Carlo Maria Capristo
Trust project- 14 marzo 2023
Ex Ilva, corruzione in atti giudiziari: processo per ex procuratore Capristo ed ex commissario Laghi
Corruzione in atti giudiziari. Con quest'accusa sono stati rinviati a giudizio il 14 marzo l'ex procuratore capo di Taranto, Carlo Maria Capristo, attualmente in pensione, e l'ex commissario di Governo di Ilva in amministrazione straordinaria, Enrico Laghi
- 27 settembre 2021
Ex Ilva, corruzione in atti giudiziari: domiciliari per l'ex commissario Laghi
A Laghi - commissario di Ilva dal 2015 al 2019 - è stato effettuato anche un sequestro preventivo di 270mila euro
- 08 giugno 2021
Favori a ex Ilva, arrestato Amara. Obbligo di dimora per l’ex procuratore di Taranto
Nell’inchiesta della Procura di Potenza sull’ex procuratore capo di Taranto sono state disposte nuove misure cautelari in un filone riguardante l’ex Ilva di Taranto per presunti favori a un imprenditore nei rapporti di lavoro con l’azienda siderurgica
- 19 maggio 2020
Corruzione in atti giudiziari, ai domiciliari il Procuratore di Taranto
Lo stesso provvedimento è stato eseguito a carico di un ispettore della Polizia in servizio nella Procura tarantina e di tre imprenditori della provincia di Bari
- 20 novembre 2019
Ex Ilva: quando la politica non c’è scendono in campo le Procure
Una politica che punta sulla battaglia giudiziaria per risolvere i problemi è come il calciatore che spera nella pioggia per impraticabilità del campo
- 18 novembre 2019
Gli sviluppi del caso Ilva - Giganti web e finanza
Oggi a Focus Economia: Si terrà il 27 novembre l'udienza ......
- 09 novembre 2019
Ex Ilva: lunedì 11 nuovo incontro Governo-ArcelorMittal
Il presidente del Consiglio rivedrà i vertici della multinazionale per provare a trovare una soluzione sulla vicenda dello stabilimento pugliese. Il numero uno di Confindustria Vincenzo Boccia: «Chiedere a imprese di mantenere l’occupazione con le crisi congiunturali è un errore madornale. Se la questione dello scudo è vera, lo rimettano quanto prima»
- 08 novembre 2019
Ex Ilva: fallito lo sciopero a Taranto, si ferma solo l’indotto. Impianto verso lo spegnimento
All’astensione dal lavoro indetta per oggi non hanno aderito i lavoratori dell’ex Ilva: percorrendo il perimetro esterno della fabbrica, il primo elemento che balza evidente è infatti l'assenza di presidi sindacali. Attività dell’impianto al minimo, il siderurgico verso lo spegnimento. I commissari chiedono più tempo alla Procura
- 10 luglio 2019
Ex Ilva, la Procura di Taranto ordina lo spegnimento dell’altoforno 2
ArcelorMittal rischia di essere travolta dalle conseguenze di un incidente mortale sul lavoro accaduto all'altoforno 2 a giugno 2015. E di vedersi spegnere l'impianto, uno dei tre attualmente in marcia a Taranto. Torna in campo la Procura guidata da Carlo Maria Capristo. Il sostituto procuratore
- 07 dicembre 2016
Ilva, in arrivo il patteggiamento
Ilva, Riva Forni Elettrici e l’ex Riva Fire, ora ridenominata «Partecipazioni Industriali», si accingono ad uscire col patteggiamento dal processo «Ambiente Svenduto» in Corte d’Assise a Taranto per il reato di disastro ambientale contestato a proprietari, amministratori e dirigenti del siderurgico
- 22 settembre 2016
Ilva, dopo il dissequestro riparte l’altoforno 4
È ripartito all’Ilva di Taranto l’altoforno 4, quello dove sabato scorso c’è stato l’incidente mortale nel quale ha perso la vita Giacomo Campo, operaio 25enne, dipendente dell’impresa appaltatrice Steel Service, rimasto incastrato nel nastro trasportatore mentre rimuoveva il minerale dallo stesso
- 19 agosto 2015
Ministro Martina: il caporalato va combattuto come la mafia
«Il caporalato in agricoltura è un fenomeno da combattere come la mafia e per batterlo occorre la massima mobilitazione di tutti: istituzioni, imprese, associazioni e organizzazioni sindacali. Chi conosce situazioni irregolari deve denunciarle senza esitazione». Il ministro delle Politiche agricole
- 24 luglio 2014
Falso olio biologico: sedici arresti e quindi aziende sequestrate in Puglia
Falso olio di oliva bioligico. La scoperta da parte degli inquirenti di una frode che colpisce uno dei settori tipici del made in Italy agroalimentare ha
- 13 dicembre 2013
Forconi, niente corteo a Roma ma un presidio permanente. Chiuso casello A4 Montecchio
Un presidio permanente a Roma, che potrebbe partire già la prossima settimana, ma non un corteo per evitare che i violenti si possano infiltrare nella
- 12 novembre 2012
Dall'inchiesta a sorpresa esce Moody's
TRANI - A sorpresa esce dall'inchiesta sulle agenzie di rating proprio Moody's, la prima delle tre consorelle a finire sott'inchiesta per la diffusione, a