È morto a Milano Carlo Smuraglia
Partigiano, poi avvocato, docente ed ex parlamentare, era nato ad Ancona nel 1923, avrebbe compiuto 99 anni ad agosto
- 13 ottobre 2017
La provincia di Verbania sogna la Lombardia
La legge elettorale passa alla Camera, supera tre fiducie e il voto segreto...
- 10 ottobre 2016
Referendum, giovedì a Milano vertice Toti-Zaia-Maroni. Comitato per il No: nuovi scenari da frattura Pd
Mentre nel Pd si consuma la frattura tra il premier Matteo Renzi e la minoranza Dem di Pier Luigi Bersani, che ha confermato la sua scelta di votare No malgrado le aperture sull'Italicum, l'opposizione si compatta, con i governatori del centrodestra Toti, Maroni e Zaia che hanno fissato un nuovo
Referendum / Comitato per il NO: Io voto no
Io voto no: il presidente onorario è l'ex presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrebelsky, il presidente è il costituzionalista Alessandro Pace, aderiscono il critico letterario Alberto Asor Rosa, il segretario della Fiom Maurizio Landini, Stefano Rodotà, il presidente dell'Anpi Carlo
- 15 settembre 2016
Referendum, confronto Renzi-Anpi. Cdm il 26 settembre fisserà data
La data del referendum costituzionale «la deciderà il Consiglio dei ministri che si terrà il 26 settembre». Lo ha annunciato, a Uno Mattina, il premier Matteo Renzi, che ha rilanciato la sua disponibilità a modificare l’Italicum («Chiederemo ai partiti delle opposizioni, quali sono le loro idee»).
- 09 settembre 2016
Tra Anpi e Renzi l'incontro della discordia
Pace fatta su referendum costituzionale tra l'Associazione Nazionale Partigiani e Renzi?
- 26 agosto 2016
Referendum, i partigiani dell'Anpi: «Ok al confronto pubblico con Renzi»
«Poiché la questione circa la libertà, senza limitazioni, dell'Anpi di usufruire di spazi all'interno delle Feste dell'Unità, appare sostanzialmente e ragionevolmente risolta», «non sussistono motivi di sorta per non accettare l'invito del Segretario del Pd, Matteo Renzi» per un confronto pubblico
- 23 agosto 2016
Tagli alle tasse, Renzi attacca la sinistra. Speranza: caricature
Non basta lo scontro sulle modifiche all’Italicum e sul Sì o No al referendum di novembre sulla riforma costituzionale. Con l’avvicinarsi della presentazione della legge di Bilancio da parte del Governo, lo scontro all’interno del Pd si allarga alla ricette per far ripartire l’economia, un po’ come
- 22 agosto 2016
Referendum, l'Anpi: «Valutiamo l'invito di Renzi, ma non è soluzione»
L'Associazione partigiani ha replicato a Matteo Renzi, che ieri, nel suo intervento al Caffè della Versiliana, ha proposto di chiudere le polemiche sull'agibilità politica alle feste dell'Unità per i sostenitori del No al referendum costituzionale, attraverso un faccia a faccia tra lo stesso
- 24 maggio 2016
Referendum. Clima da resa dei conti a sinistra
Sul referendum costituzionale di ottobre voluto dal premier Matteo Renzi si gioca l'ultima partita tra il Partito Democratico e la sinistra...
- 13 maggio 2016
Mattarella, visita a sorpresa ai militari in Libano: «Sui migranti toni talvolta sconsiderati nella Ue»
Visita a sorpresa di Sergio Mattarella in Libano. Il presidente della Repubblica , accompagnato dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è arrivato in Libano per una visita non preannunciata durante la quale incontrerà nella base di Shama gli uomini e le donne del contingente italiano della
- 18 febbraio 2016
Salvini. Smuraglia (Anpi): "Su 25 aprile spero in una battuta infelice"
"Spero ancora che sia soltanto una battuta infelice e di cattivo gusto, altrimenti dovrei pensare che si tratta di una provocazione"...
- 28 settembre 2015
Mattarella inaugura il nuovo anno scolastico a Ponticelli. Ai ragazzi: «La scuola è vostra, andateci»
Ieri la messa e la passeggiata a Mergellina con la figlia, oggi l’inaugurazione dell’anno scolastico in un istituto di Ponticelli, quartiere della zona orientale della città: anche per il secondo giorno della sua visita a Napoli il capo dello Stato Sergio Mattarella sceglie la normalità e il