- 01 febbraio 2022
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Thomas Girst
Il global head of cultural engagement del gruppo Bmw bilancia racconta le sue scelte: i podcast d'attualità, le letture e, per la moda, uno speciale couturier nel centro di Como.
- 10 gennaio 2022
Un'idea nata da una partita di polo dà vita a una rivoluzione imprenditoriale
Una semplice domanda (come proteggere il vetro di un orologio in campo?) crea uno dei segnatempo più famosi della storia e la prima cassa reversibile.
- 11 febbraio 2021
San Valentino al cinema: i baci più belli della storia
Si avvicina il giorno degli innamorati e per celebrarlo abbiamo pensato a una lista di 10 tra i baci più memorabili visti sul grande schermo
- 16 settembre 2020
Jean-Claude Ellena: tutte le mie fonti di ispirazione risuonano nei miei profumi
Uno dei nasi più famosi rivela i suoi interessi che spaziano dall'arte al design, dai libri ai film. E apre l'agenda dei suoi indirizzi segreti
- 13 maggio 2019
Doris Day, addio alla ragazza acqua e sapone che stregò Hitchcock
Non bisognava lasciarsi ingannare da quel visino dai tratti sottili, la vita esile, il portamento da uccellino. Doris Day, morta quasi centenaria, a 97 anni di polmonite, era una donna tenace. E molto meno eterea di quella figuretta che passava indenne da un fusto all'altro, che fosse Rock Hudson o
- 13 maggio 2019
Addio a Doris Day, attrice che cantò «Que sera sera» per Hitchcock
La chiamavano fidanzata d’America. Apparteneva a quella formidabile generazione di artisti completi che fece grande Hollywood: cantare o recitare per lei non faceva differenza. Se n’è andata a 97 anni d’età a seguito di una polmonite Doris Day, protagonista tra gli anni Cinquanta e Sessanta di
- 24 aprile 2019
Sandro Ferrone, da Roma al mondo una storia di fast fashion «made in Italy»
Roma, 1962: una telefonata arriva nella notte fra il 9 e il 10 aprile nella villa di Sophia Loren e Carlo Ponti sull’Appia Antica. È Cary Grant che annuncia all’attrice la sua vittoria dell’Oscar come miglior attrice per “La Ciociara”, il film di Vittorio De Sica girato due anni prima di cui è
- 04 maggio 2018
Il Plaza di New York venduto per oltre 500 milioni di euro
Il celebre Plaza di New York – a meno di colpi di scena e dopo intricate trattative – dovrebbe essere venduto il prossimo 25 giugno per 600 milioni di dollari (quasi 502 milioni di euro).I compratori sono Shahal Khan, fondatore della White City Ventures di Dubai, e Kamran Hakim, un immobiliarista
- 24 ottobre 2017
Festa del cinema di Roma: tutti i film della selezione ufficiale
Ecco i 39 film e documentari della selezione ufficiale della Festa del cinema di Roma, di cui 3 in collaborazione con Alice nella città. È questo il carnet dell’edizione 2017 della kermesse romana,che si svolge dal 24 ottobre al 5 novembre all’Auditorium Parco della musica di Roma.
- 18 luglio 2017
Notorious Pictures, da start-up a piccola star della distribuzione nel cinema
“No-no-notorious!”. Se è la hit del 1986 dei Duran Duran ad accogliere al centralino chi telefona a Notorious Pictures, un motivo c'è. Il nome della società è infatti ispirato proprio all'omonimo album del gruppo britannico che, a sua volta, si rifaceva a una serie di film di successo di Alfred
- 14 agosto 2015
Pebble Beach: il made in Italy sfila al concorso d'eleganza Usa
Appuntamento irrinunciabile per i grandi collezionisti d'automobile, ma anche per chi trovandosi in California non vuole perdere l'occasione di ammirare una parata di vetture esclusive o di assistere ad aste in cui vengono “battute” rarità di ieri e di oggi, il Concorso d'Eleganza di Pebble Beach
- 05 febbraio 2015
Il nuovo look dei politici anti-austerity / Pedro Sanchez
Le Monde lo ha definito “il Cary Grant latino”, ma non ci soffermeremo sul suo volto e la sua innegabile prestanza, che per molti hanno scalzato Antonio Banderas dal podio dell’uomo più bello di tutta la Spagna. Perché la bellezza a volte è colpevole di bastare a se stessa e immobilizza i moti di
- 02 febbraio 2015
Negli Emirati dove il caviale si abbina all’oro
Acqua. Tra un assaggio di caviale e l'altro è bene sciacquarsi la bocca con l'acqua minerale.Titanic. A bordo del Titanic non era previsto il caviale, servito invece sui gemelli Olimpic e Gigantic.