- 28 novembre 2021
Big data in ripresa, ma l’azienda ideale resta ancora lontana
L’emergenza sanitaria ha rallentato le scelte delle aziende in ambito gestione e analisi dei dati. Segnali incoraggianti nel 2021
- 15 gennaio 2018
Il tuo profilo? Vale meno di 2 centesimi
Nel linguaggio del nuovo mondo digitale, la parola «persona» sta sparendo. L’individuo è sempre più un «utente». Oppure un «surfer», che è il termine per indicare colui che naviga su Internet. Così un qualunque servizio che abbia a che fare con la rete non è più pensato per le persone, ma per gli
- 30 novembre 2017
Il potere degli algoritmi : cosa sono, come funzionano e perché servono alle aziende
Se ne parla di continuo, ma li conoscono (davvero) in pochi. Gli algoritmi, in inglese algorithm, sono diventati un ingranaggio fondamentale in qualsiasi settore: possono suggerirci cosa comprare online, programmare turni di lavoro, chattare con passeggeri delusi dalla cancellazione di un volo. Il
- 20 novembre 2017
In Italia investimenti per oltre un miliardo nei big data
Big data, analytics, business intelligence e data science diventano sempre più strategici per le grandi aziende italiane. Quest’anno gli investimenti dovrebbero superare i 1,1 miliardi, con un aumento di oltre un quinto sul 2016, e l’87% della spesa fa capo alle grandi imprese che stanno
- 14 gennaio 2017
Perché serve un data scientist per ogni azienda
Può trasformare i dati online in informazioni utili per capire quali prodotti vendere, i gusti dei clienti e le aree di business che cresceranno di più. Al momento, però, se ne è accorta meno di una grande azienda italiana su tre. Il data scientist, lo “scienziato dei dati” che analizza i flussi
- 20 novembre 2010
In arrivo il Wifi sui treni Frecciarossa
Ecco i temi di questa puntata di 2024: Wifi sui treni Frecciarossa, Data Warehouse, nuove regole per webradio e webtv...