- 27 ottobre 2017
Visco, la lettera di Gentiloni indica solo il nome: nessuna raccomandazione
La lettera inviata da Paolo Gentiloni al Consiglio superiore della Banca d’Italia, con l’indicazione di Ignazio Visco come governatore per i prossimi 6 anni, chiude una settimana di passione nei rapporti tra Palazzo Chigi e il Pd guidato da Matteo Renzi (la lettera, come da prassi proprio per non
- 14 luglio 2016
Le banche Usa superano gli stress test. Il 29 luglio sarà il turno dell'Europa
Le banche americane hanno superato gli stress test
- 15 giugno 2016
Vicenza apre il tavolo con i vecchi soci. Veneto, aumento al palo
Atlante è il nuovo padrone della Popolare di Vicenza e si prepara a diventarlo di Veneto Banca, se è vero - come è emerso ieri - che al momento solo l’1% del miliardo di aumento risulta sottoscritto. Ma in mezzo ci sono i vecchi soci azzerati nel capitale, che - essendo anche gli attuali clienti -
- 08 maggio 2016
Veneto Banca cambia governance e nomina i comitati
Veneto Banca formalizza le nuove nomine e intanto accende i motori per il pre-marketing dell’aumento di capitale.
- 06 maggio 2016
Svolta Veneto Banca, eletto Ambrosini
MARGHERA (VE) - «C'è molto lavoro da fare. Ora è urgente costruire un percorso che rassicuri i mercati». Le prime parole del neopresidente di Veneto Banca, l'avvocato Stefano Ambrosini, sono rivolte all'operatività. La sua nomina, deliberata ieri durante un'infuocata e lunghissima assemblea dei
- 05 maggio 2016
Veneto Banca: vince la lista dei soci, Ambrosini nuovo presidente
Vince la lista presentata dalle associazioni dei soci, superando quella sostenuta dal board uscente. È questo l'esito a sorpresa dell'assemblea di Veneto Banca, che ha eletto il nuovo cda che sarà presieduto da Stefano Ambrosini. La lista dei soci ha ottenuto il 57,9% dei voti, mentre quella
- 05 dicembre 2015
Consob, nominati Berruti e Di Noia che affiancano il presidente Giuseppe Vegas e gli altri due membri
Roma - Ci sono voluti diciotto mesi per chiudere il cerchio attorno alla nomina dei due commissari mancanti in Consob. Ieri il Consiglio dei ministri ha infatti designato Giuseppe Maria Berruti e Carmine Di Noia, che andranno ad affiancare il presidente Giuseppe Vegas e gli altri due membri del
- 03 febbraio 2014
Servono più risorse per le startup, tutti i rischi dell'ecosistema
Almeno su un punto sono tutti d'accordo: quello che sta arrivando sarà un anno cruciale per le startup italiane. In tutti i sensi. I venture capitalist, gli
- 11 luglio 2013
Dal nuovo Fondo Pmi prestiti per 150 miliardi: è la proposta a costo zero per lo Stato
Migliorare l'accesso al credito alle piccole e medie imprese e abbatterne il costo, ridurre lo svantaggio competitivo causato dal credit crunch. Sbloccare nei
- 20 febbraio 2011
Rocca: puntare tutto sul merito
MILANO - «In Italia abbiamo le condizioni per attuare una politica meritocratica che potrebbe garantire al paese una via d'uscita più dinamica rispetto al
- 01 gennaio 1900
Rocca: puntare tutto sul merito
«Paese bloccato perché incapace di assicurare ai giovani la mobilità sociale» - PIÙ CORAGGIO - «Una politica meritocratica richiede scelte nette di politica industriale; ma in una società di interessi è più facile non scegliere»