- 30 settembre 2020
Napoli, 11enne suicida. Vittima di una challenge?
Tragedia a Napoli, un bimbo di 11 anni si lancia dal balcone......
- 01 febbraio 2020
Cyberbullismo, Novara ci prova - di Anna Marino
Carolina Picchio aveva 14 anni quando nel gennaio del 2013 si tolse la vita. Era vittima di bullismo......
- 28 giugno 2019
Il web enfatizza un’aggressività i cui effetti sono gravi come quella reale
Insulti, minacce, aggressioni verbali: le pagine dei social, i commenti online sono vetrine di un’aggressività che si muove senza filtri e senza controlli. Ma da dove viene questa aggressività? È reale o virtuale? E quali sono gli effetti sulle vittime?
- 21 giugno 2019
Una app che combatte il bullismo
Una app contro il bullismo. L'ha voluta e promossa, con l'intento di lanciarla negli oratori estivi ...
- 20 dicembre 2018
Carolina Picchio, reato estinto per i minori coinvolti
Non resterà traccia nella fedina penale dei ragazzi coinvolti nel suicidio di Carolina Picchio ...
- 19 dicembre 2018
Oggi a Effetto giorno
Manovra, fonti europee: non scatterà la procedura di infrazione ...
- 16 giugno 2017
Cyberbullismo, scendono in campo gli youtuber
Chi meglio dei giovani più esperti e attivi sulla rete può spiegare ai ragazzi i rischi del cyberbullismo? A scendere in campo in materia di educazione digitale la Sabri Gamer, Giulia Penna, Jack Nobile, Cesca e Klaus, i primi youtuber della scuderia di Luca Casadei, la Web Star Channel, la più
- 17 maggio 2017
Lotta al cyberbullismo, il testo è legge. I ragazzi potranno chiedere oscuramento dei siti
Sì definitivo dell'Aula della Camera al disegno di legge sul contrasto dei cyberbullismo. Il testo è stato approvato a Montecitorio all'unanimità: 432 favorevoli ed una sola astensione. Il provvedimento - varato dopo quattro passaggi parlamentari - introduce la possibilità per i minori di chiedere
- 15 maggio 2017
Cyberbullismo, il ministro Fedeli: «Linee guida alle scuole per prevenzione e aiuto»
«Finalmente»: così il ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli, commenta l'appuntamento di oggi alla Camera, dove si svolgerà la discussione generale sul disegno di legge sul cyberbullismo. «Questa legge rafforza il ruolo e il lavoro che noi stiamo facendo come ministero, che è quello di