- 23 ottobre 2016
Alleanza Buzzi-Cerroni per progetto da 100 milioni
Mafia Capitale puntava a prendersi una fetta di quella grande torta di soldi pubblici rappresentata dallo smaltimento dell’immondizia di Roma. Per questo Salvatore Buzzi, il «braccio imprenditoriale» di quella presunta organizzazione, siede al tavolo delle trattative con il ras dei rifiuti del
- 11 giugno 2015
Mafia capitale, l’affare del centro commerciale al posto del campo rom
In ballo c’erano 10 milioni di euro che il gruppo francese Leroy Merlin era pronto a investire «sul sociale» a Roma, dopo aver ottenuto le concessioni per un centro commerciale. Un’occasione troppo ghiotta per Salvatore Buzzi, «braccio imprenditoriale» di Mafia Capitale. Attraverso Lionello
- 05 giugno 2015
La trattativa sull’appalto sanitario: «3 o 4 lotti così sono tutti d’accordo»
Dietro l’appalto per il servizio di prenotazioni sanitarie della Regione Lazio (Recup) si nasconderebbe una sospetta lottizzazione politica. Partiti e correnti che, a vario titolo, avrebbero avuto una mira sulla commessa da 91 milioni 443mila euro.Questo è uno dei particolari che emergono nel vasto
- 04 giugno 2015
Mafia Capitale, 44 arresti tra Comune e Regione. In manette politici Pdl e Pd: «La mucca l’amo munta tanto»
Nuova ondata di arresti nell'inchiesta Mafia Capitale. Sullo sfondo dell’organizzazione criminale capeggiata dal boss Massimo Carminati emergono sospetti illeciti con esponenti del Comune di Roma e della Regione Lazio. In manette sono finite 44 persone, tra le quali figurano Luca Gramazio, ex
- 06 dicembre 2014
Politici e vip, l'«agenda» di Carminati e Buzzi
La rete di Massimo Carminati e Salvatore Buzzi catturava vip di ogni genere: politici, alti burocrati, imprenditori del malaffare. I risultati investigativi