- 02 agosto 2019
Tonno, fiction, Unesco: così il buen retiro prova a ripartire
L'isola di San Pietro valorizza la sua diversità ed elimina la plastica. Ma il futuro passa dal rilancio sostenibile dell'arcipelago sulcitano
- 30 maggio 2016
Girotonno, viaggio nel gusto di Carloforte
Quattro giorni tra degustazioni, musica e grandi sfide tra chef di sei paesi. E poi le star della ristorazione italiana impegnati in cooking show. Protagonista il tonno e la città di Carloforte, sull'isola di San Pietro in Sardegna.Dal 2 al 5 giugno torna la quattordicesima edizione del Girotonno,
- 14 maggio 2016
Week end marino / A Carlo Forte (Sardegna) c'è GiroTonno
Una piccola isola della Sardegna dal mare incontaminato e dal carattere unico, una delle poche tonnare ancora attive nel Mediterraneo, chef provenienti da 6 paesi del mondo e i riti millenari della mattanza, che sull’isola ha una tradizione che risale all’epoca fenicia. Sono questi gli ingredienti
- 28 maggio 2014
A Carloforte per la festa del tonno
Sei chef internazionali si sfidano a colpo di ricette. Protagonista il tonno rosso, prelibato protagonista delle tavole e della storia di Carloforte. Dal 30 maggio al 2 giugno torna la 12esima edizione del Girotonno, manifestazione internazionale e gara gastronomica che vede impegnati chef da tutto
- 14 agosto 2012
La mirabile Pinacoteca di Eugenio
Una mostra tenta di rievocare lo splendore del leggendario principe di casa Savoia che governò la Lombardia austriaca e costruì il Belvedere di Vienna, riempiendolo di dipinti - Indagati i gusti del nobile: amava Reni, Albani e Poussin e ammirava fiamminghi e olandesi al punto che aveva «quasi vuotato Fiandra e Olanda»
- 12 agosto 2012
La mirabile Pinacoteca di Eugenio
Una mostra tenta di rievocare lo splendore del leggendario principe di casa Savoia che governò la Lombardia austriaca e costruì il Belvedere di Vienna, riempiendolo di dipinti - Indagati i gusti del nobile: amava Reni, Albani e Poussin e ammirava fiamminghi e olandesi al punto che aveva «quasi vuotato Fiandra e Olanda»
- 08 luglio 2011
Carloforte, nella patria del sushi all'italiana
Metti una sera a cena con vista sul volo dei fenicotteri a gustare il tonno più pregiato del Mediterraneo. Aggiungi un paesaggio di rocce vulcaniche dai mille colori che si tuffano in acque celesti e otterrai il mosaico di sapori e piaceri unico nel suo genere dell'isola di San Pietro. Chiunque
- 26 settembre 2007
Dynasty subalpina
Come un piccolo principato dall'identità «anfibia» poté diventare una solida monarchia assoluta: nei saggi curati da Walter Barberis riaffiora il travagliato cammino del casato - Fondamentale fu l'obbedienza dell'aristocrazia ed efficienti burocrati, tecnici e ingegneri
Un giorno da re a Venaria
Dopo due secoli di degrado e otto anni di restauro riapre al pubblico la splendida reggia sabauda Una mostra sulla vita di corte ricostruisce la civiltà artistica a Torino tra Cinque e Settecento