- 20 luglio 2017
Mafia capitale, cade accusa associazione mafiosa: 19 anni a Buzzi e 20 a Carminati
Mafia Capitale non è una mafia. Secondo il Tribunale di Roma sarebbero, in realtà, due diverse associazioni per delinquere ai cui vertici ci sarebbe stato comunque il “nero” Massimo Carminati assieme ad altri sodali come l'imprenditore Salvatore Buzzi, il consigliere regionale di Forza Italia Luca
- 11 gennaio 2017
Da Londra alle isole Turks & Caicos, la rete offshore dei fratelli Occhionero
Regent Street, pieno centro di Londra, a metà strada tra Oxford Circus e Piccadilly Circus. Un edificio bianco in stile vittoriano al numero 207 della grande arteria commerciale potrebbe rappresentare un punto di snodo nella misteriosa vicenda che martedì mattina ha portato in carcere Giulio e
- 04 novembre 2015
Il processo Mafia capitale
Si entra nel vivo del processo contro la banda di Massimo Carminati e Salvatore Buzzi...
- 15 giugno 2015
Mafia capitale, sequestrati beni per 16 milioni riconducibili a Buzzi
La guardia di Finanza ha eseguito un sequestro di beni ritenuti riconducibili a Salvatore Buzzi, il 'ras' delle cooperative arrestato nell'inchiesta su mafia capitale. Il valore dei beni è di circa 16 milioni di euro. Intanto la relazione della comissione prefettizia sul presunto condizionamento
- 04 giugno 2015
Mafia capitale/ Tutti gli arrestati
L'ordinanza prevede la misura dell'arresto e della detenzione in carcere per 19 indagati: Claudio Bolla, Salvatore Buzzi, Claudio Cardarelli, Massimo Caprari, Massimo Carminati, Nadia Cerrito, Mirko Coratti, Paolo Di Ninno, Antonio Esposito, Francesco Ferrara, Franco Figurelli, Emilio Gammuto,
- 10 dicembre 2014
Mafia capitale, Marino consegna documenti in procura. Guardia di Finanza in sede Ama
Il procuratore della Repubblica di Roma, Giuseppe Pignatone, ha ricevuto questa mattina il sindaco di Roma Ignazio Marino. Nel corso del breve incontro, Marino
- 06 dicembre 2014
Roma, Marino dispone la rotazione dei dirigenti. M5S: il sindaco si dimetta
Sale di tono lo scontro politico su Mafia Capitale. Dopo che nella sua enews il premier Matteo Renzi ha definito «uno schifo» ciò che via via emerge dalle