cartier
Trust project- 09 giugno 2023
L’intelligenza femminile sfida l’AI:tre donne e tre app per il benessere mentale
Le parole più belle sono di Anton Čechov, “riparare i viventi”. Così il grande scrittore russo, nell'opera teatrale Platonov, per altro rifiutata dall'attrice che l'aveva ispirata e pubblicata postuma, parlava dell'inadeguatezza nostra al mistero, all'energia, allo sconquasso dei sentimenti. E
- 08 giugno 2023
Dieci icone, dieci storie: i pezzi di alta gioielleria che hanno fatto la storia
Più di tutto mi ricordo il futuro», scriveva Salvador Dalí, inneggiando alla sua ossessione surrealista per il tempo più sfuggente e insondabile e, forse, o proprio per questo, quello più ambito. Che cosa ci riserva il futuro è difficile dirlo, quello che è certo, però, è che il gioiello è sempre
- 06 giugno 2023
Aste, è caccia alle gemme più preziose: ecco i consigli degli esperti
Pietre da record si preparano a essere battute nei prossimi giorni. Le indicazioni degli specialisti di Sotheby’s, Christie’s e Bonhams per aggiudicarsi creazioni che uniscono bellezza, rarità e investimenti sicuri
- 01 giugno 2023
In mountain bike fra le aree protette dell’orso marsicano
È considerata una delle competizioni più attese della stagione per gli specialisti delle ruote grasse e quest’anno si correrà dal 2 al 4 giugno attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti e selvaggi dell’Abruzzo, tra le riserve e le aree di tutela dell’orso marsicano. La Marathon degli Stazzi
- 26 maggio 2023
L'isola che verrà: un nuovo punto di riferimento per l'arte in Francia
Monsieur Dumas è nato a Parigi in una famiglia borghese. Ricorda ancora le forme circolari e i vortici colorati nelle stampe di Robert Delaunay che suo padre, appassionato d'arte moderna, acquistava e appendeva alle pareti di casa. Dopo aver intrapreso gli studi in architettura, Laurent Dumas ha
- 21 maggio 2023
«Marriott, Ferrari, Richemont e Moncler, le aziende su cui puntare nel settore del lusso»
Il ritorno dei viaggiatori cinesi all’estero insieme alla maggior sensibilità ai temi sostenibili, permettono di individuare interessanti storie d’investimento
- 12 maggio 2023
Rubini, diamanti, zaffiri, smeraldi: una galleria di pietre uniche all'incanto
I capolavori di una delle più importanti collezioni private di gioielli di tutti i tempi, per la rarità delle gemme, per la creatività del design, per la manifattura preziosa. Pezzi unici di Van Cleef & Arpels, Cartier, Bulgari, Tiffany, Harry Winston, che mai si erano visti di tale qualità e quantità in una singola asta. La cura Christie's a partire dal 10 maggio.
Il controverso tesoro di Heidi Horten all'asta: lo spettacolare rubino da 26 kt
Collezionisti, mercanti e maisons di alta gioielleria sono in fermento per quella che si annuncia come l'asta di gioielli del secolo, che si terrà da Christie's a Ginevra e online in quattro diversi appuntamenti. Con The World of Heidi Horten: an unparalleled collection of jewelry, Christie's mette
- 08 maggio 2023
Iris Van der Veken: «Solo unita e collaborativa l’industria dei gioielli sarà più sostenibile»
Le sfide più urgenti del settore secondo la direttrice esecutiva della Watch & Jewellery Initiative 2030, lanciata da Cartier e Kering e oggi con 40 membri: «Inclusività e tracciabilità sono necessarie per produrre, vendere e attrarre talenti»
- 01 maggio 2023
Dai tappeti persiani agli anelli Tutti Frutti: consigli di stile (e d'investimento)
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE
- 21 aprile 2023
Il Gruppo Prada investe 60 milioni in nuovi stabilimenti produttivi
In programma il raddoppio dello stabilimento di maglieria di Torgiano (Perugia), che diventerà il più grande al mondo, una linea automatizzata per la produzione di sneaker in quello di Levane (Arezzo), lo sviluppo della conceria di Limoges e delle manifatture toscane di Scandicci e Terranuova Bracciolini
- 11 aprile 2023
Orologi svizzeri, Rolex domina il mercato. E cresce la polarizzazione
Nella sesta edizione dell’indagine, realizzata con LuxeConsult, i dati 2022 sul mercato orologiero svizzero e le performance dei 50 top brand del settore. Dai pezzi venduti a oltre 3mila franchi il 76% dell’export
- 31 marzo 2023
Watches&Wonders, a Ginevra record di visitatori
Significativo ritorno degli asiatici. Dal 60° anniversario di Rolex all’annuncio di Chopard (con l’attrice Julia Roberts) che da fine 2023 utilizzerà solo il suo LucentSteel (per l’80% in materiale riciclato) in tutti i modelli in acciaio
- 28 marzo 2023
A Venezia il bianco e nero di Inge Morath
Museo di Palazzo Grimani espone gli scatti più iconici della fotografa della Magnum fino a giugno 2023
- 24 marzo 2023
Watches and Wonders, a Ginevra la vetrina dell’alta orologeria aperta al pubblico e alla città
Gli ultimi dati forniti dalla Fédération de l’Industrie horlogère suisse (Fh) sulle esportazioni di orologi hanno confermato un trend positivo anche per febbraio, mese che ha registrato il +12,2% su febbraio 2022, per un valore di 2,2 miliardi di franchi svizzeri. I dati presentati ogni mese dalla
- 09 marzo 2023
Icone e superstar dell'orologeria: viaggio nelle novità dal mondo delle lancette
Pezzi unici e oggetti simbolo di un dna che evolve e cresce nella storia. Capolavori di gioielleria e complicazioni record, nuovi materiali e debutti: una rassegna del meglio del 2023.
- 07 marzo 2023
Indossare un profumo è come esplorare un nuovo paesaggio, è mettersi in viaggio
Mathilde Laurent per le sue creazioni olfattive ha molti baricentri d'ispirazione: dalla meditazione quotidiana ad alcuni indirizzi segreti, dalla nota chypre alla macchia mediterranea e i paesaggi luminosi della Corsica.