Carlo Rovelli
Trust project- 21 marzo 2025
Insegnamento e Onlyfans. Arriva il codice etico
Un codice etico per insegnanti attivi sui social e piattaforme, anche Onlyfans. Con Simonetta Rubinato, avvocato e presidente FISM. Federazione Italiana Scuole Materne della Provincia di Treviso .Il manifesto degli scienziati contro il riarmo. Con Flavio Del Santo, ricercatore dell'Università di Vienna che è tra i primi firmatari del manifesto.La crisi delle uova in Usa. Approfondiamo con Alberto Grandi, presidente del corso di laurea in Economia e management all'Università di Parma e docente di storia dell'alimentazione.
- 25 gennaio 2025
Il Bob Dylan di Chalamet, i film della Memoria
I FILM DELLA MEMORIALe pellicole che arrivano in sala o che ci tornano, in occasione della Giornata della Memoria 2025“Il dono più prezioso” diretto da Michel Hazanavicius, con Jean-Louis Trintignant e Grégory Gadebois“Amerikatsi” diretto da Michael A. Goorjian, con Michael A. Goorjian e Hovik Keuchkerian“Simone Veil” diretto da Olivier Dahan, con Elsa Zylberstein e Rebecca Marder“Liliana” diretto da Ruggero Gabbai“La zona d'interesse” diretto da Jonathan Glazer, con Sandra Hüller e Christian Friedel“Il giardino dei Finzi Contini” diretto da Vittorio De Sica, con Dominique Sanda e Lino CapolicchioIN SALA"Luce" diretto da Luca Bellino, Silvia Luzi, con Marianna Fontana e Tommaso Ragno. Franco Dassisti ospita in studio i registi e la protagonista"Il mio giardino persiano" diretto da Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha, con Lili Farhadpour e Esmaeel Mehrabi"A complete unknown" diretto da James Mangold, con Timothée Chalamet e Edward Norton"10 giorni con i suoi" diretto da Alessandro Genovesi. L’intervista a Fabio De Luigi e Valentina LodoviniI FESTIVAL“Sudestival - Il festival lungo un inverno" dal 24 gennaio al 15 marzo 2025, intervista a Michele Suma, fondatore e direttore artistico.
- 09 novembre 2024
La guerra di chi resta
I conflitti generano vittime. C’è chi perde la vita e chi resta, ferito nell’anima e forse anche nel corpo, in città distrutte e ambienti contaminati. La miglior cura sarebbe la prevenzione delle guerre, dopo non c’è che la solidarietà.Gli ospiti di oggi: Federica Iezzi, cardiochirurga pediatrica dell'ospedale di Torrette e chirurga di guerra per Medici Senza Frontiere, Davide Musardo, psicologo di Medici Senza Frontiere, Rita Cantalino, giornalista, Fabrizio Ferrari direttore di RIFF - Rome Independent Film Festival.Si può fare - Storie dal socialeUna Spatolata di solidarietàSi chiama "La spatolata" ed è una gelateria in cui lavorano persone con disabilità. Nel laboratorio assieme al gelato nascono amicizie e crescono competenze, si abbattono tabù e si "insegna" l'inclusione ai clienti.
- 13 ottobre 2024
Rassegna Stampa weekend del 13 ottobre 2024
Rassegna Stampa weekend del 13 ottobre 2024
- 08 agosto 2024
Ricavi record a 17,5 milioni per i libri Adelphi. «Ora nuovi investimenti»
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La sfida tra Feltrinelli e Mondadori per il futuro di Adelphi è solo alle battute iniziali ma potrebbe decidere le sorti (e forse il controllo) di una delle più prestigiose case editrici italiane, guidata fino alla sua scomparsa, pochi anni fa, da Roberto Calasso.
- 16 settembre 2023
L'informazione della settimana del 16 settembre 2023
Un anno fa la morte di Mahsa AminiFarian Sabahi, ricercatrice senior in storia contemporanea presso l'Università dell'Insubria.Lampedusa, tra accoglienza e il Patto europeo per le migrazioniOn. Giuseppe Provenzano, membro della Direzione Nazionale del PD - sezione Cooperazione ed Europa.Valentina Furlanetto, inviata di Radio 24 sull'isola.La versione di Giorgia: alleanze, migranti e RAI. Il libro-intervista di Sallusti alla premierAlessandro Sallusti, Direttore de Il GiornaleOppenheimer. L'intelligenza artificiale è la nuova atomica? Il nuovo successo di Nolan visto da Carlo Rovelli.Carlo Rovelli, fisico e saggista
- 26 maggio 2023
Levi si dimette da commissario italiano alla Fiera di Francoforte
Decisione dopo le polemiche sulla partecipazione del fisico Carlo Rovelli e dopo l’articolo di Libero sull’incarico a una società di comunicazione in cui lavora il figlio
- 13 maggio 2023
Il fisico Rovelli escluso dalla Fiera del libro di Francoforte «per le idee su Ucraina». Levi fa retromarcia: «Rinnovo invito»
Invitato ad aprire la Buchmesse di Francoforte, Rovelli ha poi ricevuto una lettera di revoca dal commissario che cura l’organizzazione perchè «ho osato criticare il ministro della Difesa» Crosetto
- 12 maggio 2023
Nella progettazione della luce i limiti sono utili: fanno immaginare l’impensabile
Carlotta de Bevilacqua non si stanca mai: principalmente, di inventare soluzioni per una permanenza più morbida sulla terra. Degli esseri umani, ma anche delle piante. Come possa riuscirci con una luce artificiale, è la sua missione di sempre: presidente e ceo del gruppo Artemide e presidente di
- 14 marzo 2023
Il tempo non esiste
"Devo liberarmi del tempoe vivere il presente giacché non esiste altro tempoche questo meraviglioso istante."I versi di Alda Merini ci portano su un tema, quello del tempo, che da secoli affascina e impegna gli uomini su riflessioni filosofiche, equazioni matematiche, strumenti per misurarlo. Nella puntata di oggi c'è la storia di Maurizio che progetta meridiane; e un passaggio del libro "L'ordine del tempo" di Carlo Rovelli. Playlist Sleep The Clock Around - Belle & Sebastian Sunrise - Norah Jones Sign o' the Times - Prince Here Comes the Sun - The Beatles Time After Time - Cyndi Lauper Time - Pink Floyd