- 19 febbraio 2021
Covid e recessione, l’Argentina verso un’altra crisi finanziaria
La vicepresidente Fernandez de Kirchner chiede una moratoria. Gli accordi con il Fondo monetario prevedono rimborsi già nel 2021
- 09 maggio 2018
Argentina e Fmi, un matrimonio d’interessi (e incomprensioni)
El dia despues, the day after, è (quasi) tutto chiaro. L'Argentina ha chiesto 30 miliardi di dollari al Fondo monetario internazionale perché dovrà far fronte a obbligazioni in scadenza il 16 maggio. E non aveva i mezzi per farlo. Lo ha fatto direttamente il presidente Mauricio Macri, chiamando
- 18 settembre 2017
«Desaparecidos», sparite anche le idee
Entrando, al primo colpo d’occhio, i vetri del Padellón Central appaiono appena, ma solo appena, offuscati per un pomeriggio straordinariamente assolato come questo. In una città caotica quale Buenos Aires si rivela subito al turista, è persino scontato pensare a un leggero ma persistente strato di
- 17 settembre 2017
«Desaparecidos», sparite anche le idee
Entrando, al primo colpo d’occhio, i vetri del Padellón Central appaiono appena, ma solo appena, offuscati per un pomeriggio straordinariamente assolato come questo. In una città caotica quale Buenos Aires si rivela subito al turista, è persino scontato pensare a un leggero ma persistente strato di
- 23 marzo 2016
Un nuovo inizio tra Usa e Argentina
Gli sarà servito il miglior Malbec, prodotto nei nobili vigneti di Mendoza, e un agnello al forno, allevato nella Pampa. Per finire il dulce de leche, il dolce argentino per antonomasia, una crema di latte. Barack Obama cenerà stasera a Buenos Aires, ospite del neo presidente Mauricio Macri. Un
- 23 ottobre 2015
Argentina al voto, tre «italiani» per l'eredità di Cristina Kirchner
BUENOS AIRES - Il volo AZ atterra come una grande mano delicata, dopo aver sorvolato una città sterminata. Buenos Aires non finisce mai. Cristina Fernandez e prima di lei suo marito Nestor Kirchner sono planati sull'Argentina del default (2002) con l'obiettivo di risanare, ricostruire,
- 18 luglio 2014
Un doloroso anniversario in Argentina
Vent'anni fa Buenos Aires fu teatro del più sanguinoso grande atto di terrorismo contro una comunità ebraica nel dopoguerra. Il 18 luglio 1994, un'auto-bomba, o una carica di esplosivo nascosta tra i rifiuti, il mistero permane, distrusse la Asociación Mutual Israelita Argentina (AMIA). Morirono 85
- 19 giugno 2014
L'Argentina tratta con i fondi Usa
L'Argentina pagherà ma senza sottostare ai diktat della Corte suprema americana. Quarantadue anni, basette alla Elvis Presley, look sbarazzino, il ministro
- 18 giugno 2014
Argentina, le grandi manovre del governo per evitare il default
L'Argentina pagherà, ma con modalità diverse da quelle imposte dalla Corte suprema degli Stati Uniti. Il governo di Buenos Aires, nella complessa vicenda del
- 21 novembre 2013
Maquillage canaglia
Non è una salsa al pomodoro, neanche la cittadina dell'Idaho dove Ernest Hemingway si tirò una fucilata. Ketchum è un colosso delle public relation, con 23
- 17 aprile 2012
Kirchner rinazionalizza la compagnia petrolifera
LUNGA BATTAGLIA - Commissariati i manager della società controllata da Repsol, titolo sospeso Madrid preannuncia ritorsioni con l'appoggio Ue
- 14 aprile 2012
Tensione Argentina-Spagna: gruppo Ypf verso la nazionalizzazione perché Repsol non investe più
BUENOS AIRES - Tensione alle stelle tra Argentina e Spagna. La disputa è sull'energia e l'oggetto del contendere è Ypf, società energetica argentina ora
- 23 febbraio 2012
Disastro ferroviario a Buenos Aires
SETTORE SOTTO ACCUSA - Vagoni vecchi e scarsa efficienza: la privatizzazione avviata negli anni 90 dal presidente Menem ha dato risultati fallimentari
- 05 ottobre 2011
Nei momenti di crisi si cerca la copia d'autore
Le imitazioni mantengono prezzi popolari e una domanda in crescita
- 26 febbraio 2011
Jorge Rafael Videla (Argentina)
Il generale argentino Jorge Rafael Videla capeggia il colpo di Stato che il 24 marzo del 1976 conduce al potere la Junta Militar. Il leader golpista, baffi
- 22 dicembre 2010
Videla condannato all'ergastolo per il golpe del 1976. L'ex dittatore argentino: «È stata una guerra giusta»
L'ex dittatore argentino Jorge Rafael Videla, 85 anni, responsabile del golpe compiuto nel 1976 è stato condannato all'ergastolo da un tribunale di Cordoba per
- 03 luglio 2010
L'ex dittatore argentino Videla torna sul banco degli imputati
L'ex dittatore argentino Jorge Rafael Videla torna in tribunale sul banco degli imputati. Venticinque anni dopo la condanna all'ergastolo, Videla è di nuovo