- 25 giugno 2021
Hong Kong, nuovi vertici nel segno della stretta autoritaria cinese
Il ministro degli interni diventa il vice della Chief executive, Carrie Lam, e viene sostituito nella posizione dal capo della polizia
- 01 aprile 2021
Hong Kong si prepara alla riforma elettorale e condanna otto attivisti
Primi effetti della National security law, colpiti Jimmy Lai e il veterano Martin Lee. Bozza di Carrie Lam per la nuova legge elettorale
- 05 febbraio 2021
Carrie Lam rassicura l’Europa: HK è solida e “guiderà” la Greater bay area
Il progetto Greater bay area aiuterà l’ex colonia britannica a cambiare pelle, ha spiegato la leader di Hong Kong agli investitori europei
- 26 gennaio 2021
Perché la credibilità della Cina in Occidente è a pezzi
La gestione opaca del Covid-19 e le promesse non mantenute a Hong Kong hanno portato alla luce la natura neostalinista del regime di Pechino
- 02 dicembre 2020
La Belt&Road riparte da Hong Kong con venti nuovi progetti di investimento
Alleanza con aziende cinesi per il rilancio dell'iniziativa di Pechino in Europa e nei Paesi Asean
- 25 novembre 2020
Far East: in attesa di Biden, Pechino muove le sue pedine
La Cina stringe la morsa su Hong Kong e provoca Taiwan, mentre tesse una rete diplomatica con Seul e Tokyo
- 08 agosto 2020
Sanzioni a Hong Kong e app al bando Trump alza il tiro contro la Cina
Carrie Lam e altri dieci funzionari della città nella lista nera del Tesoro. L’attivismo del presidente lo premia: i sondaggi lo danno in recupero
- 07 agosto 2020
Sanzioni Usa alla governatrice di Hong Kong Carrie Lam e ad altri dirigenti cinesi
Le misure sono state imposte in base a un ordine esecutivo firmato il mese scorso da Trump per punire la Cina per le sue mosse contro il dissenso a Hong Kong
- 01 agosto 2020
Perché rinviare le elezioni (nonostante la pandemia) è un pericolo per la democrazia
Trump non riuscirà a far slittare il voto presidenziale perché la Costituzione e le leggi federali glielo impediscono. Ma potrà delegittimarne l’esito