Carlo Janka
Trust project- 24 ottobre 2017
Sci, Janka: rottura del legamento a rischio le Olimpiadi
La Coppa del Mondo di sci alpino perde un protagonista: il mondiale che partirà questo sabato a Soelden non vedrà ai cancelletti di partenza Carlo Janka. Lo sciatore svizzero ha subito un infortunio durante gli allentamenti di preprazione della nuova stagione. La sua squadra, Swiss Ski, ha
- 15 marzo 2017
Sci, finali Aspen: festa Paris, Fill bissa la Coppa di Discesa
Con una straordinaria doppietta l'Italia è subito protagonista ad Aspen nella prima giornata delle finali della Coppa del Mondo di sci. Dominik Paris vince la Discesa Libera precedendo di 8 centesimi l'altro azzurro Peter Fill che mette in bacheca per il secondo anno consecutivo la Coppa di
- 25 febbraio 2017
Sci, discesa Kvitfjell: Jansrud perfetto, Fill è secondo
Kjetil Jansrud vince la discesa sulla pista di casa di Kvitfjell e fa un altro passo avanti verso la conquista della Coppa di specialità: Peter Fill, secondo a 8 centesimi, ha ora in classifica un ritardo di 33 punti dal norvegese e si giocherà le residue chance nell'ultima prova stagionale in
- 19 dicembre 2016
Sci, parallelo Alta Badia: vince Sarrazin, secondo Janka
Il francese Cyprien Sarrazin si aggiudica il parallelo di Alta Badia, gara valida per la classifica di slalom gigante di Coppa del Mondo. Incredibile la prestazione del 22enne capace di eliminare uno a uno tutti i più quotati avversari. Bravo e fortunato nella sfida finale contro lo svizzero Carlo
- 07 febbraio 2016
Sci, SuperG Jeongseon: sorriso Janka, secondo Innerhofer
Si chiude con una prima volta il weekend della Coppa del mondo di sci alpino disputatosi sulle nevi di Jeongseon. Il SuperG andato in scena nella notte se lo è aggiudicato con una prestazione perfetta lo svizzero Carlo Janka, che non aveva mai vinto nella disciplina: miglior tempo di 1'26"16, a 82
- 06 febbraio 2016
Sci, discesa Jeongseon: trionfo Jansrud, Paris splendido secondo
Va a Kjetil Jansrud la discesa libera di Jeongseon, valida per la Coppa del mondo e disputata nella notte sulla pista coreana che ospiterà la prova olimpica nel 2018. Il norvegese, al terzo successo stagionale, ha preceduto l'azzurro Dominik Paris, secondo con un distacco di 20 centesimi. Sul
- 23 gennaio 2016
Sci: Kitzbuehel, Peter Fill vince sulla Streif nella giornata delle cadute
Straordinaria impresa di Peter Fill, primo sulla mitica e difficilissima Streif di Kitzbuehel. L'azzurro ha preceduto gli svizzeri Beat Fuez e Carlo Janka in
- 28 novembre 2015
Sci, discesa Lake Louise: Fill secondo per un centesimo
Peter Fill ritrova il podio in Coppa del Mondo dopo due anni ma può solo recriminare per aver mancato la vittoria nella discesa libera di Lake Louise, in Canada, per appena un centesimo di secondo. La vittoria è andata al campione norvegese Aksel Lund Svindal mentre alle spalle dell'azzurro,
- 23 gennaio 2015
Sci, supercombinata Kitzbuehel: colpo Pinturault, Hirscher secondo
Alexis Pinturault vince la prova di supercombinata a Kitzbuehel, valida per la Coppa del Mondo di sci. Dopo il successo in SuperG di questa mattina del nostro Dominik Paris, il francese chiude davanti a tutti al termine della manche di slalom speciale col tempo totale di 2'01"36. Secondo posto per
- 18 gennaio 2015
Sci, discesa Wengen: Reichelt esulta, azzurri lontanissimi
Hannes Reichelt dà un dispiacere ai tifosi svizzeri giunti a Wengen per assistere alla discesa libera. E' lo sciatore austriaco infatti ad imporsi col tempo di 2'36"14 beffando di pochissimo i padroni di casa Beat Feuz e Carlo Janka, rispettivamente a 12 e 14 centesimi di distacco. Male gli
- 16 gennaio 2015
Sci, supercombinata Wengen: acuto Janka, male gli azzurri
Nel giorno del trionfo di Nadia Fanchini nella discesa di Cortina, deludono gli azzurri dello sci, impegnati a Wengen nella supercombinata. In Svizzera esulta il padrone di casa Carlo Janka che, dopo aver dominato la prima manche, controlla nello slalom e chiude in 2'29"31, tenendo lontanissimi sia
Discesa donne, a Cortina vince Elena Fanchini
Sciare sulle nevi di casa, ovvero sulle nevi olimpiche di Cortina d'Ampezzo, ha portato bene all'Italia e soprattutto ad Elena Fanchini. Classe 1985, in
- 14 febbraio 2014
Sochi, altra medaglia per Innerhofer: bronzo in supercombinata
Adesso manca solo una medaglia per centrare una tripletta da fantascienza dello sci alpino. Dopo l'argento in discesa libera è arrivato il bronzo in super
- 25 novembre 2011
Federica Brignone e gli uomini jet: ecco le carte degli azzurri dello sci per un podio americano
A Soelden si sono scaldati le gambe nel gigante d'apertura sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach; a Levi non ci sono andati perché in Finlandia mancava la
- 20 ottobre 2011
Sci alpino, nella stagione senza medaglie tutti a caccia della Coppa del mondo
Lo chiamano "gap year" (anno di transizione) perché il Circo bianco del 2011-2012 sarà concentrato sulla Coppa del mondo, senza le distrazioni delle gare da
- 14 febbraio 2011
Innerhofer nella storia: con l'argento in super combinata fa il tris ai Mondiali
È il ribaltone dello sci azzurro: dalla collezione di quarti posti nel circo bianco siamo diventati dei cannibali di medaglie vere. Perché adesso c'è
- 07 febbraio 2011
Federica Brignone riporta gli azzurri di legno sul podio. Sperando nei Mondiali
Ci vorrebbe una formula magica per trasformare il legno in oro. Se tutti i quarti posti collezionati dagli sciatori azzurri fossero dei podi, la nazionale
- 20 gennaio 2011
Da Kostelic a Zurbriggen, il circo bianco cerca il suo leader (senza gli azzurri)
Tutto in famiglia: il padre Ante lo allena, la sorella Janica lo consiglia e lui, Ivica Kostelic, sta provando a vincere la sua prima Coppa del mondo. Sarebbe
- 09 dicembre 2010
Riesch-Vonn, il duello è servito per un circo rosa più incerto che mai
La più forte sono io. Con quel distacco di quasi un secondo (83 centesimi) rifilato a Maria Riesch nel superG di Lake Louise, Lindsey Vonn ha lanciato un
- 26 novembre 2010
Sci, in America il gioco si fa serio con libera e superG
Intanto è arrivato un altro cerotto per gli azzurri dello sci alpino. Proprio per il nostro velocista di punta, Werner Heel, che si è procurato una piccola