- 14 febbraio 2022
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
Quei conti chiusi con il G8 di Genova e il filo sospeso con la Corte di giustizia Ue
Le sentenze penali dei vari processi per i fatti violenti di Genova sono divenute tutte definitive. Resta aperta una questione giuridica
- 14 luglio 2021
Da Manu Chao a «Diaz»: l’eredità culturale del G8 di Genova
Il Clandestino della Patchanka, il successo di «No Logo», Montalbano che minaccia le dimissioni. Cosa resta di libri, film e canzoni di quella stagione
- 21 settembre 2020
Ozmo per Willy: il ruolo sociale dell’arte di strada
Ora spuntano anche a Milano i ritratti del ragazzo ucciso dopo quello di Paliano voluto dal sindaco. Un volto per non dimenticare il dolore
- 29 marzo 2019
Gomorra IV serie: i Savastano allargano il gioco sulle campagne avvelenate di Napoli Nord
A raccogliere la sfida della voragine lasciata da Ciro, la cui morte ha chiuso la terza stagione della serie tivù Gomorra, è la mano autorevole di Francesca Comencini, che firma i primi quattro episodi e la supervisione artistica della stagione. Regista raffinata e impegnata, già autrice di belle e
- 12 gennaio 2018
L'attacco del magistrato alla vittima del G-8
Condannato per diffamazione aggravata a otto mesi di carcere in primo grado (pena sospesa) Luigi Bobbio, magistrato al tribunale di Nocera, che su Facebook aveva descritto con parole ingiuriose («feccia», «teppista») Carlo Giuliani, il giovane 23enne rimasto ucciso a Genova negli scontri del 20
- 31 luglio 2017
Gola secca
Prosegue la crisi idrica che sta interessando la zona di Roma e provincia...
- 21 luglio 2017
Spara, figlio mio
Diego Urbisaglia consigliere comunale PD nel comune di Ancona ha scritto un post su facebook sulla morte di Giuliani...
- 03 luglio 2017
Pisapia, l’avvocato penalista con due passioni: Milano e la sinistra
«Avvocato, sono stato dal 30 maggio 2011 al 19 giugno 2016 Sindaco di Milano, città che amo nella quale ho sempre vissuto». Per capire chi è Giuliano Pisapia basta aprire il suo profilo twitter e leggere come lui stesso si definisce. Avvocato ed ex sindaco di Milano innazitutto. Qui c’è quasi tutto
- 25 maggio 2017
Genova, 2001: una scia di sangue sul vertice
A Genova (20-22 luglio 2001) si inaugura il “segmento africano” dei vertici attraverso il Nuovo Partenariato per lo Sviluppo dell'Africa (Nepad). Tra gli altri temi ci sono la sicurezza regionale, le opportunità della tecnologia digitale, l'occupazione e la lotta alla criminalità transnazionale. Ma
- 24 maggio 2017
L’Italia, il G7 e la grande sfida delle migrazioni
Se pensiamo agli ultimi vertici presieduti dall’Italia, di cui resta solo il ricordo (tragico) della morte a Genova di Carlo Giuliani e quello (sconcertante) del costo esorbitante del centro congressi della Maddalena, per considerare un successo il G7 di Taormina di questo weekend basterebbe che