- 05 maggio 2021
Residenziale, Generali Re acquisisce 3 gruppi di palazzine alla Maggiolina
L’operazione è per conto di tre distinti fondi immobiliari gestiti da Generali Real Estate Spa Sgr con l’obiettivo di riqualificare in ottica multifamily ma anche di vendere a privati
- 21 aprile 2021
Nel cuore del quartiere Bicocca il «Cubo», la nuova sede «green» del Gruppo 24 Ore
Il progetto riqualificativo architettonico è stato curato dallo studio di architettura Park Associati per conto della proprietà AXA Investment Managers Real Assets, mentre l’interior design è stato sviluppato da DEGW | Lombardini22
- 05 novembre 2020
C&W: a settembre con 8 deal sopra 200 milioni chiusi contratti da 2,34 miliardi
Il terzo trimestre 2020 registra lo stesso volume di grandi operazioni dei migliori anni precedenti
- 08 ottobre 2020
Volumi dei nove mesi in calo del 20%, ma Milano scatta in avanti
I volumi degli investimenti nel real estate non residenziale si fermano a quota 6 miliardi di euro. Il capoluogo lombardo da solo ne attira 3,1
- 07 ottobre 2020
Immobili non residenziali: volumi in contrazione del 20% nei nove mesi del 2020
Secondo l'analisi di Cushman&Wakefield a fare la parte del leone ancora gli uffici, con quasi il 50% dei capitali. Per il futuro le strategie si fanno più selettive
- 23 gennaio 2020
Immobiliare, dieci anni di crescita al ritmo dell’11,5% annuo
Nel periodo gli investimenti in Italia sono passati dai 4,1 miliardi di euro agli attuali 12 miliardi. Nel 2010 oltre il 70% dei volumi veniva generato da uffici e retail, che oggi pesano il 50%
- 25 novembre 2019
A Roma la vetrina è d’oro, ma il boom è degli uffici
Secondo Cushman and Wakefield, a Roma – nonostante le contraddizioni – uffici, hotel e retail guidano le scelte degli investitori. Quarta (dopo Londra, Parigi e Milano) per valore delle vetrine, la domanda di spazi rigenerati fa impennare il direzionale. Che cresce del 20% l’anno. Nel terzo trimestre, l’assorbimento ha già superato i volumi dell’intero 2018
- 29 agosto 2019
I big esteri del mattone puntano 1,5 miliardi sugli asset italiani
A luglio e agosto mercato effervescente
- 02 maggio 2019
Immobiliare, Roma tenta la ripresa con gli investimenti negli hotel
È la bella addormentata delle città italiane, una metropoli dalle grandi potenzialità inespresse che deve fare i conti con un territorio vasto, tre millenni di storia a cielo aperto o nei sotterranei della città e un mondo che preme dall’esterno per farla diventare la sponda di Milano.
- 09 ottobre 2018
Real estate, frenano i grandi dossier: in stand-by operazioni per 6 miliardi
Sono ormai poche le voci fuori dal coro che si ostinano a vedere un sole splendente sul real estate italiano. In avvio di chiusura d’anno si tirano le somme e si fanno previsioni: quelle più condivise riguardano un consistente rallentamento del mercato.
- 30 marzo 2017
Nuovi capitali per 435 miliardi pronti per il real estate globale
Il totale di nuovi capitali a disposizione degli investimenti immobiliari globali nel 2017 ammonta a 435 miliardi di dollari, un valore lievemente in calo rispetto al picco registrato lo scorso anno. Lo dice il team di Cushman & Wakefield, che sottolinea come il capitale disponibile sia calato del
- 02 luglio 2014
Castelli e isole invenduti, delude l'asta del Demanio. Parola di Wsj
Non è facile vendere "pezzi di storia", soprattutto quando richiedono costose ristrutturazioni per essere redditizi. Il Wall Street Journal sottolinea i