Carlo Vizzini
Trust project- 17 febbraio 2022
Mani pulite, 30 anni dopo: cosa resta della (mancata) rivoluzione italiana
Tutto cominciò con l’arresto di Chiesa. Poi avvisi di garanzia, suicidi illustri, duelli in aula e una lezione: i magistrati fecero il proprio lavoro. La politica no
- 20 settembre 2013
Silvestri alla guida della Consulta
Il neopresidente ha ottenuto 8 voti su 15: «L'unanimità è dei regimi»
- 10 dicembre 2012
Province, il Senato rinuncia a decreto che non sarà convertito in legge
Il decreto che riorganizzava le province italiane non sarà convertito in legge. E' quanto è emerso dalla seduta della commissione Affari costituzionali che si
Legge di Stabilità, ma non solo: le norme che affollano il calendario parlamentare
L'unica certezza, o quasi, è che la legge di Stabilità 2013 verrà approvata, possibilmente entro Natale, rassicurando i partner europei disorientati da una
- 21 novembre 2012
Voto, sì al Ddl la prossima settimana
Asse Pdl-Lega per il testo Malan ma l'Udc si sfila - Ira Pd: lo votino da soli
- 13 novembre 2012
Legge elettorale, trattative in alto mare. Casini: ci avviciniamo al regno del dire e del non fare
Ancora in alto mare le trattative sulla legge elettorale. È saltato il vertice politico, che si sarebbe dovuto tenere nei giorni scorsi, e oggi alle 14.30 la
- 10 novembre 2012
«Premio al 42,5% è un golpe»
Grillo attacca: vogliono Monti bis - Bersani: non uso le sue parole ma condivido - IL PD TEME L'AGGUATO - I democratici sospettano che il Pdl, con i voti della Lega, voglia approvare martedì un premietto del 6-7% giudicato inservibile
- 08 novembre 2012
Legge elettorale, si tratta per ricucire
Pd e Pdl prendono tempo: ancora lontano l'accordo sull'entità del «premietto» al primo partito - Le novità - LITE PD-UDC - Casini: vogliamo lasciare a Bersani e Vendola il 55% dei seggi con il 30% dei voti? La replica: dalla palude non nascerà il Monti bis
- 12 ottobre 2012
Primo sì a preferenze e premio al 12,5%
Votato in commissione il testo base - Schifani: entro il mese in Aula
- 11 ottobre 2012
Legge elettorale, sì al testo del Pdl. Passano le preferenze. Schifani: in Aula entro fine mese
Uno spiraglio verso una nuova legge elettorale. La commissione Affari costituzionali del Senato ha adottato come testo base per la riforma della legge
- 10 ottobre 2012
Sì al premio di coalizione al 12,5%
Via libera politico alla riforma del Porcellum: oggi testo base in Senato
- 27 settembre 2012
Ddl anticorruzione, emendamenti al fotofinish. Severino: prematuro parlare di fiducia (ma il rischio c'è)
Fiducia o non fiducia: è su questo dilemma che si gioca la partita sull'anticorruzione. Il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha chiesto di accelerare
- 26 settembre 2012
Legge elettorale verso la schiarita
LA MEDIAZIONE - L'ipotesi di un premio alla coalizione non oltre il 10%. Vizzini: se fosse più alto ci sarebbe il rischio di incostituzionalità
- 22 settembre 2012
Verso l'accordo: preferenze e premio del 10% alla coalizione
SPINTA MAGGIORITARIA - Verrebbe ulteriormente rafforzata da uno sbarramento al 5% e da una ripartizione dei seggi per circoscrizioni
- 17 settembre 2012
È sempre impasse sulla legge elettorale. Il relatore Malan: «evitare proposte inaccettabili che rendono presentabile persino il Porcellum»
È sempre impasse sulla legge elettorale, fra accuse reciproche di fare melina. E non ci sono molte certezze, nonostante il segretario del Pdl, Angelino Alfano,
- 11 settembre 2012
Legge elettorale, lo stallo continua; ancora lontano l'accordo su premio, liste e collegi
«Io il comitato ristretto non l'ho convocato proprio. Con venti giornalisti fuori dalla porta non ho voluto passare per cretino e regalare ancora una volta un
- 28 agosto 2012
Sulla legge elettorale i partiti prendono tempo
VETI INCROCIATI - Su premio di maggioranza e preferenze restano intatte le distanze L'Idv: vogliono andare alle elezioni con le mani libere
- 07 agosto 2012
Sfuma la riforma elettorale prima della pausa estiva, appuntamento al 5 settembre per il testo base
L'intesa sulla legge elettorale non arriverà prima della pausa estiva. Oggi si è riunito il comitato ristretto della commissione Affari costituzionali del
- 12 luglio 2012
Napolitano: senza accordo voto in Aula
LA «MISSION» DEI RELATORI - Malan (Pdl): è un romanzo aperto ma sono ottimista Bianco (Pd) non esclude le preferenze: l'unica cosa che non possiamo fare è il nulla
- 11 luglio 2012
Legge elettorale, un romanzo col finale aperto
La legge elettorale? «È come un romanzo col finale aperto», come "L'uomo senza qualità" di Musil. A dirlo il relatore del provvedimento, Lucio Malan (Pdl), da