- 24 ottobre 2017
Legge elettorale, tensioni in Aula. Il Governo pone cinque fiducie. Mdp fuori dalla maggioranza
Come era nelle attese al Senato arriva, annunciata dal ministro dei Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro, la questione di fiducia su cinque articoli della proposta di riforma elettorale, nello stesso testo approvato dalla Camera. Respinte invece per alzata di mano, dopo che il presidente
- 12 settembre 2017
Nuovo soggetto centrosinistra: Bersani riconosce la leadership di Pisapia
«È stato un incontro utile, propositivo. C’è consonanza di opinioni, di obiettivi, di percorso: abbiamo fatto un importante passo avanti». È il commento che Giuliano Pisapia ha rilasciato lasciando la sede di Mdp di via Zanardelli a Roma, al termine dell’incontro di quattro ore tra i gruppi
- 17 maggio 2017
Più sei ricco, meno siedi in Aula: la mappa di redditi e presenze in Parlamento
Da una parte i venti parlamentari più assenteisti da inizio legislatura; dall’altra i «superpresenzialisti», i dieci deputati e i dieci senatori che da febbraio 2013 hanno partecipato a quasi tutte le 22mila votazioni in Aula. Cosa accade se si calcola il reddito complessivo cumulato da inizio
- 28 febbraio 2017
Pd, battesimo in Parlamento per i nuovi gruppi nati dalla scissione
Battesimo alla Camera per il gruppo di deputati che hanno lasciato Pd e Sel e formato una nuova compagine di sinistra. Vanno a far parte del Movimento democratico e progressista (Mdp) 37 membri che hanno eletto capogruppo, su proposta di Roberto Speranza, l'ex democratico Francesco Laforgia.
- 09 ottobre 2015
Riforme, concluso l’esame. Renzi: dicevano il Governo non ha i numeri
Giornata decisiva per le riforme costituzionali. Con il sì dell’Aula del Senato all’articolo 40 di soppressione del Cnel (161 favorevoli, 57 no e 7 astenuti) e l’entrata in vigore (articolo 41, stavolta maggioranza a quota 165 , 58 i «no» e 2 astenuti) si chiude infatti l’esame del ddl Boschi. Il
- 03 ottobre 2015
Riforme, via libera al cuore della riforma: il Senato diventa Camera delle Regioni
Voto decisivo oggi a Palazzo Madama per le riforme costituzionali. Dopo la bagarre di ieri, scatenata da un gesto offensivo del senatore verdiniano Barani verso una senatrice M5S, questa mattina l'Aula ha ripreso l'esame del ddl Boschi. Approvato con 169 sì, 69 no e 3 astenuti l'emendamento
- 30 novembre 2014
Il Jobs act verso la fiducia Poletti: attenti a costi imprese
MINORANZE PD - Un documento chiede al governo impegni precisi su licenziamenti economici infondati e più risorse per gli ammortizzatori
- 28 novembre 2012
Fuori i privati dalla riscossione dei tributi dei Comuni. Verso gestione diretta o di consorzio Anci
Stop all'affidamento a privati della riscossione dei tributi da parte dei Comuni, i quali dovranno o gestirla direttamente o ricorrere al Consorzio ad hoc
Senato, l'agenda diventa un rebus
Lo stop alla delega fiscale rivoluziona il calendario: decreto Regioni domani in Aula - RISCOSSIONE DAL 1° LUGLIO - Un emendamento dei relatori al Dl costi politica fa decidere ai Comuni tra la gestione diretta e l'affidamento a un consorzio con l'Anci