- 10 ottobre 2021
Scusi fino a quando lei avrà voglia di lavorare?
A Nessuna è Perfetta parliamo di come ci si reinventa lavorando dopo i 60 anni......
- 23 aprile 2020
Exor prende il controllo di Gedi: Molinari direttore di Repubblica, Giannini a La Stampa
Maurizio Molinari alla direzione di Repubblica. Alla Stampa arriva Massimo Giannini. John Elkann nuovo presidente e Maurizio Scanavino nuovo ad. Redazione in sciopero
- 08 aprile 2020
Coronavirus: «Canali Rai al servizio delle scuole». Al via la nuova offerta per la didattica a distanza
In accordo con il ministero dell’Istruzione al via una nuova offerta per la didattica a distanza. «Rai sosterrà l’audiovisivo». Giù gli spot «ma lavoriamo per avvicinarci al budget»
- 30 giugno 2019
A Verdelli e Tamburini il Premio Ischia
Giornalisti e comunicatori sotto i riflettori nella due giorni del Premio Ischia Internazionale di giornalismo, giunto alla 40a edizione. Dopo una intensa programmazione di tavole rotonde – su ruolo della comunicazione, social network, deontologia professionale, attenzione della stampa sui temi
- 25 giugno 2019
Paolo Bricco del Sole 24 Ore tra i vincitori del Premiolino
Paolo Bricco, inviato speciale del Sole 24 Ore, è tra i vincitori del «Premiolino», uno dei più antichi e prestigiosi riconoscimenti di settore. Bricco è tra i vincitori della 59° edizione per la sua rubrica quindicinale, pubblicata ogni 15 giorni (la domenica) nella pagina di Commenti e nella
- 05 febbraio 2019
Repubblica: via Calabresi, arriva Carlo Verdelli
Cambio della guardia al vertice di «Repubblica».Mario Calabresi non è più il direttore del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari. Al suo posto (ma non è ancora ufficiale) arriva Carlo Verdelli che in passato è stato direttore di Sette (magazine del Corriere della sera), poi vicedirettore del
- 24 maggio 2017
Bene gli ascolti, liti su news e nomine
La “non troppo” lunga marcia di Antonio Campo Dall’Orto e dell’attuale cda parte da una legge che modifica governance e poteri interni al vertice Rai. Il direttore generale riceve i poteri dell’amministratore delegato. Il cda viene nominato dalla Vigilanza, come prevede il Testo unico mutuato dalla
- 26 aprile 2017
Rai, Cda: rinvio di un mese per decisione su tetto stipendi artisti
Il cda Rai ha deciso, secondo quanto si apprende, di sospendere per un mese, fino al 2 giugno, l'applicazione della delibera sul tetto di 240 mila euro anche ai compensi degli artisti. Il tempo aggiuntivo servirà ad espletare tutti gli atti necessari per predisporre il piano richiesto dal Mise, con
- 21 aprile 2017
Rai, Campo Dall'Orto: c'è lettera Mise che apre su tetto stipendi artisti
«È arrivata questa mattina dal sottosegretario allo Sviluppop Economico Giacomelli una lettera che, ad una prima lettura, sembra consentire di trovare una soluzione positiva sul tetto ai compensi degli artisti. La vicenda però dovrà essere discussa in cda ed è in quella sede che si prenderanno le
- 14 aprile 2017
Campo Dall’Orto: «La Rai torna centrale nel sistema tv»
Alle spalle c’è «un anno positivo su tutti i fronti: ascolti, bilancio, posizionamento dei canali». Ma davanti le incognite non mancano: «Se passa l’estensione del tetto agli stipendi degli artisti e non si risolve il discorso legato all’inclusione della Rai nella lista delle Pubbliche
«Con il tetto muore la libera impresa Rai»
Alle spalle c’è «un anno positivo su tutti i fronti: ascolti, bilancio, posizionamento dei canali». Ma davanti le incognite non mancano: «Se passa l’estensione del tetto agli stipendi degli artisti e non si risolve il discorso legato all’inclusione della Rai nella lista delle Pubbliche
- 05 gennaio 2017
Verdelli getta la spugna
Il direttore Carlo Verdelli voluto da Renzi per riformare il settore news si è dimesso...
Rai: Verdelli non sarà sostituito, il vertice si prende il piano
Carlo Verdelli non sarà sostituito. La Rai rinuncia ad avere un super direttore dell'Informazione. Il suo vertice si incarica in prima persona di definire, entro la metà di febbraio, le linee guida del Piano editoriale da sottoporre successivamente alla commissione di Vigilanza.
- 04 gennaio 2017
Rai, Fico: «Sulle news è mancato coraggio, subito piano»
«A questo punto chiediamo di poter valutare il piano sull'informazione in tempi rapidissimi». Lo ha detto il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, dopo le dimissioni di Carlo Verdelli. «Rispetto all’informazione non si è avuto il coraggio di cambiare - ha sottolineato Fico
- 04 gennaio 2017
Rai, dimissioni Verdelli: un fallimento annunciato
È finita male l'avventura in Rai di Carlo Verdelli, le cui dimissioni sono state precedute da quelle di Francesco Merlo. Dimissioni annunciate, perché le critiche a Verdelli, all'interno del vertice aziendale, si sono intensificate dalla scorsa estate, per la mancata presentazione del Piano nei
Rai: stop al piano news, si dimette Verdelli
Carlo Verdelli, direttore dell’Informazione Rai, annuncia le proprie dimissioni dopo che il cda ne “boccia” sostanzialmente il Piano editoriale, senza metterlo ai voti, evitando la bocciatura formale.
- 03 gennaio 2017
Rai, Verdelli: «Mi dimetto. Il mio piano ritenuto pericoloso e irrealizzabile»
«Sto scrivendo la lettera di dimissioni che consegnerò questa sera al direttore generale». Lo ha dichiarato il direttore per l'Offerta informativa Rai Carlo Verdelli. «Una persona perbene - ha spiegato Verdelli all’Ansa - prende atto che nella seduta del consiglio di amministrazione odierna il
- 22 dicembre 2016
Piano informazione di Verdelli, alta tensione nel cda della Rai
Alta tensione all’’interno del vertice Rai sul piano per l’informazione messo a punto dal direttore dell’Informazione Rai Carlo Verdelli. Il Cda di oggi pomeriggio è dedicato proprio a questo piano anche se non è certo che si arrivi a un voto finale.
- 28 novembre 2016
Referendum, l’arrocco dei vertici Rai: nei Tg perfetto equilibrio tra Sì e No
Nelle trasmissioni Rai le ragioni del Sì e del No per il prossimo referendum «sono rappresentate con assoluto equilibrio». Davanti alla commissione di Vigilanza riunita a palazzo San Macuto la presidente della Tv di Stato Monica Maggioni difende con forza le scelte aziendali in tema di par