- 11 maggio 2022
Nelle grandi città, meno di un immobile su cinque ha un giardino
Si cerca sempre di più una casa con verde privato a disposizione, ma l’offerta non incontra la domanda, secondo le rilevazioni di Immobiliare.it. A Milano utenti più rassegnati a rinunciarci e solo il 3,7% delle ricerche lo prevede
- 23 marzo 2022
Case di lusso, la richiesta è cresciuta del 50% in tre anni
È il risultato del primo report dedicato al tema delle abitazioni luxury di Immobiliare.it in collaborazione con Realitycs e LuxuryEstate.com. Lo stock maggiore è tra Milano, Roma, la Versilia e Firenze
- 15 marzo 2022
Tanta domanda e poco stock: l’affitto torna ai livelli pre-pandemia
Lo rileva Immobiliare.it, secondo cui la domanda, da settembre 2021 a febbraio 2022, è cresciuta di quasi il 30% rispetto al semestre precedente e lo stock è, invece, diminuito del 23,5%, segno che molte abitazioni sono state locate con successo in questo periodo. Prezzi stabili: per un trilocale, in media, si spendono 777 euro al mese
- 28 febbraio 2022
Agenzie immobiliari: solo il 16% ha avviato un percorso digitale
È l’esito di un’indagine presentata a Roma da Agente Immobiliare Digitale. Il rischio è quello di divaricare il mercato in poche realtà capaci di cogliere opportunità ed essere competitive e molte che non riescono a stare al passo con le trasformazioni
- 20 gennaio 2022
Casa, ecco dove investire nelle periferie di 11 grandi città italiane
La combinazione tra mutui accessibili, bonus ristrutturazioni e poche costruzioni nuove sta ricreando un mercato di case vecchie e potrebbe accelerare la riqualificazione delle aree decentrate
- 11 gennaio 2022
Prezzi delle case in rialzo dell’1,7% nel 2021
Dal confronto tra l’ultimo trimestre del 2021 con lo stesso periodo dell’anno precedente emerge una “evidente crescita” della domanda per le grandi città
- 29 dicembre 2021
Le parole del 2021: mutui
Se guardiamo alle attitudini degli italiani, la parola "mutui" si è adattata a tutti gli ultimi anni...
- 14 dicembre 2021
Prezzi delle case 2022, ecco le città italiane dove aumentano di più
Le previsioni di Immobiliare.it per il 2022 e le indicazioni su dove conviene investire
- 26 novembre 2021
Case, a Roma la metro «calamita» gli acquisti
L’analisi della domanda, effettuata da Immobiliare.it, individua come la vicinanza alle linee di trasporto guidi la ricerca. I quartieri più “gettonati” risultano “Re di Roma”, “Trieste Coppedè”, “Conca d’oro-Valli”, “Pigneto” e “Cinecittà”
- 08 novembre 2021
Radio 24 a Made Expo, la fiera dell'edilizia
Radio 24 è presente a Made Expo, il salone dell'edilizia e dei materiali...
- 11 ottobre 2021
La casa che cerchiamo
La pandemia ha rivoluzionato le priorità e le esigenze abitative degli italiani in cerca di casa......
- 09 settembre 2021
Case per studenti: così il green pass rilancia la voglia di investire
Dopo anni di rincari che avevano portato i costi delle stanze a cifre record, a causa dell’effetto Covid per la prima volta nel 2021 la tendenza si è invertita
- 24 agosto 2021
Posti letto nelle città universitarie: effetto Covid sui prezzi, in discesa dopo anni di rialzi (-2,5% in un anno). Calo record del 9% a Milano
Dopo anni di costanti rincari che avevano portato i costi delle stanze a cifre record, a causa dell'effetto Covid per la prima volta nel 2021 la tendenza si è invertita: secondo un'analisi sulle principali città universitarie di Immobiliare Insights, business unit di Immobiliare.it specializzata in
- 23 agosto 2021
Affitti studenti, troppa offerta fa calare i prezzi: -2,5% in Italia, -9% a Milano
Secondo Immobiliare.it, dopo un anno di case sfitte a causa del Covid, il trend del caro-canoni si è invertito: le richieste, seppur cresciute quasi del doppio (96,3%) rispetto al funesto 2020, non bastano a coprire l’offerta
- 06 luglio 2021
Le isole minori riaccendono l’interesse di acquirenti italiani
Cresce la domanda negli arcipelaghi, ma l’offerta resta insufficiente e i budget contenuti. A orientare le scelte degli interessati sono soprattutto la vicinanza agli scali e la facilità di accesso
- 21 giugno 2021
Case vacanza, al mare e in montagna corrono le richieste di acquisto. La mappa
Gli aumenti dei valori al mq superano il 4% in Sardegna, Toscana, Amalfi e Courmayeur
- 22 aprile 2021
Case al mare, in un anno boom di domande per acquistare in Italia
Secondo l’Ufficio studi di Immobiliare.it, la pandemia e l’aumento del risparmio privato spingono verso la seconda casa, soprattutto se in località facilmente raggiungibili dai grandi centri. Per villeggiatura ma anche, in futuro, da mettere a reddito con la ripresa del turismo. I prezzi risultano stabili a eccezione della Penisola Sorrentina (+13%) e delle Pelagie (+25%)
- 19 marzo 2021
Compravendita e atti online, la casa fa spazio ai più giovani
L'immobiliare alla sfida del ricambio generazionale e di competenze per 300mila addetti. Più crescita nei servizi.
- 26 febbraio 2021
Così la crisi dell’affitto breve si riversa sul mercato dei mono e bilocali
Scenari Immobiliari prevede la ripresa delle transazioni per il 2021 (+31,6% sul 2020)
- 13 gennaio 2021
Case, nelle metropoli costano il doppio che nei piccoli centri
Secondo i dati di Immobiliare.it, l’anno si è concluso con prezzi in aumento del 2% su base annua. Nel Nord-Ovest e Nord-Est, sono aumentati rispettivamente del 5,2% e del 2,3 %. Stabili Centro e Isole. In discesa il Sud