Carolina Botti
Trust project- 25 ottobre 2017
Turismo, cultura e investimenti a lungo termine: come valorizzare il patrimonio?
Turismo, patrimonio culturale e investimenti a lungo termine, sono i tre argomenti di cui si discuterà domani alla Fondazione Riccardo Catella a Milano alle 14,30 in Via G. De Castillia 28, organizzato da Fondazione Riccardo Catella e SIL - Sovereign Investment Lab Bocconi, con il supporto di COIMA
- 20 dicembre 2016
Art bonus, positivo il primo bilancio
Primo bilancio dell’art bonus dall’applicazione della legge n. 83 del 2014 e successiva modifica nella Legge di Stabilità del 2015 che ha reso permanente il beneficio fiscale del 65% sulle donazioni in denaro. Lo strumento è stato oggetto di un’indagine con il supporto di Ales, condotta dagli
- 19 dicembre 2016
Il Nord monopolizza l’Art Bonus
Primo bilancio dell’Art Bonus dall’applicazione della legge n. 83 del 2014 e successiva modifica nella Legge di Stabilità del 2015 che ha reso permanente il beneficio fiscale del 65% sulle donazioni in denaro. Lo strumento è stato oggetto di un’indagine con il supporto di Ales, condotta dagli
- 12 dicembre 2016
Con l'Art Bonus 3700 "mecenati" hanno donato 132 milioni per la cultura. 2700 sono privati
Toccano quota 132 milioni di euro le erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano raccolte tramite...
Denari per l'arte - Raphael Gualazzi
La legge che garantisce un credito di imposta, pari al 65% dell'importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale