Ultime notizie

carlo ii

  • 07 dicembre 2018
    Rembrandt e fiamminghi protagonisti da Sotheby’s Londra

    Arteconomy

    Rembrandt e fiamminghi protagonisti da Sotheby’s Londra

    Il catalogo di dipinti classici proposto daSotheby's la sera del 5 dicembre a Londra ha trovato una buona accoglienza in sala, soprattutto, da parte dei collezionisti privati, portando un ricavo complessivo di 30,2 milioni di £, oltre la stime pre-asta di 21-29,5 milioni una volta aggiunte le

  • 13 novembre 2018
    Ascesa e declino d’Europa attraverso la storia del Mediterraneo

    Cultura

    Ascesa e declino d’Europa attraverso la storia del Mediterraneo

    La vita del mare è mescolata inseparabilmente a quella della terra, affermava settant'anni fa Fernand Braudel nell'introduzione al suo grande affresco sul Mediterraneo al tempo di Filippo II. Gli fanno eco, oggi, i curatori della mostra Europa und das Meer, in corso al Deutsches Historisches Museum

  • 06 novembre 2018
    Wes Anderson firma “La mummia di toporagno e altri tesori”, la sua prima mostra (che sembra un film)

    Moda

    Wes Anderson firma “La mummia di toporagno e altri tesori”, la sua prima mostra (che sembra un film)

    Immaginate di avere un museo tutto per voi e di poter scegliere fra milioni di reperti e opere d’arte quelle che più vi piacciono per dar vita alla “vostra” mostra. Sembra il soggetto di un sogno, o un magnifico gioco per bambini, ma è quello che nella realtà è accaduto al regista Wes Anderson e

  • 03 novembre 2018
    Un peso monetale non vale la moneta corrispondente

    Arteconomy

    Un peso monetale non vale la moneta corrispondente

    Buongiorno,volevo sapere che tipo di valore indicativo può avere la moneta in allegato (è inciso 1814) e a che tipo di negozio/ente ci si può rivolgere per una stima più accurata. Grazie.Raffaella M.

  • 30 maggio 2018
    Monete d’oro, rinascimentali e Savoia in asta

    Arteconomy

    Monete d’oro, rinascimentali e Savoia in asta

    Si conferma sul mercato italiano l'interesse collezionistico per monete d'oro rinascimentali e Savoia, sia coniate prima dell'unificazione del Regno sia gli alti e rari facciali di tutti i Re Savoia del paese unificato, come emerge nella recente asta Wannenes. Mentre la prossima asta di Aste