- 24 giugno 2022
Litio green, Stellantis si rafforza in Vulcan. E la cinese Catl lancia la super batteria
Il gruppo guidato da Tavares ha deciso di investire 50 milioni di euro nel produttore australiano ed è secondo azionista. Intanto Qilin promette mille chilometri di autonomia
- 13 giugno 2022
Transizione energetica e crisi auto, Stellantis lancia il Forum per la Mobilità di domani
Il gruppo Stellantis lancia il suo approccio per guidare il modo in cui il mondo si muove mentre raggiunge gli obiettivi del piano strategico Dare Forward 2030
- 04 giugno 2022
Auto elettrica, una rivoluzione difficile che apre nuovi scenari industriali e opportunità
Al Festival dell’Economia di Trento, si è parlato dei rischi e delle opportunità offerte dalla transizione energetica legata alla mobilità e all’automotive
- 31 maggio 2022
Peugeot 408, annunciato l'arrivo del primo suv-coupé
La casa francese debutta nel settore delle ruote alte con un modello dalla linea filante, derivato dalla compatta 308
- 30 maggio 2022
Stellantis amplia la collaborazione con Toyota in Europa con la produzione di un nuovo commerciale di grandi dimensioni
Si tratta del terzo LCV condiviso oltre che proposto anche in versione elettrica. Andrà ad aggiungersi a partire dal 2024 ai compatti e medi già sul mercato.
- 24 maggio 2022
Stellantis e Samsung SDI insieme nelle batterie con una gigafactory negli Usa da 2,5 miliardi di dollari
Accordo tra le due multinazionali per una joint venture tesa alla costruzione di un impianto con una capacità annuale di 23 gigawattora per la produzione di batterie per veicoli elettrici a Kokomo, Indiana, che, operativo dal 2025 creerà fino a 1.400 nuovi posti di lavoro
- 18 maggio 2022
India, Tesla rinuncia ma per Stellantis è redditizia. «Raddoppieremo i ricavi»
Le sfide in Cina e Russia spingono a concentrarsi altrove, anche per le forniture. Il ceo Tavares scommette sulle attività operative nel Paese asiatico nell'ambito del piano strategico globale “Dare Forward 2030”
- 04 maggio 2022
Free2Move: dopo Share Now arriva Leasys per consolidare il polo della mobilità
La società del gruppo Stellantis cresce nel car sharing in Europa e Usa e si presenta come un marketplace, con soluzioni flessibili
- 29 aprile 2022
Auto, Tavares: «Con la Guerra in Ucraina, l’energia è diventata la vera emergenza»
Tavares fa chiarezza su auto elettriche, futuro dei brand e situazione legata all'invasione russa in Ucraina
- 19 aprile 2022
Guerra in Ucraina, Stellantis sospende la produzione in Russia
La multinazionale nata dalla fusione di Psa e Fca ferma lo stabilimento di Kaluga per «rafforzamento delle sanzioni e difficoltà logistiche»
- 13 aprile 2022
Stellantis, perché l’assemblea ha bocciato il compenso da 19 milioni del ceo Tavares
Via libera al dividendo da 3,3 miliardi, ma critiche dei soci sulla remunerazione dell’amministratore delegato. Elkann: «È un voto consultivo, ma ne terremo conto»
- 12 aprile 2022
Stellantis, un piano industriale in corsa verso l’elettrificazione
Entro il 2030 le vendite di tutti i modelli dei 14 marchi saranno soltanto elettriche. Il gruppo si trasformerà in una tech company grazie agli investimenti su digitale e guida autonoma
Arriva il suv Grecale: per Maserati il futuro è soltanto elettrico
Il 2022 resterà negli annali di Maserati, nonostante non ci sia nessuno anniversario importante. Il motivo è legato ai modelli presentati, a partire dal tanto atteso suv Grecale ma soprattutto alla prima elettrica prodotta dal brand del Tridente con l’arrivo della GranTurismo Folgore che apre il
- 11 aprile 2022
Innovazione e sostenibilità cambiano le flotte
Elettrificazione e digitalizzazione sono i driver che spingono l’evoluzione del settore
- 08 aprile 2022
Il recupero di venerdì non basta, Milano -1,4% nella settimana turbolenta della Fed
Nell'ultima seduta dell'ottava Piazza Affari aveva chiuso in testa all'Europa (+2,1%) con la febbre da Opa e il blitz di Agricole su Bpm. Spread a 166 punti, euro ai minimi da maggio 2020 sul dollaro
- 05 aprile 2022
Chip shortage e crisi ucraina: l’auto elettrica corre tra i dubbi
Le scadenze perentorie e ravvicinate della transizione imposte dalla Ue fanno i conti con il mercato che travolge i produttori e le case