- 13 novembre 2021
Il Festival di Musica da Camera di Hatfield House
L'apertura del festival è stata affidata alle musiche di Schumann, Brahms e ad una sonata per violoncello, première di Joseph Phibbs
- 08 novembre 2021
Questo Verdone è troppo poco forte
Vita da Carlo. La biografia in chiave comica dell'attore romano in onda su Prime non funziona, se non in rare occasioni e grazie a ospiti illustri che recitano loro stessi, come Morgan. Un eccesso di sketch logori, tormentoni e poca autoironia
- 01 settembre 2021
La nostra origine futura: a Sarzana torna il Festival della Mente
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre ritorna a Sarzana il Festival della Mente, giunto alla sua diciottesima edizione: 22 incontri dal vivo — trasmessi anche in streaming —, orientati sul tema dell'origine, «un concetto che può essere interpretato in molti modi: non spinge a indagare soltanto
- 08 luglio 2021
La testa d’orso di Leonardo venduta in un minuto con una sola offerta
Christie’s ferma il martello a 7,5 milioni al di sotto della stima minima. Bene l’asta cross collecting. Sotheby’s supera le attese e chiude con vendite il Salon du dessin
- 22 giugno 2021
Old master: premiati vedutisti e i maestri caravaggeschi
Da Vienna a Parigi e Colonia e in Italia acquisti selettivi con attribuzioni certe
- 14 maggio 2021
Piazza San carlo, i giudici: Appendino imprudente e negligente
Lo si legge nelle motivazioni della sentenza con cui la prima cittadina è stata condannata a 18 mesi di reclusione
- 11 marzo 2021
I Cartoni di Raffaello: il restauro e trasformazione della sala che li ospita
Il Raphael Project comprende un grande progetto digitale che ha portato a fotografare e filmare le opere in alta definizione
- 22 dicembre 2020
Le 10 mostre dell’anno
Da Roma a Parigi tutto il meglio delle esposizioni del 2020 con la speranza di poterle visitare quanto prima di persona
- 10 ottobre 2020
"Il teatro dei sogni" di Andrea De Carlo e "Gli affamati" di Mattia Insòlia
Andrea De Carlo ha spesso criticato la società che ci circonda attraverso l'ironia......
- 06 ottobre 2020
Il coraggio di Artemisia
La mostra National Gallery fino al 24 gennaio inizia e finisce con due versioni di “Susanna e i vecchioni”, il primo e l'ultimo quadro firmato dall'artista
- 13 settembre 2020
Royal Mail “copia” Poste Italiane: niente sabato
Le poste della Regina cesseranno una tradizione secolare: niente più corrispondenza sei giorni su sette. Una decisione shock per gli inglesi presa in prestito dall’Italia
- 28 maggio 2020
Il giovane Rembrandt in viaggio verso l’empireo dei più grandi
La mostra “Young Rembrandt” è all'Ashmolean Museum di Oxford
- 18 marzo 2020
Rubate tele di Carracci, Van Dyck e Salvator Rosa all’Oxford College’s Gallery
I ladri si sarebbero introdotti il 14 marzo nel museo, il valore delle opere ammonterebbe a circa 10 - 12 milioni di euro
- 06 marzo 2020
Torino, immobiliare in rilancio Investimenti per 185 milioni
Compravendite vivaci in centro con prezzi fino a 6mila euro al metro quadrato. Tra i nuovi progetti Corte Alfieri di Milano District e Palazzo Novecento (Ipi). I piani Louis Vuitton
La Tate celebra il Barocco inglese
La mostra che evidenzia gli intensi scambi artistici del regno con il resto d’Europa è a Londra fino al 19 aprile
- 03 marzo 2020
Premio Strega: presentati i 54 titoli in gara
Tra questi saranno selezionati i dodici romanzi che saranno votati dalla giuria composta dagli Amici della domenica e da altri lettori forti e che saranno annunciati il 15 marzo