Carlo Giordano
Trust project- 21 marzo 2023
In Italia, per vendere casa, ci vogliono meno di sei mesi
Secondo Immobiliare.it Insights, la piazza più rapida è Milano dove servono, in media, 2,9 mesi, mentre i tempi si allungano a Bari e Venezia (5,2 mesi).
- 12 gennaio 2023
La casa scricchiola: cosa determinerà la frenata delle vendite nel 2023
Tassi d’interesse in salita e incertezza economica frenano l’entusiasmo. Stabili o in lieve aumento i valori al metro quadrato
- 21 dicembre 2022
Prezzi delle case, 2023 ancora in crescita ma cresce il divario nord-sud
Secondo Immobiliare.it, l’incremento maggiore è atteso a Genova, ma la più cara resta Milano, dove i valori medi hanno superato, in città, i 5300 euro al mq anche grazie alla nuova metro M4 e ai diversi progetti di rigenerazione urbana
- 29 novembre 2022
Cicli immobiliari: Roma lo chiude e vende a meno del 2008. A Milano impennata dei prezzi
Secondo un’analisi di Immobiliare.it, dal 2004 al 2021, le due principali metropoli italiane hanno reagito diversamente a fasi di crisi e ripresa del mercato immobiliare
- 11 ottobre 2022
Crediti deteriorati: come proteggere i consumatori da una babele di nomi
NPE, NPL, UTP, Past Due, Sofferenze, Crediti deteriorati, Inadempienze Probabili, Crediti Scaduti e Sconfinanti, Bad Loans; questi sono i termini principali con cui sono appellati i crediti deteriorati vantati da banche, altri intermediari finanziari ed SPV (Special Purpose Vehicle).Una vera e
- 01 ottobre 2022
Caro-affitti all’università? E gli studenti scelgono la provincia
Secondo un’indagine di Immobiliare.it, al di fuori delle città i prezzi sono inferiori anche del 25 per cento. A Milano per una singola il prezzo medio richiesto è di 620 euro al mese (ma si toccano punte di oltre 800 euro nel Centro Storico). Mentre nella provincia la richiesta si abbassa a 472 euro, quasi un quarto in meno
- 20 settembre 2022
Il caro affitti costringe i fuorisede a diventare anche pendolari
A Milano e a Firenze la singola si cerca anche nelle aree più decentrate. Prezzi fino al 25% più convenienti rispetto alla città
- 06 settembre 2022
Bollette fuori controllo
Quella che abbiamo davanti sarà sicuramente una stagione molto difficile per le famiglie italiane
- 18 agosto 2022
Stanze in affitto per studenti sempre più care nelle grandi città: a Milano 620 euro al mese
Secondo le rilevazioni di Immobiliare.it, i prezzi per una singola, nell’ultimo anno, sono cresciuti dell’11% a 439 euro. Il primato va a Milano
- 17 agosto 2022
Posti letto nelle città universitarie: i prezzi per le singole tornano a salire (+11% in un anno)
Fuorisede e locazioni: domanda ai livelli pre-Covid. Per una stanza quest'anno si spendono in media 439 euro al mese, Milano sfonda il tetto dei 600 euro
- 13 luglio 2022
Le grandi città guida del mercato
Milano in testa, ma Trieste vede i prezzi salire del 10%
- 11 maggio 2022
Nelle grandi città, meno di un immobile su cinque ha un giardino
Si cerca sempre di più una casa con verde privato a disposizione, ma l’offerta non incontra la domanda, secondo le rilevazioni di Immobiliare.it. A Milano utenti più rassegnati a rinunciarci e solo il 3,7% delle ricerche lo prevede
- 23 marzo 2022
Case di lusso, la richiesta è cresciuta del 50% in tre anni
È il risultato del primo report dedicato al tema delle abitazioni luxury di Immobiliare.it in collaborazione con Realitycs e LuxuryEstate.com. Lo stock maggiore è tra Milano, Roma, la Versilia e Firenze
- 15 marzo 2022
Tanta domanda e poco stock: l’affitto torna ai livelli pre-pandemia
Lo rileva Immobiliare.it, secondo cui la domanda, da settembre 2021 a febbraio 2022, è cresciuta di quasi il 30% rispetto al semestre precedente e lo stock è, invece, diminuito del 23,5%, segno che molte abitazioni sono state locate con successo in questo periodo. Prezzi stabili: per un trilocale, in media, si spendono 777 euro al mese
- 28 febbraio 2022
Agenzie immobiliari: solo il 16% ha avviato un percorso digitale
È l’esito di un’indagine presentata a Roma da Agente Immobiliare Digitale. Il rischio è quello di divaricare il mercato in poche realtà capaci di cogliere opportunità ed essere competitive e molte che non riescono a stare al passo con le trasformazioni
- 20 gennaio 2022
Casa, ecco dove investire nelle periferie di 11 grandi città italiane
La combinazione tra mutui accessibili, bonus ristrutturazioni e poche costruzioni nuove sta ricreando un mercato di case vecchie e potrebbe accelerare la riqualificazione delle aree decentrate
- 11 gennaio 2022
Prezzi delle case in rialzo dell’1,7% nel 2021
Dal confronto tra l’ultimo trimestre del 2021 con lo stesso periodo dell’anno precedente emerge una “evidente crescita” della domanda per le grandi città
- 29 dicembre 2021
Le parole del 2021: mutui
Se guardiamo alle attitudini degli italiani, la parola "mutui" si è adattata a tutti gli ultimi anni...
- 14 dicembre 2021
Prezzi delle case 2022, ecco le città italiane dove aumentano di più
Le previsioni di Immobiliare.it per il 2022 e le indicazioni su dove conviene investire
- 26 novembre 2021
Case, a Roma la metro «calamita» gli acquisti
L’analisi della domanda, effettuata da Immobiliare.it, individua come la vicinanza alle linee di trasporto guidi la ricerca. I quartieri più “gettonati” risultano “Re di Roma”, “Trieste Coppedè”, “Conca d’oro-Valli”, “Pigneto” e “Cinecittà”