- 12 novembre 2022
L’era dei dipendenti influencer, il tesoro nascosto dei brand
Una ricerca Iulm rivela che per gli stakeholder i comportamenti dei collaboratori di un'azienda sono considerati autentici, così molte imprese valorizzano il personale come testimonial
- 12 settembre 2022
Camion contro droni: e-commerce ed efficienza energetica
Uno studio svolto alla Carnegie Mellon University, e pubblicato sulla rivista Patterns...
- 20 agosto 2021
Musk, nuova scommessa per Tesla: il robot androide tuttofare. È solo hype?
Obiettivo: un prototipo nel 2022. Sarà alto circa un metro e 75 e dovrebbe essere capace di evitare agli umani «compiti pericolosi, ripetitivi e noiosi»
- 28 maggio 2021
Family offices, l’impero oscuro da 6.000 miliardi nel mirino delle authority
Dopo il crack Archegos, scattano le inchieste della procura federale su rapporti con le banche, rischi sistemici e regole nulle. La saga di Mr. Hwang
- 24 luglio 2020
L’esempio di Pittsburgh, l’hi-tech che nasce sulle ceneri dell’industria
Il Midwest è stato colpito dalla crisi, ma questa città ha saputo rialzarsi e riconvertirsi: in sanità, conoscenza e tecnologia
- 21 luglio 2020
Apple: entro il 2030 emissioni zero per tutta la filiera e i prodotti
Apple annuncia di voler diventare “carbon neutral” entro il 2030, ovvero a emissioni zero di CO2, in tutte le sue attività, nella catena di fornitura della produzione e nel ciclo di vita del prodotto. L'azienda è già oggi carbon neutral per le sue operazioni aziendali globali, e questo nuovo
- 25 marzo 2020
Toyota con un americano nel board punta alla svolta tecnologica
James Kuffner che da giugno entrerà a fare parte del consiglio di amministrazione del Gruppo automobilistico giapponese sarà il manager straniero più alto in grado nel colosso del settore automotive che è sempre più coinvolto nelle diverse variabili della mobilità del futuro.
- 17 marzo 2020
Democratic Socialism Simulator, come diventare il primo presidente Usa socialista
Sei socialista e sei diventato presidente degli Stati Uniti. Sarai in grado di rendere comunista la società civile americana?
- 18 dicembre 2019
L’azzardo 5G che ha svoltato la ricerca di Tlc e manifattura
Dopo l’aggiudicazione delle frequenze, Vodafone ha fatto dell’Italia l’avanguardia dello sviluppo della rete e delle connessioni : attivi 38 progetti sui 41 previsti dal piano. Collaborazioni con mondo accademico e clienti fondamentali per indirizzare i progetti
- 05 novembre 2019
Metà America ignora i veti di Trump sul clima
Big della finanza, molte città e 25 Stati americani su 50 hanno varato strategie e piani operativi per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile nonostante il ritiro Usa dagli accordi di Parigi
- 15 luglio 2019
L’intelligenza artificiale di Facebook vince a poker contro campioni umani
Un programma di intelligenza artificiale sviluppato dalla Carnegie Mellon University, in collaborazione con Facebook AI, ha sconfitto giocatori professionisti a poker nella variante Texas Hold'em, la più popolare negli Stati Uniti. L'AI chiamata Pluribus ha battuto Darren Elias, giocatore
- 29 aprile 2019
«Le idee sono cristalli delicati: cerco quelle che durano 100 anni»
Lo Sri Lanka chiude i social network per combattere le violenze conseguenti agli attacchi terroristici di Pasqua: gli osservatori si dividono tra chi applaude e chi grida alla censura. Gli Stati Uniti chiedono l’estradizione di Julian Assange, fondatore di Wikileaks: ci si chiede se sia un attacco
- 15 gennaio 2019
La Cina accelera sull’Ai: punta al primato nel riconoscimento facciale
La ricerca sull’intelligenza artificiale (Ia) è soprattutto europea ma nei prossimi anni parlerà sempre più cinese. L’indicazione emerge dall’analisi “Artificial Intelligence: How knowledge is created, transferred, and used” pubblicata da Elsevier. Gli analisti hanno esaminato oltre 600mila paper
- 16 dicembre 2018
Apple, Amazon, Google: è fuga dalla Silicon Valley
NEW YORK - Fuga da Silicon Valley. La patria dell’hi-tech americano si sta rivelando sempre più stretta ai suoi protagonisti: nella sfida per tenere testa alla concorrenza globale per l'innovazione e il talento, i colossi nati o che hanno messo radici profonde nella costa occidentale del Paese,
- 17 luglio 2018
È la giornata mondiale delle emoji: tutto quello che c’è da sapere sulle origini
Oggi 17 luglio ricorre il World emoji day 2018, la giornata delle popolari “faccine”. Si tratta di una giornata istituita nel 2014, scelta perché è la data che compare sull'emoji che raffigura il calendario.Il creatore del noto segno grafico che ha fatto enorme fortuna sul web è Scott Fahlman,
- 05 aprile 2018
Bosch sbarca nella Silicon Valley con un nuovo centro di ricerca tecnologica
Bosch apre la nuova sede del Centro di tecnologia e ricerca a Sunnyvale e noi siamo stati a visitarla in anteprima.
- 02 aprile 2018
Perché Google ha acquisito il motore di ricerca di Gif animate Tenor?
Quale immagine animata descrive meglio quello che penso, quello che provo e forse anche quello che sono? È l’ultimo dei pensieri per Facebook in queste settimane di Passione. Ma lo è anche per tutti coloro che non sono nati con un social o, loro malgrado, dentro un social.
- 18 gennaio 2018
Perché oggi chi ha un Mba snobba le banche e punta su Facebook
Il fenonemo è in atto già da anni, con la grande crisi del 2008 ancora una volta a rappresentare il grande spartiacque tra il “prima” e il “dopo”. Le banche d’investimento, che fino a cinque-dieci anni fa erano il grande sogno proibito di chi sceglieva un Mba (un master in business administration),