- 02 maggio 2023
- 05 novembre 2021
A Stoccolma per il ritorno degli Abba, sulle tracce del famoso quartetto facendo shopping vintage
Tornano l’8 novembre con il nuovo album Vojage a quasi 40 anni dall'uscita di scena, i divorzi e 380 milioni di dischi venduti: l'occasione giusta per celebrarli con un weekend a Stoccolma
- 22 ottobre 2019
Giappone, Naruhito sul trono. Abe: «Banzai!»
Il nuovo sovrano proclama la sua ascesa al trono davanti a dignitari di oltre 180 Paesi. Dopo la cerimonia in stile tradizionale, il premier Shinzo Abe si congratula con tre grida di “Banzai!”
- 11 dicembre 2015
Mauritius, fuga al caldo dei Tropici. Parte II
Mare, immersioni e crociere in catamaranoLagune turchesi, fondali ricchi di pesci colorati e punti di immersioni dove avventurarsi tra canyon e grotte sottomarine. Mauritius è la meta ideale per gli amanti del diving ma anche surf e kite surf grazie alla brezza che batte le sue coste. Sull'isola si
- 09 febbraio 2014
Test estremi al Polo per la sicurezza in auto
Il centro test invernale di Bosch del nord della Svezia festeggia il suo decimo compleanno. È un vero e proprio centro di eccellenza per lo sviluppo dei nuovi sistemi e supporta tutte le principali case automobilistiche europee
- 10 dicembre 2013
Stoccolma: 24 ore da Nobel
Per l'età avanzata e i problemi di salute Alice Munro non ha potuto raggiungere Stoccolma per ricevere il premio Nobel per la letteratura. Al suo posto la figlia Jenny che l'ha già sostituita negli eventi ufficiali dei giorni scorsi. Nonostante l'assenza della scrittrice canadese, la più nota dei
- 11 giugno 2011
L'Europa a tavola: i nostri cibi sono sicuri?
Il viaggio di oggi parte dalla Svezia, dove il tema di queste ultime settimane è una sorta di “bunga bunga” nordico con protagonista il re Carlo Gustavo XVI...
L'Altra Europa - L'Europa a tavola: i nostri cibi sono sicuri?
Il viaggio di oggi parte dalla Svezia, dove il tema di queste ultime settimane è una sorta di “bunga bunga” nordico con protagonista il re Carlo Gustavo XVI...
- 15 febbraio 2011
Sci da vip, le discese più amate da star e imprenditori
l primo turista invernale è stato un generale prussiano, un certo Theodor Wundt che, grande appassionato di arrampicate in montagna, trascorse l'ultimo dell'anno del 1892 in vetta al Cristallo, a Cortina, stappando Spumante d'Asti. Sulle Dolomiti non erano ancora arrivati gli sci. E il conte
- 01 gennaio 1900
E la principessa sposò il personal trainer
BLACKOUT INFORMATIVO - Scontro fra agenzie di stampa e la tv di stato per le riprese I matrimoni borghesi tendenza degli ultimi anni fra le teste coronate