- 29 maggio 2022
Vaticano, 21 nuovi cardinali (16 elettori). Il Papa: mi aiutino nel mio ministero
Francesco nominerà gli alti prelati nel Concistoro del 27 agosto
- 24 maggio 2022
Paraguay, un “modello Falcone” contro i narcos
Parla Perez Rivas, ministra alla Sicurezza. Il ricordo del magistrato Pecci da poco assassinato: «Marcello aveva molto coraggio»
- 17 marzo 2022
Viaggio etnogastronomico in Colombia, tra ricette millenarie e tutela degli ecosistemi
Chef, locali, mercati danno vita a un atlante culturale del cibo, che valorizza anche le comunità indigene, fra Bogotà e i suoi dintorni
- 07 agosto 2021
Napoli, duro colpo ad alleanza Secondigliano: arrestata Maria Licciardi
La donna, che stava per volare in Spagna, è indiziata di essere il capo del clan Licciardi e figura di vertice della potente Alleanza di Secondigliano, cartello camorristico egemone a Napoli
- 05 agosto 2020
Dal lusso al casualwear: Marco Pirone è il nuovo ceo di Harmont&Blaine
Il manager è stato amministratore delegato di Louis Vuitton Italia e vicepresidente esecutivo di Kiton
- 20 dicembre 2019
Crociere in aereo: navigare nel lusso tra le bellezze del pianeta
Viaggiare ad alta quota e fare tappa tra le destinazioni più belle al mondo? E' possibile. Unico scoglio il prezzo, ancora stellare
- 26 giugno 2019
Camorra, agli arresti 126 affiliati dell'alleanza di Secondigliano
Agli indagati gli inquirenti contestano numerosi reati che vanno dall'associazione di tipo mafioso al traffico di sostanze stupefacenti, all'estorsione, all'usura, al riciclaggio. Sequestrato ai clan anche un ingente patrimonio di beni mobili e immobili del valore di circa 130 milioni di euro
- 15 gennaio 2019
I Sassi di Matera e la civiltà mediterranea
Riproponiamo questo pezzo uscito il 2 gennaio del 1994 ( a dicembre del 1993 i Sassi erano stati dichiarati Patrimonio dell'Unesco) che recensiva “Giardini di pietra. I Sassi di Matera e la civiltà mediterranea” di Pietro Laureano a cui si deve lo studio per l'inserimento dei Sassi nella lista del
- 04 dicembre 2018
Le nozze d’argento di Matera con l’Unesco
Ci sono dei momenti che cambiano il destino di persone, luoghi, famiglie, Paesi. Uno di questi, per Matera, forse quello decisivo perché ha aperto il cammino successivo trasformando la percezione della città, coincide con il 9 dicembre 1993: quando l’Unesco ne annuncia l’inserimento nel Patrimonio
- 17 giugno 2018
Colombia, vince il conservatore Duque critico sull’accordo con le Farc
Con il 96,5% delle schede scrutinate il candidato del centrodestra alle elezioni presidenziali in Colombia Ivan Duque vince con il 54% dei voti contro il 42%ottenuto dal suo avversario del centrosinistra, l’ex guerrigliero Gustavo Petro. Lo riportano i media internazionali.
- 28 marzo 2018
Florentino Ariza: l'Amore ai Tempi del Colera
La vicenda di Florentino Ariza è l'epopea di un innamorato respinto ...
- 18 febbraio 2018
Simòn Bolivar e il tentativo di introdurre le banconote in Venezuela
Nel suo Manifiesto de Cartagena, scritto durante la guerra di indipendenza del Venezuela ..
- 02 gennaio 2018
Valencia, Montella: "Pronto per il Betis, ma prima pensiamo alla Coppa"
Vincenzo Montella si appresta al suo esordio sulla pachina del Siviglia. L'ex tecnico del Milan, dirigerà gli andalusi nella partita valida per gli ottavi di Coppa del Re prevista domani contro il Cadice, squadra di Segunda Divisiòn. Il Siviglia ha esordito nella coppa spagnola contro il Cartagena
- 21 ottobre 2017
Madrid destituisce il governo di Barcellona. Puigdemont: golpe. In piazza 450mila catalani
Il momento delle scelte è arrivato per la Catalogna, e il governo di Madrid non lascia spazio alle istanze Catalane che denunciano il “colpo di stato il ritorno al franchismo”. Nel quadro dell'art. 155 il governo spagnolo ha deciso di proporre al senato la destituzione del presidente catalano
- 11 settembre 2017
Papa Francesco: «Sui migranti chi governa usi prudenza». Con Gentiloni «incontro personale»
Parla di migranti, ed esprime gratitudine all’Italia per l’impegno che mette da tempo nell'accoglienza. Francesco conferma poi l’incontro «personale» avuto poche settimane fa con il premier Paolo Gentiloni (che si è tenuto a casa del sostituto mons. Becciu, ndr) e parla di Trump e del Venezuela.