- 14 giugno 2022
Traffico aereo quasi a livelli pre-pandemia, Italia la migliore
Inaugurata della prima Torre di Controllo remota d'Italia
- 31 maggio 2022
Il mito appannato del posto pubblico
La Pubblica amministrazione sta incontrando qualche difficoltà nell'assunzione di nuovo personale con concorsi...
- 10 marzo 2021
Vaccini: Confindustria avvia mappatura aziende idonee
Confindustria in attesa delle determinazioni e dei protocolli specifici che la gestione commissariale straordinaria ha annunciato alle parti sociali......
- 29 dicembre 2020
Dalla scuola al servizio civile digitale, ecco come digitalizzare l’Italia
Obiettivi ambiziosi per il progetto, che coinvolge la formazione a scuola, in azienda, nella Pubblica amministrazione e per i cittadini
- 05 novembre 2019
Con un’app la consulenza medica agli stomizzati diventa virtuale
Si chiama «SOS-Smart Ostomy Support» e ha già vinto un premio come miglior progetto italiano di connected care al Forum PA Sanità. I pazienti potranno essere visitati da casa o in vacanza oppure conoscere gli ambulatori più vicini. Il progetto è replicabile ad altre patologie
- 14 maggio 2019
Alla Pa servono risorse, non un’altra riforma
L’occasione data dalla trentesima edizione del Forum Pa, a Roma da oggi, ci propone una riflessione sull’eterna “fabbrica di San Pietro” della riforma dell’amministrazione pubblica. Una riforma infinita il cui inizio, se non vogliamo andare indietro a Massimo Saverio Giannini, possiamo datare
Oggi a Focus
Grande distribuzione: Conad ha siglato un accordo con Auchan Retail per l'acquisizione ...
- 02 maggio 2019
Competitività, tutto passa dalla governance del digitale
La governance della trasformazione digitale del Paese e della Pubblica Amministrazione è il passaggio ineludibile se vogliamo recuperare competitività. È in capo a due figure diverse, con una gestione duale ancora non definita esattamente. Si tratta di Luca Attias, il Commissario straordinario che
- 02 febbraio 2019
Recessione ed austerità
E recessione fu. Pochi decimali, ma intanto a differenza del rallentamento ...
- 05 luglio 2018
Lo Smart working come arma per dare «una scossa culturale alla Pa
Lo smart working è una filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati. Con la Legge 22 maggio 2017 n. 81 recante «Misure per la tutela del
- 09 maggio 2018
La trasformazione digitale è l’ecosistema strutturale del Paese
L'incertezza politica pre e post elezioni impatta sui manager pubblici: alla tentazione di fermarsi si aggiunge la «sindrome da abbandono» da parte di una dirigenza che non ha risolto il suo rapporto con la politica tra autonomia invocata a parole e quella che talvolta è sudditanza di fatto.
- 11 ottobre 2017
Le città cambiano solo se il loro management si trasforma
Quasi un miliardo di euro sta arrivando nelle 14 città metropolitane italiane per realizzare progetti di innovazione: è il “PON Metro” uno dei Piani Nazionali della programmazione 2014-2020. Di questi una buona parte sono dedicati all’Agenda Digitale, ossia ad applicare il «paradigma Smart city per
- 14 giugno 2017
Corsa contro il tempo per salvare Popolare Vicenza e Veneto Banca - Occupazione record nell'UE - I precari della pubblica amministrazione
Oggi a Focus Economia: dati record per il mercato del lavoro europeo...
- 20 dicembre 2016
I dipendenti pubblici pagati meglio dei privati
Secondo il Forum della PA la retribuzione dei dipendenti pubblici italiani è in media rispetto ai maggiori paese europei...
- 19 dicembre 2016
«Pubblico», troppe promesse mancate
«Con la nuova riforma della pubblica amministrazione...». A questa frase ciascuno dei governi che si sono succeduti alla guida del Paese negli ultimi anni ha aggiunto la propria declinazione degli effetti più o meno mirabolanti che il cambio di regole avrebbe prodotto sull’efficienza dei nostri
«Pubblico», troppe promesse mancate
«Con la nuova riforma della pubblica amministrazione...». A questa frase ciascuno dei governi che si sono succeduti alla guida del Paese negli ultimi anni ha aggiunto la propria declinazione degli effetti più o meno mirabolanti che il cambio di regole avrebbe prodotto sull'efficienza dei nostri
P.A. - Mps - Dublino vs Bruxelles - Inps
E' stata presentata oggi la 2° edizione dell'Annual Report di FPA, la società che da 28 anni è punto di riferimento per i soggetti pubblici...