popolare nei primi decenni del secolo scorso, ma quasi dimenticato dopo la sua scomparsa...
- 16 dicembre 2021
Alla riscoperta del compositore Riccardo Zandonai
In libreria per i tipi di Edizioni Curci, “Liriche per canto e pianoforte”, di Giorgio Fasciolo con prefazione di Diego Cescotti
- 18 maggio 2020
Paganini e il trillo del Cannone
Il grande musicista “chiede una mano particolare, aperta, con muscoli e tendini di notevole elasticità”
- 10 novembre 2019
Torna la Music Week: perché Milano è la capitale della musica
Torna la settimana dedicata alla filiera del settore. Che ai piedi del Duomo continua a crescere: boom di pubblico ai concerti e discografia in crescita. La kermesse diventa associazione di scopo
- 18 dicembre 2018
I con e senza (canditi), le ricette per il Panettone 2018
C’è chi ama il tradizionale e quello invece rinnovato o salutista. Ecco i tanti panettoni che possiamo mangiare o regalare durante queste feste.
- 16 dicembre 2018
I manifesti del ‘900 alla prova del mercato: non brillano i risultati di Bolaffi e Cambi
A novembre due le aste dedicate ai manifesti che ArtEconomy24 aveva anticipato nel focus dedicato a questa tipologia di collectible. La prima il 6 novembre proposta dalla casa d'aste Bolaffi, pioniera nel portare all'incanto i manifesti e i poster, in un'asta denominata “Arti del Novecento” dove
- 04 novembre 2018
Dalle lettere di Casa Ricordi emergono i rapporti tra musica, economia e politica
L'Archivio Storico Ricordi pubblica per la prima volta online
- 22 settembre 2017
La Champions League a Radio24. Cafu e Chivu: «È il trofeo dei sogni, e presto lo vincerà un’italiana»
Tintinna, quando Carlo Genta la sfiora appena con una penna, suscitando l’ira e la preoccupazione dei bodyguard. E risplende, tanto che ti ci puoi rimirare dentro. Ma quello che più t’affascina e ti colpisce sono proprio i manici, quelle Grandi Orecchie che solo che la solleva al cielo da
- 16 dicembre 2013
La Scala secondo Alexander Pereira: tradizioni e radici come parole d'ordine
«È stato fatto un favoloso lavoro», esordisce squillante Alexander Pereira, nella sua prima conferenza da prossimo sovrintendente della Scala, dove si
- 30 novembre 2012
Al Donizetti di Bergamo la «Serenata al vento» di Finzi: 75 anni fa l'opera fu bloccata dalle leggi razziali
Un tutto esaurito che arriva con 75 anni di ritardo, ma consente comunque alla storia di prendersi una significativa rivincita. Era il 1937, quando Aldo Finzi
- 05 settembre 2012
Senza fine - Gino Paoli
Gino Paoli è uno dei più celebrati e longevi cantautori della musica italiana. Il suo percorso artistico è arricchito dagli incontri...