Cartolarizzazioni
Trust project- 31 gennaio 2023
Serie A, il mercato ci crede ancora: 7 investitori in corsa tra banche e fondi
Da Jp Morgan a Deutsche, fino a Carlyle e Apollo: riparte la corsa a finanziare i club. Discussione il 24 febbraio all’assemblea di Lega. Ipotesi advisor
- 20 gennaio 2023
Bce in pressing, Intesa riduce gli attivi ma conferma i target
In vista un taglio agli asset di circa 20 miliardi sui conti del quarto trimestre
- 19 gennaio 2023
Banche, la Vigilanza Bce cambia i modelli interni di rating sul credito
Dopo una serie di ispezioni, prime variazioni sull’assorbimento di capitale dei prestiti. La misura si somma al calendario provisioning e alla fine di moratorie e Tltro. Il rischio credit crunch
- 13 gennaio 2023
Cartolarizzazioni, il mercato si inceppa nel 2022. Ma Intesa guadagna spazio
I volumi delle operazioni «sintetiche» si sono ridotti di oltre un terzo a 50 miliardi negli ultimi 12 mesi. La banca italiana ha però raggiunto una quota del 30% del mercato. Nel 2023 lo scenario incerto continuerà a premiare gli operatori con relazioni più consolidate con gli investitori
- 28 dicembre 2022
Crediti deteriorati, tornano le garanzie statali (più leggere)
Le interlocuzioni tra Roma e Bruxelles sono in corso. E se tutto filerà liscio potrebbe arrivare entro gennaio l’atteso via libera al rinnovo delle Gacs
- 20 dicembre 2022
Allen & Overy nel primo financing asset-backed su crediti derivanti da noleggio auto
I titoli senior sono stati sottoscritti da primari gruppi bancari, mentre i titoli junior sono detenuti dall'originator.
- 24 ottobre 2022
doValue, non solo crediti in sofferenza: la sfida è diversificare
La società punta ad aumentare i servizi su inadempienze probabili o prestiti non problematici. Focus sulla innovazione. Il nodo della concorrenza
- 03 ottobre 2022
Carlo Lichino nuovo socio del banking & finance di EY
Specializzato in cartolarizzazioni e operazioni di finanziamento strutturate, porta la ventennale esperienza maturata nel settore assistendo regolarmente banche e istituti finanziari italiani ed esteri nella realizzazione di cartolarizzazioni domestiche e multi-jurisdictional di diverse tipologie di crediti, sia in bonis che NPLs e UTPs, operazioni di cessione di crediti anche nei confronti della pubblica amministrazione nonché finanziamenti collateralizzati
- 28 settembre 2022
Legance e Allen & Overy nella cartolarizzazione STS di Agos da 1,116 miliardi di euro
I titoli senior e mezzanine emessi dalla società veicolo Sunrise SPV 20 S.r.l. hanno ottenuto un rating da parte di DBRS e Fitch e sono stati quotati sulla Borsa del Lussemburgo. I titoli sono stati interamente sottoscritti da Agos
- 10 settembre 2022
Perchè non ci sono più porti sicuri tra rialzo dei tassi e inflazione
La debacle dei fondi bilanciati da inizio anno rende chiara l’idea di come nè l’azionario, nè l’obbligazionario possono mettere al riparo dalla difficile situazione dei mercati
- 05 settembre 2022
Generalfinance, la sfida è accelerare gli acquisti dei crediti commerciali
Small cap. Con il factoring l’istituto compra e gestisce crediti non problematici di società in difficoltà, finanziando le stesse imprese. Focus sul business digitale
- 30 agosto 2022
Jones Day e Orrick nella prima cartolarizzazione di Microcredito di Impresa strutturata da illimity Bank
L'operazione è stata realizzata tramite l'emissione, da parte della società veicolo Beatrix SPV S.r.l. (costituita ai sensi della legge 130/1999) di due classi (senior e junior) di titoli asset-backed a ricorso limitato con struttura c.d. "fungible notes" che sono stati sottoscritti da illimity e da Microcredito di Impresa.
Ecco perché la Fed fa la voce grossa sui tassi, ma sul taglio del bilancio ha il freno a mano tirato
I titoli cartolarizzati dovevano calare di 48 miliardi di dollari e invece sono saliti di valore. Treasury in diminuzione. La Fed sembra puntare sui tassi per distrarre il mercato dal passo lento sugli asset totali
- 05 agosto 2022
Hogan Lovells nella nuova cartolarizzazione di Collextion
Questa operazione segue una serie di cartolarizzazioni a sostegno delle PMI attraverso l'utilizzo di piattaforme di Fintech in cui Hogan Lovells ha prestato la propria assistenza.
- 20 luglio 2022
La resilienza operativa digitale per il settore finanziario
La finanza digitale ha l'obiettivo di preparare l'Europa ai cambiamenti dell'era digitale e sviluppare una economia pronta a sostenere le sfide del futuro in termini di concorrenza e innovazione e, al contempo, al servizio dei consumatori
- 12 luglio 2022
Sofferenze, garanzia pubblica in sospeso fino a settembre
L'autorizzazione europea è scaduta a giugno, per il rinnovo c'è da attendere. Il Tesoro tratta con Bruxelles possibili ritocchi legati all'evoluzione del mercato