Carlo Pagliani
Trust project- 25 febbraio 2021
Space tratta l’ingresso in Ferretti con una quota di minoranza
Il veicolo Space Capital Club è stato lanciato nell’ottobre 2019 da Space Holding, fondata da Sergio Erede, Roberto Italia, Carlo Pagliani e Edoardo Subert, negli anni scorsi promotrice fra l’altro delle Spac della serie Space
- 07 agosto 2018
I tappi di Guala tornano in Borsa: pronta un’acquisizione entro l’anno
Guala Closures Group, multinazionale piemontese leader a livello internazionale nella produzione di chiusure per superalcolici e vino, torna a Piazza Affari e mette subito in cantiere un’acquisizione: «Anche da quotati - spiega il presidente e azionista di Guala, Marco Giovannini - continueremo a
- 17 aprile 2018
Guala Closures ritorna in Borsa con la Spac Space 4
È pronta per tornare in Borsa dopo 10 anni Guala Closures. La Spac Space 4 (che ha tra i promotori Roberto Italia, Carlo Pagliani ed Edoardo Subert) è pronta ad avviare l’operazione di business combination con la multinazionale con sede a Spinetta Marengo in Piemonte in provincia di Alessandria,
- 22 dicembre 2017
La corsa delle Spac rilancia le Pmi
Che il mondo delle Spac sia diventato un vero fenomeno, tanto più italiano, lo dimostrano i numeri stessi. Dal 2011, anno in cui ha debuttato sul listino la prima Special purpose acquisition company, Made in Italy 1, ne sono approdate 21. Ventidue se si conta anche il debutto di ieri di Space4. Di
- 21 luglio 2017
«Più aziende in Borsa grazie alle Spac»
«Un’operazione interessante, che permette alle aziende di aprire il capitale, senza rischi e con buone prospettive di crescita». È più che positivo il giudizio sulle Spac espresso da Gianni Mion, manager di lungo corso nel Gruppo Benetton e prima ancora in Marzotto, recentemente presidente della
- 18 luglio 2017
Crack Parmalat, assolti nove banchieri
Quattordici anni per un’assoluzione sono un’eternità. Il tribunale di Parma ha chiuso ieri il processo di primo grado di uno dei filoni d’inchiesta sul crac della Parmalat assolvendo tutti i nove imputati - ex manager di Deutsche Bank e di Morgan Stanley - accusati a vario titolo di concorso in
- 10 aprile 2017
Buona la prima per Avio, balza del 6,6% all'esordio
Esordio brillante per Avio, che sbarca a Piazza Affari con un rialzo del 6,6% in una seduta fiacca per tutto il listino milanese. I titoli della società, quotata a 12,57 euro, hanno chiuso a 13,4 euro dopo essere arrivati anche a guadagnare oltre il 10% sfiorando quota 14 euro. Avio è arrivata in
- 26 ottobre 2016
Europa chiude contrastata, Milano rialza la testa, ma Mps ancora giù
Chiusura contrastata per le Borse europee (segui qui i principali indici) che hanno vissuto una giornata all’insegna dell’incertezza. Se da una parte rimangono i dubbi sull’andamento dell’economia mondiale, dall’altra alcune trimestrali deludenti hanno incoraggiato gli ordini in vendita. In primis
- 16 gennaio 2015
Le matite Fila a Piazza Affari
Fila, conosciuta per le sue matite utilizzate in tutto il mondo e per marchi come Giotto, Tratto, Das e Pongo, sbarca a Piazza Affari. Lo fa unendosi con Space, la Spac (Special Purpose Acquisition Company) di diritto italiano promossa da figure di rilievo nel mercato finanziario italiano: Gianni
- 18 dicembre 2013
I film di Sergio Leone in Borsa, il debutto è al rialzo
Debutto positivo in Piazza Affari per la Leone film group, la società fondata dal re del western italiano, Sergio Leone, oggi guidata dai figli. Il titolo ha
- 17 aprile 2011
Parmalat, banche assolte a Milano dall'accusa di aggiotaggio
I giudici della Seconda Sezione Penale del Tribunale di Milano hanno assolto quattro banche estere (Morgan Stanley, Bank of America, Deutsche Bank e Citigroup)
- 01 gennaio 1900
Parmalat, assolte le banche estere
Morgan Stanley, Citi, Deutsche Bank e BofA non sono colpevoli di aggiotaggio - LA DECISIONE - Nessun responsabile anche tra i sei manager degli istituti «per non aver commesso il fatto» o perchè «il fatto non sussiste»