Carpigiani
Trust project- 12 maggio 2021
Fico Eataly riapre trasformata: piano da 1 milione di visitatori
Il maxi polo delle eccellenze alimentari riapre il 7 luglio come Disneyland del cibo. Cigarini: «Fico era percepito come un mega ipermercato, ora sarà un parco tematico»
- 16 marzo 2021
Aretè, la giovane holding che punta alla fusione nucleare
Il fondatore Gino Cocchi racconta l’avventura che vede l’azienda come top player nell’elettronica di potenza applicata alla ricerca per l’energia nucleare pulita
- 20 marzo 2020
Il distretto della moda di Carpi pronto alla riconversione per produrre mascherine
Il tessuto è già stato individuato. Ora si attende l'esito dei test e il successivo via libera dell'Istituto superiore di sanità. A regime possibile una produzione di 250mila dispositivi alla settimana
- 18 gennaio 2020
Gelato italiano leader nel mondo: India, Corea e Vietnam le nuove frontiere
La sfida delle imprese italiane che producono e vendono gelato è conquistare spazi sui mercati emergenti. Giro d’affari da 16 miliardi
- 25 ottobre 2019
Caffè Mauro festeggia 70 anni e studia una catena di caffetterie
L'azienda punta su nuove miscele e su un grande progetto retail alla “Starbucks” che sarà lanciato in Italia e all'estero. L'ad Capua: «Società sana e competitiva esportiamo in 60 Paesi»
Scuola-lavoro, parlano le imprese: poche 150 ore in azienda
«Le nuove 150 ore minime di alternanza scuola-lavoro nel triennio finale degli istituti tecnici rappresentano, per i ragazzi, poco più di una settimana in impresa l’anno; in pratica, stiamo parlando di una visita aziendale; un lasso temporale insufficiente ad acquisire quelle competenze
- 19 dicembre 2018
«Laboratori hi-tech grazie alle imprese»
«La scuola deve essere un laboratorio di innovazione e legata al territorio: per questo il rapporto con le imprese è fondamentale. A cominciare dallo scambio di know-how tra tutor aziendali e insegnanti fino ad arrivare ai finanziamenti diretti per l’offerta didattica. Noi collaboriamo da tempo con
- 07 giugno 2018
Made in Italy, chi sono e dove producono le imprese che fatturano più di un miliardo
La grande industria abita al Nord, ha ripreso a crescere ed è più performante quando i capitali sono italiani e se è quotata in Borsa. È questa è la fotografia che restituiscono i dati elaborati da Crif per il Sole-24 Ore, analizzando i bilanci delle imprese (non finanziarie) sopra il miliardo di
- 03 marzo 2018
La filiera emiliana del gelato diventa business solidale in Mozambico
Gelato e pasticcini, toccasana per il buonumore dei consumatori e dei produttori di macchinari e ingredienti (in virtù della dinamica anticiclica di un business che solo in Italia muove 1,4 miliardi di euro), diventano ambasciatori di speranza per le popolazioni più svantaggiate. La filiera
- 19 dicembre 2017
Il guasto si scopre in real-time
Un primo “click” sul maxi-schermo frontale. Un colpo di mouse sulla mappa geografica più in alto. In sala operativa lo chiamano “regista”, perché in effetti è lui ad organizzare il lavoro: pochi click per accoppiare il problema alla soluzione, inviando presso il cliente il tecnico più vicino e
- 15 novembre 2017
Fico Eataly apre al pubblico: una scommessa da 140 milioni di euro
A quasi cinque anni dalla presentazione del progetto, Fico-Fabbrica italiana contadina, apre al pubblico. Il più grande parco agroalimentare al mondo viene inaugurato ufficialmente oggi dal premier Paolo Gentiloni, atteso a Bologna per tagliare il nastro di una scommessa costata 140 milioni di euro.
- 10 novembre 2017
Fabbrica, enoteca, orto, stalla e laboratorio: ecco Fico, la Disneyland del cibo
Il formaggio fresco di Granarolo, i panettoni e la pasticceria di Balocco, il mini caseificio di Grana Padano che produrrà due forme al giorno con mille litri di latte, la birra artigianale di Baladin, la fabbrica di cioccolato di Venchi e quella di gelati di Carpigiani e cosi per un'altra trentina
Carpigiani: così insegnamo il gelato Zen ai giapponesi
Ci voleva la Carpigiani Gelato Pastry University - nata a Tokyo due anni fa come evoluzione della Gelato University - per insegnare ai giapponesi come fare il gelato Zen. Sweet Zen Rocks (un dessert freddo che contiene non solo gelato ma anche altri ingredienti, come esempio di fusione con la
- 26 settembre 2017
Dal gelato al caffè, business da 2,2 miliardi per i macchinari Ali Group
Novantasette milioni di euro. È forse la voce “viaggi e trasporti” iscritta in bilancio a sintetizzare al meglio le dimensioni raggiunte. L’importo che a molte aziende farebbe gola inserire nella casella “ricavi” è in realtà solo una parte (neppure prioritaria) dei costi di gruppo, esborso
- 13 settembre 2017
Il gelato al pistacchio di Spoleto vince il titolo del miglior gusto al mondo
È il “Pistacchio” di Alessandro Crispini, della Gelateria Crispini di Spoleto, a vincere il titolo del miglior gusto di gelato al mondo. La Finale mondiale del Gelato World Tour - la seconda edizione della selezione avviata nel 2015 da Carpigiani Gelato University e Sigep-Ieg tra 1.800 gelaterie in