Carlo Ratti
Trust project- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 19 aprile 2023
Expo Roma 2030, tutti i dettagli di un progetto che per l’Italia vale 50,6 miliardi
Un percorso da Tor Vergata al centro storico, passando per l’Appia antica. Al centro «persone e territori». La fattibilità è al vaglio degli ispettori del Bie
- 17 aprile 2023
Expo 2030, gli ispettori a Roma: settimana decisiva per la candidatura della capitale
Da martedì il presidente Bie Dimitri Kerkentzes con quattro osservatori valuteranno i numeri della città che dovrà battere la concorrenza di Riad (Arabia saudita) e Busan (Corea del Sud)
- 07 febbraio 2023
«Con Expo Roma 2030 l’Italia offre al mondo un sistema Paese»
Il direttore del comitato promotore: «Il governo crede nel progetto, siamo a uno stadio avanzatissimo dell’opera». Da Acea a Ita, aziende mobilitate per sostenere la candidatura della Capitale
- 26 gennaio 2023
Expo Roma 2030, la sfida comincia ora. La strategia dell’Italia per vincere la corsa
Conclusa la visita del segretario del Bureau International des Expositions. L’Italia ha dieci mesi per conquistare voti tra i 170 Paesi del Bie e provare a insidiare la concorrenza di Riyad
- 22 gennaio 2023
Expo 2030, lunedì il segretario generale del Bureau arriva in Italia. Gualtieri: «Roma può vincere»
Dal 23 al 25 gennaio il segretario generale del Bie incontra le istituzioni italiane, dalla premier Meloni al sindaco. In programma sopralluoghi a Tor Vergata e al parco dell’Appia Antica
- 19 gennaio 2023
Expo 2030, Roma candidata: il sostegno del mondo accademico
Sottoscritta una dichiarazione programmatica dalla Conferenza dei rettori delle università italiane in rappresentanza degli atenei e dal Comitato promotore
Expo Roma 2030, nel masterplan il parco solare urbano più grande al mondo
Ecco il video del progetto firmato dall’architetto Carlo Ratti insieme a Italo Rota e a Richard Burdett
- 20 dicembre 2022
Da Expo 2030 11mila nuove imprese e 300mila posti
I dettagli del documento del comitato promotore che stima il valore dell'operazione a 50,6 miliardi: sfida non solo per Roma ma per l'Italia
- 10 novembre 2022
Nasce Edulia Masterclass, dal mondo Treccani lo streaming del sapere in abbonamento
Piattaforma di educazione e ispirazione per affrontare le sfide e i cambiamenti del nostro tempo con un'offerta di oltre 150 corsi (saranno 1.000 entro il 2023)
- 09 ottobre 2022
Manifesta 14 rigenera gli spazi trascurati di Pristina
Oltre a riempire la capitale di arte, la biennale nomade cerca di aiutare la città nel lungo termine
- 26 giugno 2022
A Wimbledon sparisce la storica limonata, ma si beve il caffè italiano di Lavazza
Clamoroso divorzio tra Aeltc e la tradizionale Lemon Barley Water: Britvic non rinnova la sponsorizzazione da 3 milioni. Il torneo incassa 55 milioni dagli sponsor: la casa torinese rinnova per altri 3 anni
- 15 maggio 2022
Manifesta 14 a Pristina sperimenta un nuovo modello di biennale
La direttrice e fondatrice Hedwig Fijen racconta in esclusiva l’evento a due mesi dall'inaugurazione il budget di 4,5 milioni raccolto anche all’estero. L’appuntamento sarà molto più che una mostra di arte contemporanea
- 05 maggio 2022
Roma, patto pubblico-privato per correre su Expo, rifiuti e rigenerazione urbana
In un convegno all’Auditorium con gli operatori del Real estate, il sindaco Roberto Gualteri e gli assessori all’Urbanistica puntano a integrare le risorse (circa 10 miliardi tra Giubileo e Pnrr) con una semplificazione organizzativa per attrarre investimenti e portare avanti progetti. Dal termovalorizzatore alla candidatura a Expo 2030
- 14 aprile 2022
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 11 marzo 2022
Olimpiadi 2026, lievitano i costi del palazzetto del ghiaccio di Pinè
La cordata guidata da Fincantieri con Trentino Progetti e Maffeis Engineering ha depositato un progetto a firma di Carlo Ratti: l’investimento in project financing è di 180 milioni a fronte dei 40 previsti
- 09 marzo 2022
Il lusso che verrà: le nuove parole, le infinite declinazioni del bello
Da hybrid a upcycle, da biofilia a sautoir, il futuro è qui. Ecco le idee per orientarsi tra le novità del green, il benessere naturale e la gioielleria. Parte seconda.