Carlo Maria Maggi
Trust project- 24 marzo 2023
Un nuovo processo per la Strage di Piazza della Loggia
A palazzo di Giustizia di Brescia si è tenuta l'udienza preliminare su un nuovo filone d'inchiesta per la Strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974.
- 23 marzo 2023
Meloni da Bruxelles: sull'Ucraina linea chiara
Al via il Consiglio Europeo. A Bruxelles c'è per noi...
- 01 agosto 2020
Lo Stato può dire addio ai 2,1 miliardi di euro dovuti da Fioravanti e Mambro
I risarcimenti allo Stato appaiono una chimera, così come anche quelli per i familiari delle vittime che, nonostante le promesse della politica, attendono ancora la riforma legislativa
Le modelle ritrovate di Carla Maria Maggi
Nella Villa Borromeo D'Adda ad Arcore le opere della pittrice sono in mostra fino al 26 luglio
- 15 dicembre 2019
Ti ricordi di Piazza Fontana? - di Daniele Biacchessi
12 dicembre 1969. Strage di Piazza Fontana. ......
- 11 dicembre 2019
Strage Piazza Fontana, cosa è successo a Milano il 12 dicembre 1969
Il 12 dicembre 1969 un ordigno esplode nella sede della Banca nazionale dell’agricoltura di Piazza Fontana. Il bilancio finale sarà di 17 vittime e 88 feriti, dando il via agli anni della strategia della tensione e del terrorismo neofascista in Italia
Cinquanta anni fa la strage. Chi è il vero «mostro» di Piazza Fontana
Dopo mezzo secolo, non c’è una sola condanna in via definitiva. Una selezione degli ultimi volumi sulla vicenda approdati in libreria
Piazza della Loggia, Maurizio Tramonte estradato oggi in Italia
Rientra oggi in Italia, presso l'aeroporto di Fiumicino, Maurizio Tramonte, ricercato a livello internazionale per il reato di strage e omicidio plurimo volontario - condannato insieme a Carlo Maria Maggi - quale autore materiale della strage di Piazza della Loggia a Brescia avvenuta il 28 maggio
- 21 giugno 2017
Strage di Brescia, la polizia portoghese arresta Tramonte
La Polizia portoghese, su segnalazione del Ros, ha arrestato a Fatima Maurizio Tramonte condannato in via definitiva per la strage di Piazza della Loggia. Maurizio Tramonte risultava “irreperibile” da stamane alla Procura generale di Milano che ha emesso gli ordini di esecuzione per lui e per Carlo
La strage dai capelli bianchi
Pioveva a dirotto la mattina del 28 maggio 1974, in piazza della Loggia a Brescia...
- 20 giugno 2017
Il tempo della giustizia
La Corte di Cassazione comunicherà nelle prossime ore la sentenza con cui si dovrebbe chiudere...
- 21 agosto 2016
Domenicani da antologia letteraria
Non è mai stata scritta, almeno in tempi recenti, una storia della letteratura italiana che ponesse in evidenza il contributo dato nel corso dei secoli dagli ordini religiosi. I Francescani, i Gesuiti o i Domenicani, per esempio, pur non intendendo cambiare le sorti di poesia e prosa, hanno
- 10 agosto 2016
Strage di Brescia. I giudici: sono stati estrema destra e servizi segreti
E' stata l'estrema destra appoggiata dai servizi segreti
- 10 agosto 2016
Strage di Brescia: per i giudici sicuramente riconducibile alla destra eversiva
La strage di piazza della Loggia a Brescia, uno degli attentati più gravi degli “anni di pombo” è «sicuramente riconducibile» alla destra eversiva e «tutti gli elementi evidenziati convergono inequivocabilmente nel senso della colpevolezza di Carlo Maria Maggi». È quanto scrivono i giudici della
- 23 luglio 2015
Strage di Brescia. Ergastolo 41 anni dopo per Maggi e Tramonte
La voce del sindacalista della Cisl Franco Castezzati, stroncata dalla bomba di Piazza della Loggia a Brescia, è la storia che spezza la grande Storia...
- 22 luglio 2015
Strage di Piazza della Loggia, le tappe processuali
Dopo 41 anni, oggi si può mettere la parola fine a quello che è considerato uno degli attentati più gravi degli Anni di piombo, la strage di Piazza della Loggia a Brescia. . L'attentato del 28 maggio 1974 provocò la morte di otto persone e il ferimento di un centinaio in piazza della Loggia, a
Strage di Brescia, Maggi e Tramonte condannati all’ergastolo
Carlo Maria Maggi, ex ispettore di Ordine Nuovo in Veneto, e Maurizio Tramonte, ex fonte «Tritone» dei servizi segreti, sono stati condannati all'ergastolo per la strage di Piazza della Loggia. La sentenza dei giudici della Seconda Corte d'Assise d'Appello di Milano è arrivata dopo oltre 8 ore di