- 05 ottobre 2021
Indagati Fidanza e Jonghi Lavarini per finanziamento illecito e riciclaggio
Risultano indagati dalla Procura di Milano, per finanziamento illecito ai partiti e riciclaggio, Carlo Fidanza, europarlamentare di Fratelli d'Italia, e Roberto Jonghi Lavarini, entrambi al centro dell'inchiesta di Fanpage sui legami della destra e sui presunti finanziamenti in nero per la campagna
Da Feltri a Pippo Franco, successi e flop delle preferenze
A Roma è pienone di voti per la consigliera comunale uscente Rachele Mussolini che si prepara a rientrare in Assemblea Capitolina.
- 04 ottobre 2021
Lega e Fdi penalizzati dalla competizione reciproca: centrodestra diviso più che mai
Gli alleati di centrodestra escono dal voto amministrativo divisi e senza una prospettiva di alternativa di Governo. Inevitabilmente il peso della responsabilità ricade sui due principali partiti e leader della coalizione: Matteo Salvini e Giorgia Meloni.Sorride Forza Italia
- 01 ottobre 2021
Lobby nera a Milano, Fidanza (Fdi) si autosospende. Indaga la Procura
Bufera dopo la messa in onda dell’inchiesta Fanpage che mostra sistemi di finanziamento in nero e apologia del fascismo da parte dei militanti di destra
- 09 febbraio 2021
Recovery fund, via libera del Parlamento Ue con il sì della Lega
Gli eurodeputati del Carroccio a favore del Recovery and Resilience Facility, l’asse portante del Recovery fund
- 21 novembre 2020
EUROPA EUROPA - Il Recovery Fund e l'ostacolo Ungheria-Polonia
Ci vorrà ancora tempo per risolvere la crisi scoppiata tra i 27 Stati dell'Unione......
- 24 ottobre 2018
Decreto Genova, via all’esame alla Camera
A poco più di 70 giorni dalla tregedia del ponte Morandi entra nel vivo alla Camera l’esame del decreto legge su Genova, licenziato dalle commissioni Ambiente e Trasporti dopo una lunga maratona notturna con molte modifiche rispetto al testo di partenza. Da questa mattina il Dl 109/2018 è
- 25 settembre 2018
Seggiolini antiabbandono, la misura è legge: ecco le regole
Sì dall'Aula del Senato al disegno di legge che obbliga a installare dispositivi di sicurezza per evitare l'abbandono dei minori in automobile. I voti favorevoli al testo, senza modifiche rispetto a quello licenziato dalla Camera prima della pausa estiva, sono stati 261 ( un solo astenuto). «Con
- 14 aprile 2018
Siria, Gentiloni: «L’attacco non è partito da basi italiane. Non sia inizio di escalation»
L’azione di questa notte è stata una risposta «motivata all’uso di armi chimiche». L’operazione circoscritta, mirata a colpire le armi chimiche, «non può e non deve essere l’inizio di un’escalation. È il momento di mettere al bando le armi chimiche, della diplomazia e del lavoro per dare stabilità
- 29 aprile 2014
Due ruote, il motore economico della mobilità
Presentata, in occasione del centenario di Eicma, la prima ricerca UE sul settore delle due ruote: nel 2013 fatturati 13 miliardi di euro, occupa ben 123.000 persone, di cui oltre 53.000 solo in Italia. I vertici dell'industria internazionale hanno condiviso l'impegno per la mobilità sostenibile.
- 04 dicembre 2013
Europa 24 - Maximulta dell'antitrust europeo alle maggiori banche mondiali accusate di aver manipolato i tassi
L'Antitrust europeo ha inflitto multe dal valore complessivo di 1,7 miliardi di euro alle maggiori banche mondiali accusate di aver manipolato l'Euroribor, il
- 20 novembre 2013
Tav, arrivano i finanziamenti europei
Ieri, alla vigilia dell'appuntamento di oggi a Villa Madama tra i governi italiano e francese, dove all'ordine del giorno c'è anche la discussione sull'alta