- 11 agosto 2022
Vini più pregiati del mondo: dalla Borgogna a Bolgheri, il segreto è in un minerale del terreno?
Un elemento accomuna i terroir più vocati del mondo secondo una ricerca di Carlo Ferretti, geologo della società bolzanina Gir, e di Giuseppe Cruciani, professore di Fisica e Scienze della terra dell'Università di Ferrara.
- 16 giugno 2019
La vita di Elisabetta II raccontata attraverso le sue fotografie più significative
Eisabetta II, la regina dei record, avrebbe preferito fare una vita semplice ...
- 15 agosto 2012
L'Ucraina rilancia i grandi progetti nelle infrastrutture
«La chiamano il corridoio d'Europa», racconta Enzo Stati, area manager in Ucraina per la joint venture Todini-Salini che della M06 ha già ricostruito due
- 22 maggio 2012
Ma la vera ripresa sarà dopo le elezioni
La guerra in Libia e la successiva instabilità sono costate care alle imprese di costruzione come Impregilo, Ferretti e Bonatti, che più avevano investito nel
- 13 aprile 2012
La Bulgaria accelera sul piano infrastrutture
Un intero Paese da avvicinare agli standard dell'Europa occidentale. Strade, ferrovie, reti energetiche e idriche, smaltimento dei rifiuti: in Bulgaria il
- 31 gennaio 2012
Diplomazia e imprese nel mondo globalizzato a 150 anni dall'unità d'italia: il punto a Parma
"Diplomazia e imprese nel mondo globalizzato a 150 anni dall'Unità d'Italia"- È il tema del convegno promosso dal ministero degli Affari esteri e dall'Agenzia
- 16 dicembre 2011
Diplomazia e imprese nel mondo globalizzato a 150 anni dall'unità d'Italia. Appuntamento a Bergamo
Domani, Sabato 17 dicembre 2011, alle 10.30, nella Sala Mosaico del Palazzo dei contratti di via Petrarca 10 a Bergamo, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi
- 15 dicembre 2011
Diplomazia e imprese nel mondo globalizzato a 150 anni dall'unità d'Italia
Sabato 17 dicembre 2011, alle 10.30, nella Sala Mosaico del Palazzo dei contratti di via Petrarca 10 a Bergamo, il Ministro degli Esteri Giulio Terzi di