Carmelo Lo Monte
Trust project- 07 dicembre 2013
Ecco chi sono i 150 «abusivi» che Grillo vuole cacciare dal Parlamento
«In parlamento siedono 150 abusivi eletti grazie al premio di maggioranza del Porcellum. Gi abusivi sono di Pd, Sel, Centro democratico e Svp. La loro elezione
- 27 ottobre 2011
A rischio taglio dal 2012 il 36% e il 55%
Per il 36% e 55% decurtazione da subito, anche per chi ha le rate di detrazione in corso. Nella risposta data ieri da Bruno Cesario, sottosegretario
- 14 ottobre 2011
La geografia della fiducia: Scajola si allinea ma non i suoi fedelissimi. La sorpresa dell'ultima ora è Sardelli
Pur in mezzo a defezioni last minute e ad assenze giustificate, Silvio Berlusconi e i suoi hanno incassato la fiducia numero 51. E ora maggioranza e
- 14 settembre 2011
Manovra, via libera definitivo della Camera. Torna ipotesi condono. Cariche davanti a Montecitorio
La manovra taglia il traguardo finale (guarda le novità in pillole). Mentre davanti a Montecitorio sale la tensione con proteste e contestazioni: i
- 03 agosto 2011
Berlusconi: patto per la crescita e coesione nazionale, serve stabilità politica
«Abbiamo fondamentali economici solidi». Le nostre banche «sono liquide e solvibili» e «hanno superato gli stress test europei». Il governo «ha approvato la
- 27 aprile 2011
Decolla il rimpasto di Governo, Calearo e Misiti viceministri, sette nuovi sottosegretari
ROMA - L'attesa dei Responsabili per una poltrona al governo sembra finita perché le nuove nomine, Libia permettendo, dovrebbero arrivare venerdì nella
- 02 marzo 2011
Passa alla Camera la fiducia sul fisco municipale. La Lega: rivoluzione copernicana
La Camera conferma la fiducia al governo approvando la risoluzione di maggioranza relativa al testo sul federalismo fiscale municipale. La risoluzione è
- 18 febbraio 2011
Berlusconi pensa a una stretta sulle intercettazioni e allarga ancora la maggioranza - Il Punto di Folli
Due binari, giustizia e allargamento della maggioranza, per provare a uscire dall'angolo. Silvio Berlusconi riparte da questi due obiettivi e oggi, nel
- 26 gennaio 2011
Il ministro Bondi si salva: la Camera respinge la sfiducia con 314 no
La Camera salva il ministro Sandro Bondi: con 314 no i deputati respingono infatti la sfiducia contro i 292 sì dell'opposizione. In aula erano presenti 608
- 10 dicembre 2010
Il testo integrale della mozione
"La Camera dei Deputati - preso atto che la delicata situazione internazionale, la crisi economica e monetaria che aggredisce l'Europa e lo stato di malessere
- 10 novembre 2010
Rivisto il patto di stabilità. Meno tagli per regioni e comuni ma restano due miliardi da recuperare
La novità dell'ultim'ora, per quel che riguarda le modifiche in arrivo alla «legge di stabilità» in discussione presso la commissione Bilancio della Camera, è
Meno tagli per regioni e comuni
Rivisto il patto di stabilità - Tremonti: richieste per 7 miliardi, risorse per 5 - ENTI LOCALI - La Lega spinge sull'acceleratore per addizionali e residui passivi Bocchino cauto: «Per ora intesa solo sui principi» - LE PRIORITÀ - Università, ammortizzatori sociali, 5 per mille, missioni internazionali, contratti di produttività. Da definire le misure per la ricerca
- 09 novembre 2010
Tremonti sulla finanziaria: ci sono esigenze per 7 miliardi, ma solo 5 sono disponibili
Bossi vede Fini giovedì: se non passa la finanziaria salta il Paese. Marcegaglia, basta ingovernabilità...
- 10 settembre 2010
Bossi ci ripensa: non faremo mancare la fiducia al governo
Il senatur: voteremo la fiducia in aula Tremonti: convinti di proseguire