- 29 maggio 2022
Giardini invisibili
Ben trovati in un giardino urbano, spontaneo, naturale...
- 18 maggio 2022
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima
- 31 gennaio 2022
Dal crypto wallet alla vendita online. Così si crea una opera d’arte Nft
Non è una operazione semplice e ci sono costi da sostenere. Ecco una guida per trasformare un’opera digitale - da una foto a un brano musicale - in un Non-Fungible Token
- 02 novembre 2021
L’ambasciatore dell’arte italiana, mecenate schivo che fa il tifo per i nuovi talenti
Con la moglie Nancy, ha fondato «Magazzino», l’unico museo americano d’arte italiana contemporanea. Ora lo allarga con una nuova ala destinata ai giovani artisti
- 14 settembre 2021
Cucine in mostra, spazio al cuore funzionale e conviviale della casa
Focus sull'ambiente domestico che oggi, più di altri, è al centro di ripensamenti da parte di architetti, aziende, progettisti e banco di prova della creatività
- 15 giugno 2021
Il Treno della Dolce Vita porta il lusso sulle rotaie e racconta l’Italia delle eccellenze
Dal 2023 cinque treni di design, sostenibili e con menù stellati percorreranno l’Italia facendone scoprire borghi nascosti: il progetto di Trenitalia e Arsenale punta a 74mila viaggiatori entro il 2026
- 22 aprile 2021
Design, fotografia, arte: lo shopping d'autore e gli appuntamenti da non perdere
Fra documentari pluripremiati e textile art, il contemporaneo italiano ha tante sfumature che vale la pena di esplorare. Tutte ad ampio spettro.
- 15 aprile 2021
Alla scoperta di Denota, dove i servizi per la tavola sono bespoke e fatti a mano
A Vicenza, una boutique-showroom in cui ogni dettaglio è personalizzabile. Dai piatti in vetro di Murano alle ceramiche, ai tessuti.
- 02 marzo 2021
Audiovisiva, l’impresa sociale che dà valore al documentario italiano
La piattaforma di streaming on demand renderà accessibile il patrimonio e con una distribuzione internazionale punta alla sostenibilità economica della filiera
- 12 novembre 2020
Un'isola italiana negli Usa: la collezione di Nancy Olnick e Giorgio Spanu
Un progetto a favore della conoscenza dell'arte italiana oltreoceano, che spazia dai vetri del Novecento ai poveristi, fino alle ultime generazioni.
- 11 novembre 2020
L’uomo che riesce a vedere oltre i colori
Le riflessioni cromatiche del «color designer» più noto al mondo
- 25 ottobre 2020
Giardini urbani e naturali: alla ricerca dell'equilibrio
In questo autunno, denso di incognite, che ci destabilizza......
- 16 settembre 2020
I vetri del novecento: da alto artigianato a opere da collezione
Dall'isola di Murano al resto del mondo. Alla scoperta dei nomi più quotati e delle nicchie di mercato dell'arte vetraria. Per trovare pezzi di valore a prezzi ancora interessanti
- 31 luglio 2020
La grande ospitalità dei piccoli hotel: dalla Maremma a Ostuni, ecco le 5 novità che meritano il viaggio
In mezzo alla natura o in una città d’arte, gli indirizzi di progetti raffinati e curati in ogni dettaglio aperti proprio nelle ultime settimane. Guardando oltre l’emergenza
- 14 luglio 2020
Settore mense in crisi per effetto covid
Sono 61 mila i lavoratori del settore della ristorazione collettiva in esubero ......
- 13 luglio 2020
Il tour diplomatico di Conte in vista del Consiglio europeo
Giuseppe Conte è pronto alla svolta: oggi, nel chiuso del castello Meseberg ......
- 30 giugno 2020
Rijksmuseum: Barocco sobrio e riciclabile
La singolare scelta degli architetti italiani Andrea Trimarchi e Simone Farresin di allestire la mostra sul Seicento romano solo con materiali rinnovabili
- 07 marzo 2020
Art Market Report: se il 2019 ha rallentato il 2020 inchioda
Dall’analisi della McAndrew mercato in difficoltà frenato dai dazi e da maggiore regolamentazione. Sul podio Millennial e donne. Christie’s Italia rinvia asta
- 17 febbraio 2020
10 ottime ragioni per regalarci Venezia
È tornato tutto a posto: il momento ideale per un tour gourmet tra musei, gallerie e botteghe artigiane
- 12 febbraio 2020
La pianista Beatrice Rana alla Scala
A Firenze per i più piccoli L'elisir d'amore per i bambini