- 26 aprile 2022
Eurojersey cresce con l’innovazione e la sostenibilità misurabile
Efficienza della produzione, ricerca costante sui tessuti e investimenti in tracciabilità: la strategia dell’azienda lombarda per continuare il suo percorso di sviluppo
- 08 aprile 2022
L’intimo d’avanguardia spinge l’innovazione tessile
La crescente importanza dell’inclusività nella moda proietta il segmento verso i 7 miliardi di dollari, fa moltiplicare i marchi e offre nuove opportunità ai produttori di tessuti tecnici
- 25 novembre 2021
Elisabetta Franchi vince il premio Imprenditore dell’anno di EY
Fondatrice del brand omonimo di abbigliamento da donna e amministratore unico della Betty Blue, azienda innovativa anche per l’organizzazione interna e l’attenzione alla sostenibilità
- 28 giugno 2021
Eurojersey ai consumatori: fate acquisti consapevoli
Eurojersey è l’azienda del gruppo Carvico specializzata in tessuti tecnici indemagliabili dalle alte performance e fatti con fibre man made. Fiore all’occhiello della produzione è la gamma Sensitive Fabrics, tessuti realizzati in modo da ridurre l’impatto sull’ambiente e che, soprattutto, durano
Carvico indica la strada per la sostenibilità realistica
La presidente Laura Colnaghi: «Nessuna attività umana e manifatturiera può avere un impatto zero, ogni anello della filiera deve fare la sua parte in modo trasparente e certificabile»
- 25 giugno 2021
La strada di Carvico per la sostenibilità: «La cura dell’ambiente insieme a quella delle persone»
La presidente del gruppo bergamasco Laura Colnaghi: «Nessuna attività umana e manifatturiera può avere un impatto zero, ogni anello della filiera deve fare la sua parte in modo trasparente e certificabile»
- 11 giugno 2021
La nuova missione dei costumi da bagno: salvare il mare e innovare i tessuti
La sostenibilità e la ricerca tecnologica guida l’industria del beachwear: big e marchi artigianali sempre più impegnati anche nell’inclusività, con costumi body positive e burkini
- 02 febbraio 2021
Milano Unica si trasferisce online con la piattaforma Connect
Quasi 200 aziende presentano le collezioni della primavera-estate 2022, con un focus sulla sostenibilità, che da molte stagioni è la priorità degli espositori e dell’intero settore
- 19 aprile 2020
Bergamo, nel cuore produttivo dell’epidemia che si è fermato a metà
Una provincia martoriata dal coronavirus, con una forza manifatturiera che esporta in tutto il mondo. Dai freni Brembo alla Persico di Nembro che produce gli scafi di Luna Rossa per l’America’s Cup. Viaggio in un territorio che lavora sempre anche quando va a mezzo servizio
- 16 marzo 2020
Emergenza coronavirus, la moda si coalizza in una gara di solidarietà
Non si ferma la mobilitazione della moda contro il coronavirus. Da Malloni a Manila Grace, da Lorena Antoniazzi ad Elisabetta Franchi, da Prada fino al gruppo francese Kering, che controlla vari marchi italiani o fa svolgere alcuni passaggi produttivi in Italia. Tantissime aziende di moda e
- 30 novembre 2017
Messina, Cairo, Marchetti, Condorelli e Mutti: ecco chi sono i 25 nuovi cavalieri del lavoro
Consegnate questa mattina al Quirinale le onorificenze dell'Ordine “Al Merito del Lavoro” ai venticinque cavalieri nominati dal capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione della Festa della Repubblica. Ecco chi sono.
- 01 giugno 2017
Nominati dal presidente Mattarella 25 nuovi Cavalieri del Lavoro: quattro le donne
Ci sono quattro donne tra i 25 nuovi Cavalieri del Lavoro nominati oggi dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella su proposta del ministro dello Sviluppo economico dottor Carlo Calenda. Si tratta di Catia Bastioli, presidente di Terna e amministratore delegato di Novamont; Laura Calissoni,
- 06 luglio 2014
Maratona «dles Dolomites», serpentone di bici lungo 36 minuti
Alle ore 6.30 da La Villa sono partiti 8969 ciclisti. Temperatura mite e sole per la 28A edizione della Maratona dles Dolomites - Enel 2014 quest'anno
- 01 gennaio 1900
LA luce CHE SCRUTA NELLA MATERIA
Il nuovo acceleratore lineare è pronto a entrare in moto: si potranno osservare processi fisici e biochimici ultraveloci A servizio della ricerca e anche dell'industria