- 23 maggio 2023
India, una democrazia multireligiosa che non rinuncia alla propria autonomia
La diplomazia dell’India. Forte del crescente peso economico e politico, New Delhi guida il gruppo dei paesi «onni-allineati»
- 24 marzo 2023
Gli scandali non fermano gli spyware: sono i Governi a guidare gli acquisti
Sono più di settanta gli Stati, in prevalenza governati da regimi autocratici, che si rivolgono ad aziende private per dotarsi di tecnologie intrusive
- 12 marzo 2023
Giappone, è l’ora del riarmo: raddoppia il budget per la difesa
La nuova dottrina: con il premier Kishida il Giappone supera l’idea pacifista del dopoguerra e porterà la spesa militare a quali il 2% del Pil nel 2027 per rispondere alle sfide che arrivano da Cina e Nord Corea
- 08 aprile 2022
Von der Leyen: acceleriamo processo di adesione Ucraina a Ue
Razzi russi sulla stazione di Kramatorsk, almeno 50 vittime. Ue e Uk varano sanzioni anche contro le figlie di Putin. Fonti Ue, non c’è unanimità per embargo petrolio. Fao: prezzi alimentari a livello record a marzo. Von der Leyen consegna a Zelensky questionario per l’adesione all’Unione europea
- 01 febbraio 2022
La solitudine del Medio Oriente
AMMAN – L’anno 2021 è stato segnato da importanti eventi in Medio Oriente e in Nord Africa, i cui effetti si faranno sentire a lungo in futuro. Il ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan è stato solo l’ultimo segnale che la regione non solo sta cambiando rapidamente, ma sta anche finendo in fondo
- 11 gennaio 2021
Usa, mercoledì si vota l’impeachment per Trump se non si dimette. Muro dei Repubblicani
L’affondo dei Dem dopo che la destra si è opposta alla richiesta di attivare il 25esimo emendamento
- 06 marzo 2018
E se il renminbi sfidasse il dollaro?
Barry Eichengreen, Arnaud Mehl e Livia Chitu, How Global Currencies Work: Past, Present and Future, Princeton University Press, 2017
- 06 febbraio 2018
La promessa mancata di Trump
Poco più di un anno fa, sotto un cielo grigio e di fronte a una folle esigua, Donald Trump ha prestato giuramento come presidente degli Stati Uniti. Nel suo discorso di insediamento, promise che, «Ogni decisione sul commercio, sulle tasse, sull’immigrazione, sugli affari esteri, verrà presa a
- 15 settembre 2017
Se l’Ucraina allontana Trump da Washington
L’Ucraina lentamente riaffiora. Non solo ieri che il presidente russo Putin inizia i suoi giochi di guerra sul Baltico e nell’Est Europa perché suocera intenda (la Nato), ma nelle ultime settimane quando Washington manda precisi segnali. Il 27 agosto Kurt Volker, inviato speciale della casa Bianca
- 13 maggio 2015
Obama a Camp David punta a rassicurare gli alleati del Golfo
Per 70 anni i sauditi non hanno mai avuto dubbi che gli americani fossero dalla loro parte. A Camp David Barack Obama dovrà usare le sue arti persuasive per addomesticare la rabbia delle monarchie arabe che nel possibile accordo sul nucleare con l'Iran vedono un cambiamento epocale negli equilibri
- 15 marzo 2015
L’Islam gentile del sultano Qaboos
È uno Stato che più di altri, in Medio Oriente, è retto da un uomo solo: il re che prese il potere nel 1970, che garantisce il benessere del suo popolo, ma che non ha eredi...
- 25 aprile 2014
The Arab World’s Options
AMMAN – When the Arab awakening began in 2011, its primary goal should have been to advance pluralism and democracy – causes that were neglected in the Arab
Le Opzioni Del Mondo Arabo
AMMAN – All’inizio, nel 2011, l’obiettivo primario del risveglio arabo avrebbe dovuto essere quello di far avanzare il pluralismo e la democrazia - cause che
- 08 marzo 2013
Wall Street raggiunge un nuovo record con 14291 punti - Il post Hugo Chavez
L'America sembra aver rimesso i motori avanti tutta: le aziende fanno profitti, le cose vanno bene e gli Usa tornano a insegnare al mondo l'american way of
- 07 marzo 2013
Funerali di Chavez. Naim: "L'Europa non è immune dal populismo di Chavez"
Il corteo funebre del defunto presidente Hugo Chavez, composto da migliaia di persone, ha da poco lasciato l'ospedale militare di Caracas...
- 23 novembre 2012
Morsi si prende i pieni poteri
Sostituito il Procuratore generale - A processo i generali di Piazza Tahrir - CAMBIA LO SCENARIO - Non si tratta di un golpe ma una riaffermazione di potere in una realtà istituzionale che resta sempre molto incerta
- 25 agosto 2012
La transizione egiziana apre agli investimenti
Dall'Fmi 4,8 miliardi per aiutare il settore privato - SVOLTA VICINA - Il nodo da sciogliere: la riduzione dei sussidi per rilanciare lo sviluppo, soprattutto agricolo, delle regioni più povere
- 12 agosto 2011
Cure robuste per l'euro malato
La posizione dell'Italia decisiva per le sorti del Vecchio continente