- 27 novembre 2021
A Cagliari, Malosti interpreta Levi, al Piccolo Doppio Sogno, alla Pergola la Sorpresa dell'amore
Iniziamo da Cagliari dove è in scena fino a domani e poi all'Arena di Bologna dall'1 al 5 dicembre e in tourné a gennaio...
- 21 ottobre 2018
Carmelo Rifici
La prima volta che ho recitato è stato per affrancarmi da quello che ero stato sino ad allora ...
- 29 novembre 2016
L’Italia e la partita della ricerca scientifica spaziale
Gentile Fabi, in questi giorni ho seguito con interesse e un pizzico di rabbia le vicende della sonda Schiaparelli e forte è il rammarico per i risultati scientifici che ne sarebbero potuti scaturire. Come è possibile continuare ad avere fiducia in organizzazioni che utilizzano i contributi di
- 27 novembre 2016
Al Piccolo le «Chiavi d’Europa»
Al sesto piano del Teatro Strehler, nel cuore di Milano, gli allievi della Scuola del Piccolo Teatro di Milano “Luca Ronconi” (fondata da Giorgio Strehler e diretta da Carmelo Rifici) stanno provando Chiavi d’Europa, lo spettacolo dedicato all’Unione europea che andrà in scena domani sera. «Un
- 17 novembre 2016
«Purgatorio», teso e claustrofobico gioco di specchi
Non credo che Ariel Dorfman, lo scrittore e drammaturgo argentino di nascita, ma trapiantato nel Cile di Salvador Allende, famoso soprattutto per un testo sull’ambigua rivalsa di una vittima nei confronti del suo torturatore, La morte e la fanciulla, portato sullo schermo da Roman Polanski, sia in
- 24 gennaio 2014
Le derive umane di Schimmelpfenig in «Visita al padre»
Inferno di famiglia in un interno, per un testo fuori dai classici canoni drammaturgici: " Visita al padre" del provocatorio autore contemporaneo sassone
- 15 dicembre 2013
La voce sfaccettata del terrorismo
Il tema è forte, scottante, di quelli che non danno scampo alla coscienza. Benché spesso trascurato, è sempre sinistramente attuale, e aiuta forse a capire
- 01 febbraio 2013
Una rosa bianca tra i capelli di Sophie Scholl per il Giorno della Memoria
MILANO - La coraggiosa, non violenta e "intellettuale" esperienza della Rosa Bianca è stato uno straordinario episodio di ribellione all'orrore nazista: tra il
- 15 aprile 2011
Autunno russo per la nuova stagione del Piccolo. Ronconi punta su Brecht. Tornano Servillo e Brook
Sarà un'altra stagione teatrale intensa e ricca quella del Piccolo Teatro di Milano, con un grande spazio ai classici, ma anche al teatro contemporaneo, al
- 26 maggio 2010
A Siracusa il conflitto interiore di Fedra
Salutato dagli applausi calorosi del pubblico della cavea, aveva assistito al debutto della "sua" Fedra. Appena in tempo prima di accomiatarsi definitivamente,
- 15 maggio 2010
Al teatro greco di Siracusa, "Aiace", tragedia dell'orgoglio e della vergogna
Non gode di molta popolarità il bellissimo e poetico testo di Sofocle "Aiace". Personaggio scontroso, appartato, una specie di Don Chisciotte ante litteram che