- 19 aprile 2022
Radio 24 a Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione
Radio24 è presente con i suoi studi a Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione...
- 10 aprile 2022
Patuanelli: dalla guerra in Ucraina problemi di costi per il settore vitivinicolo
All'inaugurazione della 54ma edizione del Vinitaly di Verona ( tornata in presenza dopo due anni di stop causa Covid), il ministro delle Politiche agricole non nega le difficoltà del momento per il settore
- 31 marzo 2022
Ultime ore di Expo Dubai, al Padiglione dell’Italia oltre 1,6 milioni di visitatori
Oltre 4mila gli incontri B2B organizzati dall'Ice tra 800 aziende italiane e 300 buyer. Le vendite di made in Italy negli Emirati sono cresciute del 25%, a quota 4,8 miliardi
- 28 marzo 2022
Vinitaly, il ritorno alla Fiera di Verona
Radio 24 è presente a Vinitaly, il Salone del vino e dei distillati...
- 15 febbraio 2022
Campioni dell’export 2022: ecco le Pmi italiane che esportano di più
Nonostante la pandemia il made in Italy ha conquistato quote di mercato all’estero. Ascot di Gela in testa a «Campioni dell’export»
- 09 febbraio 2022
La fashion week riporta a Milano i buyer da tutto il mondo
Il settore batte le stime e chiude il 2021 con fatturato oltre gli 83 miliardi di euro, +20,9%. Merito della ripresa dell’export. Sfilate di Milano ai blocchi di partenza: dal 22 febbraio nel capoluogo lombardo anche buyer vaccinati con sieri non approvati da Ema
- 02 febbraio 2022
Milano Unica fa il tutto esaurito, speranze di ripresa per il tessile
Espositori in crescita del 27% per la fiera, una delle poche al mondo che ha deciso di mantenere le date previste.
- 11 gennaio 2022
La moda italiana riparte da Pitti: uomo e bimbo aprono il 2022 con ottimismo
Il menswear vale il 17,5% dell’intero tessile-moda italiano, le aziende del comparto dovrebbero chiudere il 2021 con un fatturato a +11,9%, per circa 9 miliardi. Pesano le incognite dei costi di energia e materie prime, ma il sistema reagisce con sostegni alla filiera
- 22 ottobre 2021
Dal cacio mojito al pandujuotto, le novità a Tuttofood. Coldiretti: crescita del 7% nel 2021
L’associazione agricola passa in rassegna trend economici e di prodotto. Filiera Italia: l’export può raddoppiare
- 17 ottobre 2021
Vino, export in crescita anche sul 2019 ma è battaglia contro il Prosek croato
L'edizione speciale del salone del vino è stata accolta dai produttori e dai rappresentanti della filiera come un grande segno di ritorno alla normalità
- 08 ottobre 2021
Radio 24 a Tuttofood e Host Milano
Radio 24 segue "TuttoFood" e "Host Milano". Due comparti strategici per la nostra economia......
- 06 ottobre 2021
Nasce Export Tutor, l’aiuto per le aziende che puntano all’internazionalizzazione
Per un anno le aziende saranno affiancate da un funzionario dell’Agenzia e avranno il supporto degli uffici Ice nel mondo
- 04 ottobre 2021
Il nuovo corso del Made in Italy: un summit con i protagonisti del rilancio
Tre giorni no stop organizzati da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky TG24, per promuovere l'economia italiana dopo la pandemia.
- 01 ottobre 2021
Expo 2020 al via a Dubai: ecco com’è fatto il padiglione Italia
Struttura a tre «scafi» e connessioni hi-tech per la struttura che ospita 50 aziende: gli Emirati non sono solo buyer, ma anche potenziali investitori
- 30 settembre 2021
Accordo Ice-Amazon, sostegno alle Pmi italiane anche in Giappone ed Emirati Arabi
Da oggi la vetrina “Made in Italy” del marketplace sarà disponibile anche sui suoi siti dei due Paesi orientali. In tutto sull’e-commerce di Jeff Bezos vendono 18mila imprese italiane e 3500 lo fanno sullo spazio ad hoc per i prodotti tipici italiani. Oltre 1500 le Pmi che hanno beneficiato del programma di formazione all’export digitale istituito con l’intesa
- 24 settembre 2021
Made in Italy: il Premio Leonardo ad Andrea Illy
Il Premio Leonardo 2019 è stato conferito al presidente di illycaffè. Attenzione al settore della Sanità, con Il Premio Leonardo Speciale 2021 all’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma
- 07 settembre 2021
Ortofrutta, consumi ai livelli pre-Covid. Il maltempo distrugge 1 frutto su 4
Calo fisilogico dopo il boom 2020. Coldiretti: ortofrutta prima voce di spesa degli italiani, ma crescono l’import e i danni da maltempo. A Macfrut di Rimini 800 espositori e 500 buyer