- 30 gennaio 2022
Tronchetti Provera: «Io, la borghesia di Milano con le sue fabbriche, la lontananza da Roma e il lancio di Suárez»
Tronchetti ha la soddisfatta tranquillità di chi, a 74 anni, può pensare ai centocinquanta anni di una Pirelli che è riuscita a superare la naturale decadenza biologica di ogni fenomeno storico
- 24 aprile 2020
Da Alessandria al top del calcio italiano: Gianni Rivera e il suo tempo indimenticabile
In un libro la storia dell’uomo e del fenomeno Rivera, partendo dalla sua città natale, passando per la Milano del boom economico, fino ai grandi successi sportivi e alla consacrazione come capitano del Milan e simbolo del calcio italiano
- 18 febbraio 2020
Arrivano i giocattoli-robot per bambini con disabilità cognitive
Il progetto ”Playbot4all” è stato messo a punto dai ricercatori dell’Airlab del Politecnico di Milano per creare esperienze accessibili a tutti
- 05 gennaio 2020
Cosa fa Docebo, l’unicorno brianzolo che ha spiccato il volo in Canada
Testa a Biassono, business globale: con l’Ipo a Toronto la società oggi fattura 40 milioni di dollari l’anno ma ne vale 350
- 30 settembre 2019
Dasit Group investe 10 milioni a Ferrara
Impianto leader in Europa nelle cappe per laboratori
- 24 settembre 2019
Beauty, farmacie alla svolta tra nuovi competitor esteri e shopping experience
Qualche giorno fa è stata inaugurata la settima farmacia Boots: una sfida, quella dell’ingresso in Italia di grandi società di capitali estere, come la catena della multinazionale americana, che mette a dura prova il canale della farmacia stretto fra l’incremento di una concorrenza agguerrita e il cambiamento delle abitudini di consumo dei clienti che cercano sempre più servizi e specializzazione
- 04 luglio 2019
Intesa Sp Casa: entra nelle nuove costruzioni con strumenti hi tech
Intesa Sanpaolo Casa, la società di mediazione e intermediazione immobiliare del gruppo bancario, entra nel settore della cantieristica residenziale di nuova costruzione. L'obiettivo è estendere ulteriormente la propria offerta mettendo in portafoglio immobili residenziali di importanti cantieri,
- 24 dicembre 2018
Edilizia residenziale, quasi 300mila case senza futuro nei cantieri fermi
Gru ferme, cantieri transennati ma vuoti, scheletri di edifici da terminare. In molte città italiane e nella provincia la crisi immobiliare ha lasciato brutti ricordi visibili. Soprattutto nel settore residenziale, nel quale il buon momento dell’immobiliare prima del 2008 aveva spinto a costruire
- 12 agosto 2018
Dalla gavetta alla mensa aziendale: breve storia della pausa pranzo
Mangiare è il gesto più elementare. Primo cartello: «Alla Girola siamo stanchi di mangiare nella gavetta». Secondo cartello: «Alla Girola mensa per i capi e 21 cani». La Girola è una impresa costruttrice di dighe. Nella fotografia in bianco e nero, scattata durante uno sciopero del 1973, il
- 11 luglio 2018
Nel 1978 il via libera ai brevetti. Ora il farmaco italiano è leader
Nel 1899, l’Aspirina – di Bayer – fu registrata, nel mondo, con il marchio dell’acido acetilsalicilico. Il brevetto farmaceutico, invece, in Italia, compie, quest’anno 40 anni. Tra alti e bassi. Era, infatti, il 1978 quando la Corte costituzionale sentenziò che il brevetto farmaceutico non era
- 13 aprile 2018
Eremi d’autore, pellegrinaggio alla casina rosa di Guido Morselli
Anche se gli scrittori sono spesso dei libertini, non esiste un'attività più monacale di quella dello scrivere un libro. Non per niente alcune case di scrittore assomigliano a un eremo e andarci ricorda un pellegrinaggio. Vale per casa Malaparte a Capri, che si raggiunge attraverso un sentiero e
- 27 novembre 2016
Le archivisioni di Sant’Elia
Nel 1907, quando da Como sbarcò a Milano, Antonio Sant’Elia era un giovane di belle speranze: un provinciale pieno di ambizioni, eccitato dallo spettacolo febbrile di una città che aveva appena chiuso i trionfi dell’Esposizione Universale. Diciottenne, povero di mezzi (il padre era un modesto
- 10 novembre 2016
Nei film industriali il racconto dell’Italia
È un autentico gioiello, unico nel suo genere non solo in Italia, il patrimonio di circa duemila filmati che costituiscono l’Archivio del cinema industriale e della comunicazione d’impresa, e che Confindustria ha conferito nel 1997 all’Università “Carlo Cattaneo” di Castellanza affinché provvedesse
- 13 ottobre 2016
Così Milano continua a crescere
Una città rinata, con ancora nelle vene un po’ di sangue di Expo2015. È così che appare Milano ai residenti e a chi la visita per lavoro o per turismo. Una città che si è data un’allure internazionale e che può continuare a essere il riferimento in Italia verso un futuro di riscatto e ripresa
- 17 novembre 2014
Viaggio nei giacimenti gastronomici italiani: dal riso al risotto
L'Italia è il paese dove si produce il miglior riso per cucinare lo straordinario risotto...
- 30 luglio 2014
Quando la multinazionale ci fa del bene
Sapete qual è la maggiore impresa italiana esportatrice di prodotti ad alta tecnologia, con circa 10 miliardi di euro? L'americana General Electric, tramite le