carro
Trust project- 05 febbraio 2023
La guerra ha abbattuto il tabù nucleare
Siamo a 90 secondi dal giorno del giudizio nucleare, mai così vicini dai tempi di Hiroshima e Nagasaki
Viareggio, torna il Carnevale e punta a 67 milioni di giro d’affari
La manifestazione festeggia i 150 anni e si lascia alle spalle gli anni difficili del Covid: solo dai biglietti l’obiettivo è superare i 3 milioni di incasso
- 01 febbraio 2023
Come far si che l'Ucraina vinca
A quasi un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, la guerra sta entrando in una nuova fase
- 30 gennaio 2023
Leopard 2, quali paesi ne hanno di più? La mappa e come può cambiare il conflitto
L’Ucraina ha chiesto 300 tank con tecnologie avanzate, superiori a quelli delle forze russe, quanti ne arriveranno?
Incertezze tedesche e futuro dell’Europa
Finalmente, dopo mesi di incertezze, il governo tedesco di Olaf Scholz ha deciso di fornire all'Ucraina i carri Leopard 2-A4.
Napoli sempre più in volo. Milan e Juventus in caduta libera
Spalletti batte Mourinho 2-1 nella sfida tra i partenopei e la Roma. Rossoneri umiliati 5-2 dal Sassuolo. Madama ne prende due in casa col Monza
- 29 gennaio 2023
I carri armati, la neve ad Assisi, il nuovo palco di Sanremo. Le immagini della settimana
Iniziamo la nostra puntata con Pietro Betacchi (rivista Italiana di difesa) parlando di Ucraina...
T-72B
I T27 sono carri di progettazione sovietica, entrati in produzione nel 1969 e in servizio dalla prima metà degli anni '70. Il Marocco ne ha fornito all'Ucraina 20 esemplari ammodernati in Repubblica Ceca. Montano un cannone da 125 mm e si muove intorno ai 60 chilometri orari.
- 28 gennaio 2023
Amx
Prodotti dagli inizi degli anni '90, gli AMX Leclerc sono i corazzati prodotti dalla Francia e promessi a Zelensky da Emmanuel Macron. Pesano intorno alle 57 tonnellate, raggiungono una velocità massima di 72 chilometri orari e montano un cannone per carro armato da 120 mm realizzato dalla francese
M1 Abrams
Prodotti dall'americana General Dynamics Land Systems nel 1970 e consegnati all'esercito Usa pochi anni dopo, gli Abrams vengono considerati dei carri «gemelli» rispetto ai Leopard. Montano a propria volta un cannone ad anima liscia da 120 mm a 42 colpi, simile al Rheinmetall dei Leopard, oltre a
Leopard 2
I Leopard 2 sono carri armati di fabbricazione tedesca, prodotti per la prima volta nel 1979 dal gruppo del settore Kraus-Maffei su richiesta del ministero della Difesa di Berlino. Sono oggi utilizzati dalle forze armate di Austria, Canada, Cile, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Norvegia,
Ucraina, ultime notizie. Scontro Medvedev-Crosetto. Difesa smentisce accordo con Francia su forniture
Kiev: l’Occidente invierà 321 carri armati all’esercito ucraino. Il vicepresidente del consiglio di sicurezza russo, Dimitri Medvedev, attacca il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che replica: «La Russia faccia finire la guerra». Secondo il consigliere del presidente ucraino Zelensky, i negoziati per l’invio all’Ucraina di caccia e missili a lungo raggio da parte dei Paesi occidentali “stanno accelerando”, mentre è giallo sull’accordo Italia-Francia per le forniture generali