- 02 dicembre 2021
- 15 agosto 2019
Il libro paga di Woodstock: tutti i cachet degli artisti
Il concetto di soldi si sposa male con i leggendari «Three Days of Peace and Music». Eppure ciascun artista che, dal 15 al 18 agosto 1969, salì sul palco si vice corrispondere un cachet. Da Jimi Hendrix, il più pagato di tutti, ai Quill che portarono a casa poche centinaia di dollari
- 04 gennaio 2018
Spotify si quota nel trimestre ma guai con Neil Young & c.
Problemi in vista per Spotify. Mentre si avvicina la quotazione a Wall Street. La società americana Wixen Music Publishing fa causa al colosso dello streaming con l’accusa di pagare troppo poco di royalties ai suoi artisti. Wixen ha in mano i diritti di 10.784 canzoni di rockstar, compresi i
- 03 gennaio 2018
Spotify fa richiesta per la quotazione diretta: debutto nel primo trimestre
Spotify lo scorso dicembre ha depositato i documenti per la quotazione diretta in borsa: il debutto a Wall Street potrebbe avvenire già nel primo trimestre del 2018. Lo riferisce l’agenzia Bloomberg che cita fonti vicine al dossier, a poche ore dalla notizia della causa da 1,6 miliardi intentata
- 14 luglio 2016
Da Neil Young a Beyoncé. L'estate dei concerti che accontenta tutti
Rock superclassico con Neil Young, Robert Plant, Santana e Ian Anderson, pop superstar come Beyoncé e Anastascia, jazz supervirtuoso con Chick Corea, Jack DeJohnette e Steve Coleman. L'estate dei festival continua a splendere e ci regala un'altra settimana di grandissima musica dal vivo.
- 17 luglio 2015
Settimana live a tutto rock con Muse, Santana, Knopfler, Sting e Ben Harper
Il sound «spaziale» dei Muse, quello latino di Carlos Santana, la classe cristallina di Mark Knopfler e Sting, l'attitudine bluesy di Ben Harper. Settimana della musica dal vivo all'insegna del rock d'autore, per quanto non manchino eventi pop di rilievo assoluto, come l'articolatissimo tour di
- 11 gennaio 2015
Bricco: la forza della 'distruzione creatrice' dell'Olivetti
"L'Olivetti dell'ingegnere"
- 26 ottobre 2014
Addio a Jack Bruce, anima dei Cream e più grande bassista rock di tutti i tempi
Ci sono almeno tre buoni motivi per considerare Jack Bruce il più grande bassista rock di tutti i tempi. Primo: ha scritto «Sunshine of your love» e quel riff
- 20 gennaio 2014
Varazdin, Croazia
Croazia, non solo mare. La città di Varazdin, nell'entroterra, a un'ora di auto da Zagabria, è infatti uno dei più suggestivi e ben conservati borghi del
- 16 agosto 2013
La musica live non va in vacanza. Festival e concerti ad agosto
L'estate è, da sempre, la stagione dei concerti. Negli stadi, nelle piazze, nei prati, la musica live all'aperto è tutta un'altra cosa. Quest'anno, tra giugno
- 30 gennaio 2013
Corazon ispirado - Santana
Carlos Santana si rivela al mondo il 16 agosto 1969, nella palude psichedelica di Woodstock, in mezzo a capelloni che fumano e distribuiscono amore...
- 10 ottobre 2011
Lo sciamano con la chitarra - Santana e Graham
Un ragazzino di Autlan de Navarro, Messico, figlio di un mariachi e come lui, suonatore vagabondo, ha in mente solo la sua chitarra, dai locali malfamati di
- 31 luglio 2011
Successo per i concerti notturni di Fano Jazz. Tom Harrell incanta il pubblico con la sua tromba
La diciannovesima edizione di Fano Jazz by the Sea si è imbattuta in serate a dir poco autunnali: minacce di temporali, piogge prolungate, umidità. Per buona
- 17 novembre 2010
Il flamenco è patrimonio immateriale dell'umanità. Vota il chitarrista migliore
Paco De Lucia torna in Italia: «Il segreto del mio flamenco? Arrivo al cuore del pubblico»...